Il Gambero Rosso torna in tour in alcune delle migliori enoteche italiane e stavolta lo fa con un partner d’eccezione. Si tratta del Lambrusco, uno dei vini piรน conosciuti in Italia e nel Mondo, uno dei simboli di una terra dalla grande tradizione enogastronomica, l’Emilia. Insieme al Consorzio Tutela Lambrusco, super-ente nato dalla fusione dei precedenti Consorzi del territorio, nell’ambito del progetto Mediterranean Cheese and Wine, accompagneremo appassionati e curiosi alla scoperta di un vino che negli ultimi anni ha visto una crescita qualitativa senza pari.
Ma parlare di โun vinoโ quando si ha a che fare con il Lambrusco puรฒ essere davvero riduttivo: sarebbe meglio parlare di una famiglia di vini poichรฉ le diverse varietร del vitigno, declinate su piรน territori e coniugate secondo differenti metodologie produttive danno vita a una molteplicitร di prodotti tutti da scoprire (e tenete d’occhio il nostro magazine di Aprile, perchรฉ ci sarร un lungo articolo dove ve lo racconteremo in maniera approfondita).
Il tour sarร un’ottima occasione per conoscere il carattere del Grasparossa di Castelvetro, il Lambrusco della collina modenese, per esplorare il Lambrusco di Sorbara, che regala vini dalla spiccata aciditร , spesso prodotti anche con Metodo Classico, per incontrare l’equilibrio del Lambrusco Salamino, sia quello di Santa Croce di Carpi che quello della Doc Reggiano, o per scoprire le sfumature della denominazione Colli di Scandiano e Canossa, sulle colline reggiane.
โCome Consorzio, stiamo lavorando su una vera e propria formazione verso il consumatoreโ dichiara Giacomo Savorini, Direttore del Consorzio “con un percorso, che parte in Italia e verrร ripreso sui mercati internazionali, che prevede di far conoscere i nostri 12 diversi vitigni, 12 sfaccettature su sei denominazioni. Crediamo che il Lambrusco abbia caratteristiche uniche, perchรฉ ognuno puรฒ trovarci un proprio gusto, un abbinamento, unโoccasione di consumo nelle varie fasi della giornataโ.
Dal 21 marzo al 2 aprile vi diamo appuntamento in alcune delle migliori enoteche italiane, promuovendo tappe in tutto lo Stivale, da Trento a Palermo, da Torino a Cagliari, passando per Milano, Roma, Napoli, Bologna, Firenze, Brindisi e Lecce, solo per citarne alcune. Con noi ci saranno oltre 25 aziende con la possibilitร di assaggiare complessivamente piรน di un centinaio di diverse versioni di Lambrusco, 8/9 cantine con 2 referenze per ogni tappa: un’occasione davvero unica per approfondire la conoscenza di vini che hanno molto da raccontare; inoltre ogni enoteca organizzerร sotto la direzione di Gambero Rosso degli speciali eventi di degustazione con banchi di assaggio.
Il tour Anteprima Fiere Vino โ Wine Tasting MCW โ Speciale Lambrusco DOPย si svolgerร nellโambito del progetto Mediterranean Cheese and Wine (MCW).
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd