Un autunno di grandi cene, a 4 o piu? mani, in cui godere di piatti pensati e creati da menti diverse, che si incontrano in menu degustazione condivisi. Un periodo particolarmente fertile, questo, che vede molte realta? del panorama italiano impegnate in serate allโinsegna del buon cibo e del buon vino, ma anche e soprattutto dell’incontro. Cโe? Franceschetta 58 che sta portando il suo format in tour, con un ciclo di cene a quattro o sei mani che tocca diverse citta?: Firenze, Roma, Torino. E ritorno. Unโiniziativa pensata per visitare e ospitare, ma soprattutto entrare in dialogo con colleghi con i quali si condividono stimoli, visioni e idee aprendo le porte di casa propria per poi ricambiare la visita, un’occasione di confronto e scambio con realta? affini. Stessa cosa per Marzapane che, nonostante il recente cambio di guardia ai fornelli che ha visto lโarrivo di Tommaso Tonioni, non cambia la filosofia improntata sulla libera espressione culinaria. Da qui lโidea del ย Roman Thursday, una serie di 8 cene, un giovedi? al mese da ottobre a maggio, che vede protagoniste altrettante realta? italiane e internazionali, unite dallo stesso approccio alla cucina, che fanno sentire la loro voce da Marzapane per una serata.ย
Poi cโe? chi, come Franco Pepe, ha qualcosa da festeggiare: in questo caso i 10 anni di attivita? di Pepe in grani a Caiazzo. E come, se non con una rassegna di cene a piu? mani? Eventi speciali che vedono protagonisti pizzaioli, chef, amici e colleghi con i quali condivide idee e punti fermi. Lโiniziativa 10 anni, 10 amici e piรน ย parte il 29 novembre e dura un anno intero, con un concept non troppo distante da quello che quasi in contemporanea si svolge nel nuovo regno di Gaetano Trovato a Colle Val dโElsa.ย
In questo caso gli anni da festeggiare sono da moltiplicare per 4; infatti, Gaetano Trovato celebra il quarantesimo anno dallโapertura, e lo fa nella nuova sede di Arnolfo, il sogno dello chef a lungo accarezzato che questโestate finalmente si e? realizzato. Uno spazio dove la grande architettura esalta il territorio circostante, destinato allโalta cucina e alle generazioni future: โQuesto progetto e? dedicato alle nuove leve di chef, e per festeggiare il sogno raggiunto ho pensato di avere al mio fianco alcune delle persone che mi hanno aiutato a realizzarlo, lavorando da Arnolfo negli ultimi 40 anniโ. Queste sono le parole di Gaetano, vero โmaestroโ nella realizzazione dei piatti, ma anche nella capacita? di formare giovani chef che sono diventati i protagonisti della nuovissima cucina italiana. Oggi li ha voluti con lui in questo ciclo di 5 cene da non perdere, segno tangibile del legame che lo unisce alle nuove generazioni, quelle che ha avuto accanto durante la sua carriera e quelle che sta formando adesso, in un ambiente oggi ancora piรน favorevole per il suo giovane staff, ma anche adatto a ottimizzare al meglio i processi lavorativi del ristorante e limitare gli sprechi, โsiamo in unโepoca di profondo cambiamento della ristorazioneโ spiega โquesto e? il primo passo per partecipare ancor di piu? attivamente allโevoluzioneโ.
Il programma di cene ha inizio il 20 novembre e si protrae fino al 18 dicembre per 5 domeniche consecutive, che vedono protagonisti ben 24 dei โfigliocciโ dello chef, chiamati appunto gli Arnolfini, che si mettono ai fornelli nella nuova casa di Arnolfo per ripercorrere e celebrare la storia dellโiconica insegna in provincia di Siena. Ognuno porta un suo piatto signature, a cui si aggiungono il famoso piccione di Gaetano Trovato e i dessert di Michele Fanucchi, pastry chef di Arnolfo.ย
20 Novembreย
Michelino Gioia – Il Pellicanoย
Claudio Mengoni – Borgo San Jacopoย
Emanuele Mazzella – Sulia? Houseย
Alessandro Cozzolino – Villa San Micheleย
Stefano Cipollini – Scuola Tessieriย
27 Novembreย
Daniele Bendanti – Oltreย
Eugenio Boer – Bu:rย
Marco Stabile – Ora d’ariaย
Filippo Scapecchi – Terramiraย
Giulio Gurgugli – Cantine Bernardini Osteriaย
4 Dicembreย
Ariel Hagen Saporium – Borgo Santo Pietroย
Alberto Sparacino – Pepeneroย
Sebastiano Randieri – Oblige Ristorante
Alessandro Calabreseย
Simone Cipriani – Essenzialeย
11 Dicembreย
Franco Sangiacomo – Osteria di Brolioย
Lazzaro Cimadoro – Castel Bigozziย
Ivan Matarese – Su Murruaiย
Emmanuel Scottiย
Alessio Leporatti – Relais Villa Olmo Diadema
18 Dicembreย
Maurizio Bardotti – Passo dopo Passo Osteriaย
Nino di Costanzo – Danรฌ Maisonย
Ivan Ferrara – JKPlace Parisย
Filippo Saporito & Ombretta Giovannini – Leggenda dei Fratiย
a cura di Vivian Petriniย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd