Un passato importante, un futuro innovativo, un presente solido. Motivo per cui va a Ridolfi il premio di Cantina Emergente 2021 della guida Vini dโItalia. Appartenuta in passato alla nobile famiglia dei Ridolfi, รจ stata acquistata nel 2011 dallโindustriale veneto Giuseppe Valter Peretti. Da lรฌ รจ iniziato il nuovo corso, affidato alla gestione del direttore Gianni Maccari, in forze in cantina dal 2014. Siamo sul versante nord di Montalcino, quello generalmente piรน fresco, a circa 300 metri dโaltitudine nei pressi della Strada del Brunello: sono 35 ettari, di cui 19 vitati. Alla denominazione regina del territorio – il Brunello – sono dedicate ben quattro etichette, stilisticamente differenziate: botti da 25-35 Hl per la versione “annata” e il Mercatale; rovere di Slavonia e francese per Lโincontro; barrique per il Donna Rebecca. A meritarsi i Tre Bicchieri un fine e complesso Brunello ’15 che, attraverso gli aromi di frutta e tabacco e una beva vibrante e dinamica, esprime con fedeltร il suo terroir.
Partiamo proprio da qua: dal legame con Montalcino. Cosa rappresenta per lei questo territorio?
La toscana in generale e Montalcino in particolare mi hanno affascinato fin da giovane. ร dal 1992 che ho una casa in toscana, a Larciano, dove passo con la famiglia gran parte delle vacanze. Poi quando ho deciso di investire nel mondo del vino non ho avuto dubbi: Montalcino! Territorio magico e capace di esprimere vini di qualitร eccelsa.
Rispetto a quello che ha trovato della vecchia azienda, quali modifiche ha apportato per andare incontro alla sua idea di cantina?
Lโazienda che ho comprato aveva una cantina molto piccola e con attrezzatura minima e datata, in quanto la precedente proprietร per lo piรน vendeva l’uva o la destinava allo sfuso. Pertanto, abbiamo lavorato per 3 anni per costruire una cantina completamente nuova, ย rinnovando completamente i legni per lโaffinamento.
Quali sono le caratteristiche che, a suo avviso, deve avere oggi unโimpresa che guarda al futuro e che, come la vostra, si รจ meritata il riconoscimento di Cantina Emergente?
Lโimpiego della tecnologia piรน moderna senza lโuso della chimica e grande attenzione nei legni per lโaffinamento. La regola fondamentale deve essere una: portare in cantina una grande uva e lavorarla con grande attenzione e delicatezza.
Fin dallโesordio ha scelto Gianni Maccari come winemaker per affiancarla nel progetto Ridolfi. Qual รจ il vostro rapporto e come gestite il lavoro?
Con Gianni condivido i principi di come si lavora e di quale risultato ottenere. Su questi temi siamo allineati al 100%. Operativamente le scelte importanti le discutiamo assieme, ma poi a lui spetta saperle realizzarle e, naturalmente, lโoperativitร quotidiana.
Tra le sperimentazioni, che avete portato avanti cโรจ quella dello spumante rosรฉ. Quindi il Sangiovese si puรฒ spumantizzare e puรฒ questo essere un nuovo driver verso il futuro?
Riteniamo che il driver per il futuro sia quello di continuare a fare grandissima qualitร ed eleganza. Ridolfi รจ conosciuta, e vogliamo che lo sia ancora di piรน come ambasciatore del Rosso e del Brunello di Montalcino. Il Rosรฉ Brut lo riteniamo come completamento della nostra gamma. La grande qualitร nel sangiovese ci permette di spumantizzarlo per ottenere un prodotto fresco, elegante e profumato.
Lโaltro driver รจ la sostenibilitร . Confusione sessuale, semine e sovesci a orzo, concimazione a letame di stalla sono alcune delle pratiche che utilizzate: il rispetto dellโambiente รจ ormai un percorso obbligato?
Non รจ obbligatorio ma รจ necessario e doveroso per lโambiente, per chi vive i territori coltivati e per le persone che apprezzano i vini Ridolfi. ร un argomento di grande attualitร e importanza che riguarda non solo lโagricoltura odierna ma abbraccia diversi settori della nostra economia.
Andiamo al presente. Cosa prevedete per questa vendemmia?
Diciamo sempre che il vino lo facciamo in vigna e cerchiamo in cantina di esaltare la qualitร che la natura ci regala ogni anno. Secondo il nostro parere, sarร una vendemmia eccezionale perchรฉ le condizioni climatiche hanno permesso allโuva di maturare in maniera ottimale.
Lasciamoci con una riflessione su questo momento cosรฌ particolare e con la sua ricetta per superare le criticitร dovute al Covid โฆ
Il momento che stiamo attraversando รจ molto difficile e stiamo lavorando sodo per poter far riprendere il mercato del vino. In questo periodo bisognerebbe unire le forze tra aziende e far sistema per affrontare questi momenti cosรฌ duri. Noi stiamo cercando di essere distribuiti capillarmente in Italia e nel mondo per riuscire a raggiungere il maggior numero di clienti ed eno-appassionati. Per di piรน, attraverso un nostro e-commerce, diamo la possibilitร ai clienti privati di poter avere comodamente i vini Ridolfi nelle proprie tavole e nei propri calici tramite il sito Ridolfi.
Montalcino (SI) – localitร Mercatali, 1 – 0577ย 16 98 333 – https://www.ridolfimontalcino.it
a cura di Loredana Sottile
Scoprite i vini premiati con Tre Bicchieri 2021 regione per regione
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.