Situata fra Arezzo e Siena, la Valdichiana si snoda in suggestivi borghi, castelli e localitร termali che soddisfano le esigenze di ogni viaggiatore. I buongustai qui trovano prodotti unici, pregevoli vini, un ottimo olio extravergine dโoliva, formaggi e salumi stagionati a puntino, e le eccellenti carni di Chianina, una delle piรน importanti razze bovine della Penisola. A tavola รจ un trionfo di sapori, risultato di cultura, tradizione, sapienza e un pizzico di inventiva. Qui gli indirizzi migliori
Ristorante. Nel cuore della cittadina, nei pressi dellโantica Torre del Cassero, un indirizzo da tenere presente perchรฉ si sta bene e si mangia altrettanto bene, nel solco della tradizione ma con riusciti inserti creativi. Esempi: uovo barzotto, crema di patate e tartufo nero; ravioli ripieni di coniglio al tegame; petto di faraona bardato con pancetta, ripieno di prugne e salsiccia. Carta dei vini interessante, ambiente di gusto, piacevole terrazza panoramica.
La Piana โ via Dante, 23 โ 0575 048045 โ la-piana.net
Bistrot. Pamela Brocchi, Maria Costantini e Gabriele Laurenzi, le donne in cucina lui allโaccoglienza e alla cantina, sono gli appassionati gestori di questo indirizzo del centro, dotato di un piccolo giardino interno per stare allโaperto. Nei piatti non solo tradizione, perchรฉ la fantasia di Pamela e Maria si spinge anche sul fronte mare, con esiti piรน che felici. Ad accompagnare il tutto una ponderosa selezione di etichette, frutto della personale ricerca di Gabriele.
Sillaโs Bistrรฒ โ corso Italia, 64/A โ 333 2965065 โ sillasbistro.com
Pausa gourmet. Si viene qui per una sostanziosa merenda, uno spuntino spezzafame, ma anche per un pasto vero e proprio, da assaporare seduti ai tavoli interni oppure nellโampio spazio allโaperto con vista sul castello e sulle mura. I taglieri di salumi, affettati e formaggi sono sempre presenti, come pure i primi del giorno con la pasta fresca tirata al momento condita secondo giornata. I dolci sono fatti in casa, immancabile il tiramisรน. Telefonare prima della visita.
La Botteghina di Civitella โ piazza G. Mazzini, 5 โ 0575 448062 โ Facebookย
Trattoria. Appena fuori dal centro, circondata dal verde, รจ una bella struttura ricavata dallโaccurato restauro di un antico casale. Nelle ex stalle, con travi a vista, pavimenti in cotto, tavoli in legno di quercia, trova posto lโOsteria. La proposta culinaria, pur tenendo conto del territorio, spazia in piรน direzioni con estro e buona tecnica. Si va dalla tagliatella al ragรน di cinghiale allo stinco di maiale brasato al Sangiovese e alla delizia di mele Rugginose con crema inglese. Si beve bene.
Podere Il Riccio Osteria โ via del Lago, 6 โ 333 3732389 โ podereilriccio.com
Ristorante. Un posto incantevole subito fuori Cortona, immerso nel verde e adiacente alla cantina omonima. Alla guida Silvia Baracchi, titolare di altri due ristoranti nel territorio. Nella bella e luminosa limonaia si degustano in stagione piatti organizzati in percorsi dedicati al mondo vegetale, alla tradizione toscana e al pesce. Possibile incrociare โ alla carta di fatto โ i tre menu. Carta dei vini di bella ampiezza. Volendo, si puรฒ pernottare nel lussuoso relais annesso.
Il Falconiere โ localitร San Martino a Bocena, 370 โ 0575 612679 โ ilfalconiere.it
Ristorante. Trentโanni di attivitร per questa insegna che propone un repertorio di cucina tipica arricchito da tocchi di originalitร . In un edificio del โ500, ci si accomoda in una delle tre sale oppure, con il bel tempo, a uno dei tavolini sul terrazzino. A tavola, in un menu che cambia con le stagioni, si spazia tra classici come i pici al ragรน di Chianina e variazioni come la coscia dโanatra con limone candito, fave di cacao tostate e puntarelle. Valida cantina con focus sulla Toscana.
Osteria del Teatro โ via G. Maffei, 2 โ 0575 630556 โ osteria-del-teatro.com
Wine bar. Le sale, intime e rustiche, sono ospitate sotto le volte in pietra di un edificio del 1300. La carta dei vini, di respiro internazionale con un occhio attento sui vini naturali, รจ il fiore all’occhiello della proposta che non manca di riservare sorprese anche dal punto di vista mangereccio. Si aprono le danze con bruschette, salumi e formaggi; si prosegue con ribollita, pici all’aglione, pappa al pomodoro, squisite carni arrosto e cantucci con Vin Santo per dessert.
Taverna Pane e Vino โ piazza L. Signorelli, 27 โ 0575 631010 โ pane-vino.it
Ristorante. Alti soffitti a volte, pareti e colonne in mattoni, pavimenti in cotto, da diversi anni รจ un solido avamposto di cucina della tradizione, saporita e generosa. Il menu รจ esposto in modo originale, su unโapposita struttura in legno, con ogni portata scritta su un foglietto. Per iniziare crostini e salumi, poi i tipicissimi pici allโaglione, tagliatelle con funghi, carni alla griglia. Si chiude con invitanti dolci, a partire dallโimmancabile tiramisรน. Cantina ben fornita.
Da Mengrello โ viale della Resistenza, 20/B โ 0575 640581 โ ristorantemengrello.it
Ristorante. Locale intimo e ben arredato, con unโampia terrazza panoramica. Potrete assaggiare, fra lโaltro, bruschette con il cavolo nero, crostini con i fegatini, salumi misti selezionati, pici allโaglione, pappardelle con i funghi (o i tartufi), una fiorentina cotta a dovere, il filetto di maiale. Dessert belli e buoni per completare unโesperienza piacevole che si fa apprezzare anche per la scelta di vini e per la gentilezza con cui si viene accolti.
La Tavernetta โ via Roma, 15 โ 0575 836568 โ latavernetta.com
Trattoria. Dal 1996 Massimo Giovannini tiene ben salde le redini del suo locale, nel cuore del paese, indirizzo ideale per una full immersion nelle tradizioni e nei sapori tipici della Valdichiana. Si comincia con salumi, sottoli e crostini, poi lasagne ai funghi, pasta con il ragรน dโanatra, maialino al forno, pollo in tegame, trippa di maiale. Per finire in dolcezza zuppa inglese e cantucci (entrambi fatti in casa) con il Vin Santo. Da bere vino della casa e alcune etichette.
Hosteria La Vecchia Rota โ via XX Settembre, 4 โ 0575 845362 โ osterialavecchiarota.it
Ristorante. Di fronte a Porta Fiorentina, nel centro del borgo, un locale da anni sugli scudi grazie al livello qualitativo costante nel tempo. Terra e mare sono attori principali di un menu che non stanca mai, da cui scegliere โ ad esempio โ tartare di tonno con olive e pomodori secchi, tortino di pere pecorino e tartufo, tagliolini al tartufo, fregula ai frutti di mare, catalana di scampi e gamberi o una sontuosa fiorentina. La carta dei vini fa la gioia di ogni enofilo. Terrazza panoramica.
La Terrasse โ piazza Vittorio Veneto, 2 โ 0575 844111 โ Facebook
Ristorante. Alla base delle mura della suggestiva Torre del Rivellino, nel cuore della cittadina, un locale arredato con gusto e dotato di un grazioso dehors. La proposta culinaria, che spazia fra tradizione e modernitร , evidenzia ingredienti di qualitร e di stagione trattati con sapienza e un tocco di estro. Non mancano piatti di pesce e per vegetariani. Pasta fresca e dolci fatti in casa. Ampia e ben strutturata la lista dei vini, con tanta Toscana e molte etichette dโOltralpe.
Osteria del Merlo โ via Sobborgo, 1 โ 0578 238299 โ osteriadelmerlo.it
Ristorante. Allโinterno di unโantica torre, salette ben arredate fanno da cornice a unโesperienza culinaria inedita, che partendo dalla tradizione inserisce riusciti tocchi creativi. Ecco quindi le polpette di cinghiale con chips di salvia, i pici allโaglione, gli gnudi ricotta e spinaci alle erbe aromatiche, lโhamburger di Chianina, il pollo fritto con patate rustiche e salsa maison, la sbriciolona ricotta pere e cioccolato. Bella lista dei vini, comprensiva di opzioni a bicchiere.
La Torretta โ viale Dante, 2 โ 0578 31073 โ latorrettachianciano.it
La foto in di apertura รจ de La Torretta
Trattoria. Nei pressi del Museo Archeologico Nazionale, รจ un accogliente locale che da anni รจ portabandiera di una cucina toscana genuina e casereccia, autentica e saporita. In carta salumi di Cinta Senese, fettโunta, lumache al pomodoro, musetto di manzo, poi tante zuppe di stagione, primi di pasta fresca fatta a mano, faraona, coniglio, cinghiale, una morbidissima guancia. Per chiudere, niente di meglio che una fetta di crostata maison. La carta dei vini elenca valide etichette.
La Solita Zuppa โ via Porsenna, 21 โ 0578 21006 โ lasolitazuppa.it
Trattoria. Annessa allโalbergo di charme Villa Il Patriarca, a un tiro di schioppo dallโuscita dellโautostrada A1, รจ ambientata in spazi con arredi rustici dove si respira una piacevole atmosfera conviviale. Protagonista dellโofferta gastronomica la tradizione toscana, con bruschette, salumi di Cinta Senese, pici fatti a mano cacio e pepe, fusilloni con cipolla guanciale di Cinta Senese e pecorino di Pienza, fiorentina e carni alla brace, maialino di Cinta Senese al forno con patate. Cantina ampia.
La Taverna del Patriarca โ strada statale 146 localitร Querce al Pino โ 0578 274407 โ latavernadelpatriarca.it
Ristorante. Posizione suggestiva, di fronte al tempio di San Biagio; location elegante e caratteristica, tra pareti in pietra e soffitti a volta; spazio esterno per la bella stagione. ร il contesto in cui si muove, con validitร , la cucina della Grotta. Che, a partire da quanto di buono offre la terra circostante (ma non solo), realizza piatti curati e ben presentati ispirati dal ricettario della tradizione e arricchiti qui e lร con spunti originali. Non mancano opzioni a base di pesce. Si beve molto bene.
La Grotta โ via di San Biagio, 15 โ 0578 757479 โ lagrottamontepulciano.it
Ristorante. Cucina contemporanea nel cuore delle vigne, all’interno dellโazienda Fattoria Svetoni e in un contesto paesaggistico da favola. Il giovane chef Mirko Marcelli attinge dal suo orto, dal territorio e dal mondo per una proposta essenziale dove in ogni piatto si valorizza un ingrediente con pochi elementi e accostamenti inediti. Due i percorsi di degustazione, carta dei vini importante. Ambienti raffinati, con musica ben dosata di sottofondo, dehors, possibilitร di pernottare.
Osmosi a Villa Svetoni โ via Umbria, 65 โ 0578 773533 โ osmosimontepulciano.it
Ristorante. Si trova allโinterno del bellissimo castello medievale di Fighine, nel verde delle colline e comodamente raggiungibile dallโA1. Il noto chef Heinz Beck ha affidato alle mani esperte di Francesco Nunziata una cucina che regala emozioni, estetica e sapore, basata su un gran rispetto per le materie prime locali, ma anche verdure, erbe aromatiche e frutta del proprio orto. Carta dei vini curata e ampia, con profonditร importanti. Ambiente elegante, raffinati alloggi, terrazza panoramica.
Castello di Fighine โ localitร Fighine, 123 โ 0578 56158 โ fighine.it
Wine bar. Affacciato sulla piazza principale del paese con un ampio spazio allโaperto, allโinterno risulta caldo e accogliente, con belle scaffalature ricolme di bottiglie, tra le quali spicca la Francia. Si viene qui per uno sfizioso aperitivo oppure per uno spuntino o ancora per un pasto vero e proprio, semplice e di qualitร : tagliere con salumi di Cinta Senese, tartare di Chianina, ghiotti panini, crostoni, insalate. Mescita giornaliera segnata sulla lavagna.
Enoteca del Teatro โ piazza XXIV Giugno, 16 โ 334 8436559 โ Facebookย
Trattoria. Nei locali che una volta ospitavano i tori, la Toraia alimenta la propria cucina con quanto prodotto a km0 e con specialitร di piccoli artigiani della zona. In un menu per lo piรน scandito dal leitmotiv della carne di Chianina allevata in proprio, si spazia tra gli hamburger e i vari tagli in diverse cotture, fra tagliatelle al ragรน e pici alla senese, tra la tartare e i tipici crostini. Bottega per acquistare la carne e altri prodotti da filiera corta. Possibilitร di pernottare.
La Toraia alla Tenuta La Fratta โ localitร La Fratta, 24 โ 0577 678204 โ latoraia.com
Trattoria. Un locale no frills e tutta sostanza, nel cuore del paese, con arredi tutto legno e apparecchiatura informale. La cucina si muove sul binario tradizione/modernitร , con piatti che appagano vista e palato. Sul versante tipico, da non perdere le pappardelle al ragรน di cinghiale, i pici con sugo dโanatra, il peposo, la succulenta fiorentina. La scelta dei vini mette in primo piano le etichette regionali, ma non mancano altre interessanti referenze.
Gioโsteria โ via O. Maestri, 23 โ 0577 1742386 โ giosteria.it
Ristorante. Camere confortevoli, accoglienza cordiale, ambienti ben arredati in stile rustico, dehors. A tavola sfilano piatti della tradizione culinaria della zona, nella forma piรน verace: la selezione di salumi di maiale brado di Cinta Senese con giardiniera, il minestrone di verdure e pane, i pici (qui โlunghettiโ) allโAglione della Valdichiana. Per i piรน audaci, il panino col lampredotto corredato di salse maison. Ad accompagnare il tutto, cocktail e vini, disponibili pure a calice.
Conte Matto โ via Taverne, 40 โ 0577 662079 โ contematto.it
Ristorante. Gestione al femminile per questo indirizzo a pochi minuti dal centro, in un antico borgo allโinterno dellโAbbadia Sicille. Il menu diverte e appaga: tartare di manzo con fonduta di pecorino e tartufo, midollo nellโosso con pane tostato e gremolata di prezzemolo, fettuccine al ragรน di Chianina, maialino da latte con salsa alle mele e senape, panino con pulled pork, salsa BBQ maison e patate fritte โvereโ. A fine pasto golosi dessert e caffรจ di moka. La lista dei vini punta sulle aziende della zona.
Fondo โ strada provinciale 14 km 5,5 โ 0577 665528 โ fondoristorante.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati