Vino

Anteprima Tre Bicchieri 2023. I migliori vini del Veneto. Premio Speciale: Cantina dell'anno

Le anticipazioni dei premiati delle batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2023 di Gambero Rosso. Ecco i migliori vini del Veneto

  • 05 Ottobre, 2022

Tre Bicchieri 2023: Veneto terra di grandi rossi

Si riduce di qualche unitร  il novero dei vini premiati in Veneto, ma la qualitร  espressa anche quest’anno รจ di assoluto livello, con vini di alto profilo che provengono un po’ da tutte le denominazioni regionali. La parte del leone, ancora una volta, spetta alle denominazioni occidentali, con la Valpolicella e i suoi ricchi Amarone a fare la parte del leone. Ben tredici i vini premiati, frutto di aziende che hanno saputo nel corso dei decenni dare una nuova identitร  allo storico rosso veronese, ricercando finezza aromatica e tensione gustativa in un vino che spesso supera i 16ยฐ alcolici. Intrigante il percorso che questa aziende stanno compiendo anche nell’interpretazione del Valpolicella Superiore, oggi non piรน fratello minore dell’Amarone bensรฌ vino dal profilo sfaccettato e che ha nell’eleganza e il dinamismo il carattere prevalente. Bertani con il suo Ognisanti sicuramente ne rappresenta l’avanguardia ma Agostino Vicentini e i fratelli Castagnedi sono fra gli interpreti piรน interessanti del territorio. Spostandoci ancor piรน a ovest spetta a Villabella il compito di valorizzare i rossi del lago di Garda con un Bardolino della sottozona Montebaldo da incorniciare, mentre scendendo in direzione delle colline moreniche meridionali brilla la stella del Custoza con bianchi che coniugano carattere e finezza.

Il Veneto dei battitori liberi

Qua e lร  liberi battitori che interpretano il territorio con vitigni dimenticati o internazionali, come i fratelli Fugatti con l’Enantio in Valdadige, Roberto Anselmi a Monteforte d’Alpone, per giungere infine a Roncadelle in provincia di Treviso dove la famiglia Cescon produce un Manzoni Bianco di rara complessitร  e armonia. Soave presenta una nutrita gamma di bianchi di razza e carattere: se Le Battistelle e Suavia rappresentano l’animo piรน profondo e grintoso della denominazione, Pieropan, Roccolo Grassi e Ca’ Rugate ne esplorano invece gli aspetti piรน eleganti e stratificati grazie al sapiente utilizzo dei contenitori in rovere mentre sono i fratelli Dal Cero a tenere alta la bandiera della Lessinia con uno spumante di grande personalitร . Infine il Veneto orientale alterna la fragranza e il dinamismo del Prosecco Superiore a bordolesi che sanno raccontare il territorio di provenienza. Il vigore e la sapiditร  dei Colli Euganei sono perfettamente espressi nei vini di Vignalta e Filรฒ delle Vigne, la solaritร  e la ricchezza nei Berici Inama e Dal Maso, per giungere infine alla finezza del Montello con il Rosso dell’Abazia di Serafini & Vidotto.

 

Premi Speciali. Cantina dell’anno

Il Premio Speciale Cantina dell’anno quest’anno รจ stato assegnato a Bertani, che rientra di diritto fra i grandi marchi italiani. L’azienda fin dalla prima vendemmia ha inseguito unโ€™idea di qualitร  rispettosa del territorio, delle sue uve e delle sue tradizioni. Dopo 150 vendemmie Bertani รจ la storia dellโ€™Amarone e ancor piรน della Valpolicella, un territorio che solo negli ultimi trentโ€™anni ha conosciuto il successo ma che ha sempre avuto, nellโ€™azienda di Grezzana, il faro. Dal 2011 la famiglia Angelini ne ha preso il controllo e con la direzione tecnica di Andrea Lonardi ha saputo rinnovare il ruolo di leader non solo con il suo vino simbolo, lโ€™Amarone Classico, ma andando a esplorare le grandi potenzialitร  dei vini piรน legati al territorio e meno alla tecnica, come il Valpolicella e il Valpolicella Superiore.

Il progetto Bertani Cru, nato una decina di anni fa ma concretizzatosi solo nel 2019 costituisce la pietra dโ€™angolo del rinnovamento culturale ed enologico della Valpolicella, una sorta di punto di non ritorno in cui finalmente si legge in maniera inequivocabile il diverso profilo dei vini di questo meraviglioso territorio. Potrebbe sembrare lโ€™uovo di Colombo, ma per la Valpolicella questa รจ una vera e propria rivoluzione e solo unโ€™azienda dotata di unโ€™ampia piattaforma viticola, di competenze, visione e presenza sul mercato poteva affrontarla e guidare il nuovo corso ed รจ per questo motivo che Bertani รจ lโ€™azienda dellโ€™Anno.

Tre Bicchieri 2023: i migliori vini del Veneto

 

Error: View 41f13307tk may not exist

>ย Scoprite i vini Tre Bicchieri 2023 regione per regione

> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri 2023

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]