LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
La chiamano cosรฌ lโarea che include il tentacolare e indefinibile hinterland, che abbraccia altre province e offre ampi e validi margini ai sogni di fuga dalla metropoli. Unโoretta di treno e si espatria a Lugano, poco meno con la macchina per staccare la spina al lago, sennรฒ si sale sulle cime della Valtellina o ci si mette in coda verso il mare di Santa (Margherita Ligure). Eppure chiedete in giro in quale altra cittร vorrebbe vivere un milanese-tipo, inclusi quelli venuti dal Sud, i cinesi che qui risiedono da generazioni, i freelance con un piede in Stazione Centrale e lโaltro sotto al tavolo di un caffรจ di NoLo con spazio coworking: la risposta โ e sono dati statistici โ รจ per la stragrande maggioranza: Milano. Pur malmesso dallโultima stagione pandemica, il capoluogo lombardo rimane infatti una piazza straordinariamente capace di cogliere e sfruttare al massimo stimoli in ogni settore. Nel nome dellโefficienza e dellโavanguardia, sรฌ, ma anche di unโincontenibile voglia di risentirsi liberi. Oggi con qualche consapevolezza in piรน.
Lo mostrano i quasi 1300 esercizi che compaiono sullโedizione 2023 della guida Lombardia – Il meglio di Milano e delle altre province, presentata allโAuditorium Gaber del Grattacielo Pirelli nellโambito dell’evento The Best in Lombardy che quest’anno ha avuto come fulcro il convegno ย Tech&Startup. Food, Wine e Hospitality. Giร , perchรฉ pure questโanno il viaggio nel meglio del mangiare, bere e comprare attraversa tutta la regione, provincia per provincia, ognuna delle quali ha nellโAmbasciatore del Territorio lo sponsor maggiormente dinamico e rappresentativo del suo territorio. Alcune sono conferme, altre (Osteria del Treno per Milano, Tira, Mola e Meseda a Como, lโOsteria del Cavolo a Monza, per esempio) sono scelte โnuoveโ, perchรฉ di persone e famiglie, naturali o acquisite, che non si sono arrese mai, pre e post pandemia, per mantenere vivo lโagroalimentare locale ce ne sono moltissime. Sul piano generale, invece, se lโarea bresciana, favorita dallo stato di grazia della sponda gardesana, rimane la piรน popolata ed eterogenea, sulle montagne di Livigno รจ arrivato Norbert Niederkofler con Kosmo, mentre nella compassata e tradizionalista Bergamasca posti come lโOsteria degli Assonica a Sorisole aprono spiragli inediti e inaspettati.
Inutile perรฒ negare il segno lasciato dallโultimo biennio. I conti sono mediamente piรน alti e variabili – non a caso in questa edizione il prezzo medio cede il passo a un range di spesa spalmato su quattro fasce – e il consumatore si muove con maggiore cautela, selettivitร e idee chiare su quanto e come spendere. Ma la City, che non pochi vorrebbero istituzionalizzata come โcittร -statoโ, si ripensa a misura della vita e dei valori di una nuova era. Non รจ un caso che sia in cima alla classifica 2022 dello Human Smart City Index: riqualificazione delle periferie โ Milano 3 ultima in ordine cronologico โ e dei mercati rionali da tempo in attesa di giudizio (come il Comunale Isola, storica struttura che oggi รจ la prima totalmente plastic free), spazi per uno smart working confortevole, infrastrutture sostenibili e trasporti agili. Il tutto offrendo carta bianca allโimprenditoria intelligente che ha voglia di investire.
Di recenti aperture e collaborazioni inaspettate che hanno movimentato lโultima annata ce ne sono appunto diverse. Remulass, per esempio, รจ un progetto tutto al femminile โparenteโ del Ratanร , che a differenza del regno di Cesare Battisti viaggia in tutto il mondo con una cucina di contaminazioni e sperimentazioni; Contrada Govinda uno spazio culturale con cucina Hare Krishna, la prima e unica sotto la Madonnina, dove tra le mani in pasta ci sono quelle di Davide Longoni, versatile e rigoroso guru nel campo della panificazione; Trattoria Contemporanea a Lomazzo (CO) la scommessa fine dining di un team di ragazzi โ lo chef non ha neanche trentโanni โ con tanto di coworking incluso. Come non si smette di puntare sul vino nonostante le illuminanti performance della mixology, sicchรฉ unโenotavola di vecchia concezione ma di moderna generazione, Ciz โ Cantina e Cucina, al suo primo anno in guida, conquista a man bassa le Tre Bottiglie, ed รจ lโunico nuovo ingresso nella schiera dei โTreโ, i big di ogni categoria.
Le tendenze della Madonnina continuano insomma a dettare le regole, certo, ma se cโรจ qualcosa che la pandemia ha modificato รจ il feeling tra cliente e cuoco-patron. Cโรจ voglia di esclusivitร , di fine dining sartoriale, di โesperienza partecipeโ (Felix Lo Basso e lโOmakase di Iyo due esempi). E di trovare rotte alternative pure uscendo da zone di comfort di marchi ultra rodati come quello di Davide Oldani, re del POP. Che dallo stop obbligato รจ ripartito in quarta alla ricerca di equilibri diversi, di giochi spiazzanti, dellโArmonia con la A maiuscola, accettando una sfida continua e avvincente che non si arresta mai. A tavola come nella vita.
Suย www.gamberorosso.it/ristoranti/lombardia/ย potrete scoprire tutti i locali Tre Forchette e Tre Gamberi 2023, oltre a tutti gli altri esercizi premiati divisi per categorie e i Premi Speciali con la recensione, il punteggio e la geolocalizzazione.
Lombardia – Il meglio di Milano e delle altre province 2023 – Gambero Rosso โ 290 pp. – 10 โฌ – disponibile in edicola, in libreria eย online
a cura di Valentina Marino
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd