Il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella ha dato il via al tradizionale appuntamento invernale con lโAmarone, un viaggio allโinterno della vendemmia 2019 che lascia perรฒ spazio alle aziende per poter presentare anche vini di vendemmie meno recenti. I tempi di rilascio consente giร la commercializzazione degli Amarone 2019 ma a differenza di quanto avviene in altre importanti denominazioni nazionali, spesso le aziende seguono un calendario ben piรน dilato, con il risultato che oggi ci ha permesso di assaggiare vini in commercio, imbottigliati ma non ancora in commercio e campioni che saranno imbottigliati nei prossimi mesi se non addirittura nei prossimi anni. Proprio a questโultima categoria abbiamo riservato particolare attenzione, e segnaliamo una piccola selezione di vini che hanno espresso, secondo noi, al meglio il potenziale dellโottima vendemmia.
Da una collina tanto armoniosa da sembrare quasi un disegno giungono le uve dellโAmarone di casa Piccoli. La vigna si allunga circondando completamente la sommitร del monte La Parte e permette alle uve di maturare balite dal sole e accarezzate dalle brezze serali. Al naso il vino esprime profumi semplici di frutto dolce e appassito ma รจ il palato che esprime il valore della vendemmia. Il sorso รจ energico, ben sostenuto dalla spinta acida e da tannini nervosi ma non aggressivi. Il tempo porterร complessitร e armonia.
Manca piรน di un anno allโimbottigliamento di questo Amarone, ma lโassaggio lascia perfettamente trasparire il grande potenziale. Selezione maniacale delle uve, intervento minimalista in cantina ed una lunga sosta in rovere permettono al vino di presentarsi ricco di note fruttate al naso, con un turbinio di sfumature che spaziano dal sottobosco alle spezie in attesa di trovare quiete e armonia. Il sorso รจ energico, grintoso nella presenza tannica ma con spina dorsale acida che giร oggi ne allunga perfettamente il profilo.
Il nome indica chiaramente la provenienza delle uve, la zona di Jago che si sviluppa sopra lโabitato di Negrar. Grande concentrazione fruttata al naso, dove la ciliegia, particolarmente evidente proprio nelle uve della vallata, recita un ruolo da protagonista. Accanto ad essa le note speziate e di terra umida. Il sorso, in perfetto stile aziendale, รจ energico e fitto, rivelando un profilo promettente e che merita di essere atteso.
Dalla cantina adagiata sulla sommitร di un colle si gode un panorama mozzafiato sulla valle di Marano e la Valpolicella Classica. Qui le uve maturano senza la concentrazione e la potenza di altre zone ma mantenendo un profilo aromatico raffinato e una grande leggiadria gustativa. Non fa eccezione lโAmarone di casa, una vino che dovrร ancora attendere a lungo prima di entrare finalmente in bottiglia. Il primo assaggio perรฒ รจ di grande conforto, i profumi di frutto appassito trovano nella presenza balsamica il giusto tocco di freschezza che ci riconduce a Marano. Il sorso invece appare bisognoso di tempo ma la trama tannica e il piacevolissimo ritorno di pepe ci permettono di affrontare lโattesa fiduciosi.
Celestino Gaspari non ha certo bisogno di presentazioni forte di una dimestichezza nella produzione di Amarone che permette ai vini di metter in luce fin dagli esordi il carattere dei suoi vini Non fa eccezione la 2019, unโannata che in casa Gaspari si presenta con il consueto corredo aromatico ricco di suggestioni fruttate e minerali che attendono solo la chiusura in vetro per trovare armonia e profonditร . Il sorso mette in luce il carattere piรน suadente e pieno della vendemmia, sottolineato da tannino ben presenti ma levigati e dolci.
Anche in questo caso abbiamo assaggiato un vino che riposerร ancora a lungo in botte prima dellโimbottigliamento a cui seguirร anche un lungo periodo in bottiglia prima di presentarsi ufficialmente al mondo. La veste rubino delicatamente trasparente rivela chiaramente lo stile aziendale, fatto di profumi dove il frutto รจ si protagonista ma lascia importante spazio alle note balsamiche e speziate. Il sorso si distribuisce con grinta allโinterno del cavo orale e il vino mette in luce lunghezza e una grande potenziale evolutivo.
Rimasto a seguire le fermentazioni dellโAmarone 2023, Federico Pellizzari ha lasciato il compito di presentare Il Re Pazzo alla moglie Chiara che ci ha accompagnato nellโassaggio. Dalle vigne della zona piรน alta di Marano provengono uve che raccontano un territorio che ha nella finezza e lโeleganza il tratto distintivo. I profumi porgono un frutto centrale e quasi prevedibile ma anche uno sfondo di erbe fini e spezie. Il palato รจ ricco e succoso, sostenuto piรน dalla spinta acida che dalla trama di tannini.
Fin dal suo debutto nel mondo dellโAmarone Graziano Prร ha valorizzato il profilo piรน raffinato e sottile della rossa tipologia veronese. La versione del 2019, frutto della proprietร di alta collina sopra Mezzane, รจ subito riconoscibile per la presenza officinale che accompagna un frutto scuro maturo e croccante. Il palato interpreta la vendemmia lasciando allโaciditร il ruolo da protagonista, consapevole che il tempo saprร trasformare questa irrequietezza in eleganza e slancio.
In questo caso lโattesa sarร davvero lunga, almeno altri 5 anni prima di poter riassaggiare questo vino. La veste rubino intenso anticipa profumi dominati dal frutto rosso dolce e carnoso, impreziosito da ricordi di terra umida, ciclamino e spezie che attendono di guadagnare spazio. Il sorso รจ e ancora molto semplice, incentrato sulla pienezza fruttata che si appoggia sulla spinta acida caratteristica delle uve tradizionali. Il volume, la bella presenza tannica e la profonditร gustativa garantiscono per unโottima maturazione.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd