Il Covid non ha fermato Le Donne del Vino, anzi. Le menti creative dell’associazione culturale costituita nel 1988 – che oggi conta piรน di 900 iscritte fra produttrici, esperte, ristoratrici e giornaliste – sono riuscite a sfruttare il momento buio della pandemia per rinsaldare i rapporti e mantenere vivo lo spirito del gruppo. Lโobiettivo รจ lo stesso di trent’anni fa: raccontare il vino con uno sguardo attento alle innovazioni piรน recenti e consapevole delle realtร produttive che rendono il nostro Paese lโepicentro di un patrimonio enoico senza eguali. A favorire lo scambio di idee, una serie di iniziative che prima dell’emergenza sanitaria facevano perno sugli eventi e oggi, pur svolgendosi con modalitร diverse, continuano ad ampliare il raggio d’azione della vivace comunitร al femminile. L’ultima in programma รจ la pubblicazione di Ricette del Vino, un grande manuale online accessibile a tutti, frutto di un intenso lavoro di squadra.
Josรจ Rallo: Passito di Pantelleria e frutta martorana (Sicilia)
900 ricette, una per ogni iscritta: questo il contenuto del primo libro di cucina online firmato dalle Donne del Vino. L’originalitร del format sta tutta nellโintento comunicativo, che ribalta le regole del classico wine pairing. Anzichรฉ partire dal cibo, infatti, le autrici renderanno il calice protagonista di un goloso itinerario enogastronomico da Nord a Sud della Penisola: ciascuna di loro presenterร ai lettori un vino tipico della regione (ma anche della cittร , del paese o del borgo) in cui vive, abbinandolo a uno dei piatti-simbolo della tradizione culinaria locale. Si inizia dalla descrizione del vitigno, con informazioni utili sulla coltivazione e le tecniche produttive, e si prosegue ripercorrendo la storia della pietanza, senza dimenticare aneddoti, curiositร e approfondimenti sugli ingredienti principali. Ogni scheda termina con una ricetta da replicare a casa, infarcita di consigli furbi per evitare errori durante la preparazione.
Donne del Vino- Podere Riosto
La pubblicazione รจ giร iniziata: le Donne del Vino hanno costituito 6 gruppi di lavoro – coordinati da Cinzia Mattioli (ristoratrice) e Antonella Mazzeo (sommelier ed editorialista) – per valorizzare le eccellenze vinicole e culinarie di altrettante zone d’Italia, da Nord Ovest a Sud Est. Nei prossimi mesi i contenuti verranno raccolti e postati sul nuovo sito web del gruppo a cadenza bisettimanale, il martedรฌ e il venerdรฌ. Ma il progetto sarร anche un’occasione per condividere suggerimenti, spunti e idee sulle pagine social dedicate: ognuno potrร offrire il proprio contributo, in modo da arricchire il grande database a disposizione degli utenti. “Il nostro schedario di ricette virtuale” spiega Donatella Cinelli Colombini, presidente dellโassociazione nazionale, “vuole diventare un punto di riferimento per chi ama la cucina tradizionale e i grandi vini italiani; in questo modo intendiamo salvaguardare la cultura materiale del nostro paese e la conoscenza dei territori del vino“.
Donatella cinelli Colombini: Montalcino e scottiglia di cinghiale nel guscio di pane (Toscana)
Nei mesi scorsi la community ha lanciato diverse iniziative per diffondere la cultura e rilanciare il consumo consapevole del vino. Tra le piรน popolari il Camper Friendly, in collaborazione con Touring Club e 57 cantine italiane, che a fine estate ha consentito ai proprietari di caravan o camper di dormire per una notte nei vigneti delle aziende, cogliendo lโoccasione per effettuare visite guidate, pic-nic e degustazioni in totale sicurezza. Durante il lockdown, invece, รจ nata WineWindow, una campagna social basata sulla condivisione di scatti che raffigurano i paesaggi vinicoli piรน suggestivi dโItalia. E in futuro? Tutto dipenderร dallโandamento dei contagi, ma in agenda cโรจ giร il meeting in occasione della Festa della Donna (una ricorrenza che lโassociazione celebra ogni anno, come vi abbiamo raccontato qui) e la partecipazione ad alcuni eventi nelle Langhe, dove Barolo รจ stata nominata Cittร del Vino 2021. Nellโattesa, il ricettario si prepara a decollare: le Donne del Vino sono giร tutte ai fornelli.
Le Donne del Vino – Via S. Vittore al Teatro, 3 โ 20123 Milanoโ Tel. 02.867577- [email protected] www.ledonnedelvino.com
A cura di Lucia Facchini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd