LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
โSono una persona che cerca di trovare il positivo nelle coseโ fa Heinz Beck. Lo chef della Pergola di Roma, che dalle cucine di Monte Mario domina la Capitale, รจ fedele al suo spirito indomito, e โ nonostante l’incertezza che ancora domina le nostre giornate โ guarda oltre: oltre le giornate piovose di questi ultimi giorni d’inverno e oltre queste restrizioni che paiono non dover finire mai. Punta tutto sui valori positivi che da sempre, e negli ultimi tempi piรน che mai, caratterizzano il suo lavoro. La salubritร come mantra e chiave di volta di una proposta che sfata il luogo comune che vuole la cucina salutare triste o poco appagante. Alla base c’รจ la valorizzazione di una materia prima integra, frutto di una agricoltura amica dell’ambiente, in cui prendere significa anche dare, dove godere di qualcosa non vuol dire, per forza, ledere a qualcos’altro: come nei suoi piatti, dove il piacere del palato non รจ nemico della salute. E allora guarda avanti, โla vita รจ ciclicaโ dice e invita a non fermarsi mai. Accoglie dunque l’arrivo della primavera con un segnale di speranza: un nuovo menu che รจ un inno alla rinascita.
Foto: Adriano Truscello
โIn primavera รจ fondamentale cambiare dietaโ spiega lo chef. Siamo a inizio marzo, un momento di transizione in cui le verdure vivono l’epifania della primavera alle porte. Beck sembra raccontare di una natura amica, che sa prendersi cura di noi con prodotti che hanno i nutrimenti giusti per le esigenze di questo periodo di passaggio tra inverno e primavera, โl’orto รจ pieno di verdura e frutta meravigliosi, piรน vari che in inverno. Al ristorante in questo periodo entrano tutte queste materie prime e nella carta il pesce รจ molto presente, insieme agli ortaggi stagionali che ci aiutano a tenere il nostro organismo in equilibrioโ continua, e poi aggiunge: โsiamo molto legati alla stagionalitร โ l’80% dei loro prodotti รจ biodinamico o da agricoltura rigenerativa, โci credo molto, รจ l’unica agricoltura che dร una inversione di Co2 nell’ambienteโ.
La difficoltร , nelle grandi cittร , รจ trovare una materia prima di qualitร , โil mercato รจ saturo di ortaggi ed erbe prodotti con sistemi industrializzatiโ spiega โnoi abbiamo questo gruppo di ragazzi che lavora cosรฌ bene, รจ proprio quello che cercavamo: ci danno prodotti diversi, veri, รจ molto stimolanteโ. Parla delle Erbe di Regina – โsono bravissimiโ – o dell’Orto di Clapi di Lorenzo Maggi โun ragazzo giovane ed entusiasta, lavora duramente e con grande passione. ร bellissimo vedere un ragazzo cosรฌ, che lavora la terra con certi criteriโ. Prodotti del genere non hanno dei costi piรน alti della media? โInvestiamo sul prodotto, vogliamo essere sicuri che i nostri ospiti mangino materie prime integre, che fanno bene. E investiamo sui questi produttoriโ innescando un circuito virtuoso che permette agli agricoltori di lavorare rispettando ambiente ed etica professionale, forti di una rete commerciale che โ nonostante il momento complicato โ gli consente di andare avanti. ร una questione che investe la qualitร del prodotto e ha a che fare con la responsabilitร ambientale, etica, lavorativa.
โPer noi che facciamo da anni una cucina della salute, e che siamo sempre piรน orientati verso questa direzione avere degli ottimi prodotti รจ importante, ma non basta, bisogna sapere come sfruttarli al meglio e come trasformarli, perchรฉ non tutti i principi attivi sono disponibili per l’essere umano come li troviamo nella campagnaโ. Un esempio? โIl licopene presente nel pomodoro รจ molto piรน biodisponibile se il pomodoro รจ cottoโ. Ma cuocendo si perdono altri nutrimenti, โsi deve sapere cosa si vuole far assimilare in un certo momento, ma si deve anche conoscere bene ogni singolo ingredienteโ, capire quando รจ il momento migliore per usarlo e come. Per questo il menu cambia passo passo, inserendo nuovi piatti quando รจ il tempo, lasciando convivere, come in questi giorni, proposte invernali ad altre nuove, inserite giorno dopo giorno, โcreiamo piatti in continuazione, รจ entusiasmanteโ commenta: il paniere รจ ricco di fave piselli agretti asparagi โma per il bianco bisogna ancora aspettare un po’, ancora non รจ prontoโ. Non basta che ci arrivino le primizie, devono essere al loro massimo. Quindi tempo al tempo, senza forzature.
Cicoria rossa, melogrno e barbabietola. Foto: Adriano Truscello
โCon questo menu voglio dare una sensazione di speranzaโ dice โci sono tanti colori tenui che stimolano la mente, danno la gioia della primavera, raccontano il momento di rinascitaโ. Un menu fluido, in divenire, che non teme di definire โcarinoโ, in cui entreranno man mano nuovi piatti con l’arrivo delle primizie nel loro momento migliore. โFacciamo un lavoro bellissimo con una fluttuazione cosรฌ alta, proviamo nuove ricette costantementeโ. Preparazioni complesse, โma che quando le mangi sono molto semplici, perchรฉ il cliente non deve essere stressato, a noi interessa che il piatto sia diretto, equilibrato e comprensibile, anche se dietro ci sono molto lavoro e tanta ricercaโ. Non solo sul fronte gastronomico ma anche su quello nutrizionale, a partire dall’impegno per rendere piรน disponibili i principi attivi e dare benessere totale all’organismo. โPer questo รจ fondamentale un certo tipo di prodotto, sano e ricco di nutrimentiโ ribadisce, e conclude โรจ un impegno che prendiamo con gli amici che si siedono alle nostre tavoleโ.
Scorfano con erbe
โIn questo momento gli scampi sono meravigliosiโ fa con entusiasmo โquesta รจ la stagione in cui esprimono il gusto miglioreโ li abbina con i carciofi in diverse consistenze e tartufo nero โfino a che c’รจ. Ma รจ molto molto equilibrato e belloโ. La nota aromatica รจ data dal cavolo siberiano. Sempre sul fronte orto e mare c’รจ la ricciola marinata con carote baby da agricoltura rigenerativa. La carota fa una cottura brevissima. โnon la peliamo neanche perchรฉ la buccia contiene tanti principi, รจ molto delicata, fine e non รจ amaraโ. Viene cotta in un estratto di carote dal gusto intensissimo. Beck la serve con la ricciola marinata e un infuso di lichene, โche cresce solo dove non c’รจ inquinamento atmosfericoโ spiega โper semplificare possiamo dire che รจ un ibrido tra alga e fungo, per questo abbiamo pensato che รจ molto interessante abbinarlo al pesceโ. La cicoria rossa, retaggio d’inverno, dร verve al menu di transizione, non puรฒ sopportare a temperature altissime, โla cuociamo nel Gastrovac, sorta di pentola a pressione a temperatura controllataโ si abbina a un infuso di melograno, barbabietole, semi di chia โa legare questo infuso di erbeโ. Un piatto introduttivo, da inizio menu โquando lo mangi leva la sensazione della fame, una cosa importante all’inizio del pranzoโ. Altra new entry รจ la spigola con broccoli selvatici, fave e agretti marinati allโessenza di vino rosso, barbabietola ed estratto di pecorino, c’รจ po lo scorfano con le prime erbe da agricoltura rigenerativa e arriveranno i pisellini che lo chef sta sperimentando in purea, abbinati ad asparago, chips di carciofi e crostacei โun piatto meravigliosoโ dice. E non possiamo non credergli.
Composizione di fragole e fragoline con rabarbaro e asparagi bianchi alla vaniglia. Foto: Janez Puksic
L’impronta vegetale รจ presente anche a fine pasto, nel dessert; l’arrivo delle fragole segna un momento topico dell’anno e con le fragole, il rabarbaro, pairing poco frequentato nella Penisola, ma di grande tradizione, โil rabarbaro รจ meraviglioso, stiamo facendo le prime prove abbinandolo alle fragoline e all’asparago bianco, ma come dicevo ci vuole ancora qualche giorno perchรฉ l’asparago non รจ ancora quello che noi cerchiamoโ.
Foto di Alberto Blasetti
Aperto solo a cena, con le formule staycation oggi la Pergola si trova ad accogliere una clientela al 99% romana, โl’affluenza รจ condizionata al soggiorno in albergoโ spiega โperรฒ siamo contenti perchรฉ ci aspettavamo molto meno riscontro: evidentemente non ce la facciamo piรน a stare chiusi a casaโ. In un ristorante come questo, con tavoli da sempre molto distanziati, rigidi protocolli sanitari, il cliente si sente tranquillo, libero di godersi la serata senza rischi, โla clientela risponde bene, ma dobbiamo stare attenti a non prendere queste problematiche alla leggeraโ. Da parte sua Beck ci mette la sua cucina โcon un menu salutare e un servizio puntuale voglio dare ai clienti la possibilitร di lasciarsi alle spalle almeno per una serata tutti i pensieri per vivere un momento di relax, e in cui sognare e farsi trasportare su questa onda di benessere ed equilibrioโ.
La Pergola โ Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel – Roma โ via ia Alberto Cadlolo, 101 – 06 3509 2152
romecavalieri.com/it/la-pergola-it
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd