La cucina italiana allโestero รจ sinonimo di felicitร : uno spicchio di pizza o un risotto e si viaggia veloci verso i nostri confini. Dal 2016 la guida Top Italian Restaurants traccia la mappa della ristorazione tricolore di qualitร su scala globale, con premiazioni in oltre 40 metropoli.
Lโedizione 2023 di Top Italian Restaurants parte con un cambio di direzione: non ci sono piรน i Gamberi e saltano le categorie allโinterno dei ristoranti, ora sempre valutati con le Forchette. Osterie, trattorie, bistrot, fine dining dโalbergo sono tutti sullo stesso piano. A completare il pacchetto gli Spicchi per le pizzerie e le Bottiglie per le carte dei vini.
Ci ripetiamo: lโasticella si รจ alzata in maniera poderosa, grazie a una nuova generazione ben formata che ha scelto la strada estera per fare esperienza. Tanti ragazzi si stanno regalando enormi soddisfazioni e in pochi riprendono la via di casa. Ma veniamo ai numeri di questโedizione: 30 Tre Forchette, 20 Tre Spicchi e 20 Tre Bottiglie. I sette Premi Speciali ben sintetizzano il lavoro di un anno.
Il piatto italiano del momento allโestero? La cacio e pepe. In tema pizze, lโarte napoletana si diffonde a ritmo triplo anche nelle cittร meno battute, mentre sorprende lโhype intorno alla pinsa romana, decisamente piรน celebrata nel mondo di quanto non lo sia tra le mura della Capitale. Il repertorio meno diffuso? Il quinto quarto e le nostre zuppe, mentre volano vitello tonnato, burrata e tartufo a tutto campo, inattaccabile il rituale dello spaghetto al pomodoro, come la chiusura con un cucchiaio di tiramisรน.
Il personaggio dellโanno lavora a pochi minuti a piedi dalla Casa Bianca, nelle cucine di Fiola, lโelegante ristorante del cuoco e imprenditore Fabio Trabocchi. Antonio Mermolia, 39 anni, nativo di Gioia Tauro e da oltre 10 anni in America, ci ha stregati con il suo stile creativo e raffinato squisitamente legato ai sapori mediterranei per unโesperienza fine e complessa, con picchi geniali. Tecnicamente preparatissimo, umile, a dir poco appassionato: รจ il volto di questโedizione. Speriamo di rivederlo presto allโopera in Italia.
Il salto di qualitร della ristorazione allโestero si vede bene giร dai tanti nuovi focus regionali ben a fuoco. Siamo tornati diverse volte nel locale aperto nel 2020 tra le palme di Santa Monica, in California, da Valentina Bianco. Entri e ti ritrovi diretto in un paesino tra Bari e Lecce. I sapori sono senza filtri, autentici, cotture puntuali, per un repertorio pugliese espresso con una genuinitร difficilissima da trovare in tutti gli Stati Uniti. Orecchiette, focaccia, pasticciotto e vini parlano tutti la stessa lingua in un ambiente informale e curato. Senza tanti giri di parole, sapore italiano al cubo.
Ci spostiamo tra i grattacieli di vetro di Vancouver per rendere merito a Pino Posteraro, chef e titolare dal 1999 di Cioppinoโs Mediterranean Grill & Enoteca. Il suo locale รจ un punto di riferimento per tutto il Canada, materia prima di grande qualitร , a partire ovviamente da eccellenti oli, pesce e carni di primโordine, salumi stagionati in casa secondo tradizione, carta dei vini infinita. Da 23 anni un modello virtuoso di cucina italiana nel mondo, preparata con professione e competenza.
Lโapertura del 2022 ci porta nella vibrante Ho Chi Minh, in Vietnam, allโinterno dello scenico Times Square Buliding. Parte da qui la nuova avventura internazionale di Chicco e Bobo Cerea hanno portato con successo Da Vittorio in giro per il mondo, prima in Svizzera e poi la doppia sfida in Cina. Da giugno, con il contributo del residente chef Matteo Fontana, la partenza in bello stile tra piatti immancabili come i paccheri da Vittorio e ricette create ex novo. Stile e gusto italiani.
Una carta cosรฌ profonda, ben redatta e ricercata si trova a fatica anche in Italia. Sbarchiamo nella “Las Vegas dโOriente”, siamo nella galassia del gruppo legato a Umberto Bombana. Qui il merito รจ di Marino Braccu, general manager e sommelier, che ha messo su una lista che profuma di autoctono, di artigiani, di vini gastronomici, di vini funzionali. Non ci impressionano le decine di annate di Masseto e Sassicaia ma la coerenza di una carta piena di sorprese, fruibile, con nomi pochi conosciuti in Asia, vivacizzata da una mescita sorprendente. E con Riccardo La Perna in cucina siamo davanti a un vero dream team.
Torna a suonare musica rock in questo tempio della ristorazione italiana nel mondo, a pochissimi metri dallโArco di Trionfo. Oliver Piras & Alessandra Del Favero hanno fatto il salto da Cadore a Parigi con grande naturalezza, portando una ventata di freschezza in una cucina dโalbergo, lโHotel Le Royal Monceau – Raffles. Abbiamo assaggiato un menu perfettamente ritmato tra classici e ricette da vera avanguardia: sapori netti, contrasti incisivi, un mix di talento e piacevolezza.
Chiudiamo sui lieviti con una storia da film. Raffaele Tromiro, quarta generazione di pizzaioli, ha girato il mondo, ha vissuto anche momenti difficili per poi trovare il suo posto sulle sponde del Lago di Zurigo. Oggi Napulรฉ รจ un marchio a tutto tondo, tra locali specializzati in pizze a portafoglio e insegne piรน strutturate come la nuova insegna di Zollikon. Qui abbiamo toccato con mano un impasto arioso e fondente, lungamente lievitato, impreziosito da ingredienti di altissimo profilo, frutto di una ricerca costante e indipendente.
I migliori ristoranti
Le migliori pizzerie
Le migliori cantine
a cura di Lorenzo Ruggeri
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd