Gambero Rosso vi aspetta il 9 settembre al Castello di Rivalta, a Rivalta di Gazzola (PC), insieme ai piatti dello chef Matteo Bergomi e i vini della Cantina Valtidone, per presentare e raccontare un territorio attraverso lโautentica cucina piacentina e i vini di unโimportante cooperativa che oggi esprime al meglio la viticoltura della provincia di Piacenza e della Valle in particolare.
Protagonisti della serata saranno prima di tutto i prodotti gastronomici – e i vini tipici – di questโarea, come i prestigiosi salumi del piacentino che –ย insieme a diverse preparazioni – formeranno un menu ricco e sfaccettato. In abbinamento gli immancabili vini, a partire da Ortrugo e Gutturnio.
Importante cooperativa del territorio piacentino, Valtidone ha saputo portare avanti nel tempo una produzione di vini legati alla qualitร e allโespressione del territorio, forte di una storia e un progetto che inizia cinquant’anni fa. La cantina nasce nel 1966, nel cuore della Valle a Borgonovo, grazie allโambizione di sedici viticoltori che decisero di unirsi per produrre dei vini che fossero riferimento della Denominazione Colli Piacentini, un areale particolarmente vocato per la viticoltura. Ad oggi lโazienda conta piรน di 200 soci conferitori, che portano avanti con passione ed entusiasmo il progetto cominciato dieci lustri fa e lavorano piรน di mille ettari di vigneti su zone collinari, vero patrimonio della cantina.
La qualitร rimane un punto fermo e caratterizza lโintera produzione insieme a una precisa volontร di rispecchiare il territorio nei vini. Nella gamma aziendale troviamo vini tipici della zona piacentina come Ortrugo e Gutturnio, ma anche prodotti con vitigni alloctoni o internazionali come Malvasia, Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Pinot Nero. E proprio con base Pinot Nero nasce il vino di punta dalla cantina, un Metodo Classico Pas Dosรฉ, frutto di un lungo affinamento sui lieviti. Sempre con lโocchio puntato alla qualitร , lโazienda propone otto linee diverse e altrettanti marchi per rispondere alle diverse esigenze del mercato e del consumatore.
Un blend di Pinot Nero con un piccolo saldo di Chardonnay per creare una sorso perfettamente bilanciato tra corpo e finezza. Le uve provengono dai vigneti piรน vocati della Val Tidone che si trovano a unโaltitudine di 350-400 metri sul livello del mare. Di un bel giallo paglierino intenso, emergono dal bicchiere note di pesca, ananas, crosta di pane, pasticceria. Il sorso รจ cremoso, con una freschezza affilata che lo sostiene.
LโOrtrugo รจ un vitigno autoctono dei Colli Piacentini e in questo vino viene vinificato in purezza per la linea 50 vendemmie. Le uve provengono da vigne ultra cinquantenni che regalano complessitร e sostanza al vino. Ai sentori di mela e susina, si accompagnano note floreali. Al palato รจ fresco, ben centrato e un finale disteso in cui tornano le note fruttate.
Altro prodotto che figura nella linea 50 vendemmie. Il vino รจ prodotto da una selezione di uve Barbera e Croatina che provengono da vecchie vigne situate nellโarea piรน classica sulle colline della Val Tidone. Di colore rubino intenso al naso svela sentori piccoli frutti rossi, confettura e nuances vegetali. Al palato il sorso รจ pieno, con tannini decisi, ma ben integrati.
Malvasia di Candia in purezza vinificata con metodo Charmat. Uno spumante aromatico e piacevolmente abboccato. Al naso profumi di salvia, muschio, frutta matura, fiori bianchi. La narrazione percepita al naso si avverte anche in bocca, bilanciata da unโaciditร vivace che rende il sorso scorrevole e pulito.
ย MENU DELLA SERATA
Aperitivo a cura dello Chef
In abbinamento:
โArvangeโ Spumante Metodo Classico Pas Dosรฉ
***
Salumi DOP con fichi caramellati e grissino soffiato di Grana Padano
Tortelli piacentini al burro e salvia
In abbinamento:
โ50 Vendemmieโ Ortrugo dei Colli Piacentini DOC Frizzante
***
Filetto di vitello allโessenza di gutturnio
Crema di carota e amaretto
Finferli al lime
In abbinamento:
โ50 Vendemmieโ Gutturnio Classico Superiore DOC Fermo
***
Parfait di more con ganache al cioccolato bianco e jus di mango
In abbinamento:
โVenusโ Colli Piacentini Malvasia DOC Spumante dolce
Prezzo della cena a persona (vini inclusi):ย Euro 80,00
Per partecipare รจ necessario prenotare direttamente ai recapiti indicati.
I posti sono limitati
Castello di Rivalta | 9 settembre 2022 | Orario: 20.30
Rivalta di Gazzola | Piacenza
[email protected]
Tel. 0523.846432
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd