tre bicchieri 2021
Tre Bicchieri 2021. Le foto della premiazione e degustazione a Roma
Tre Bicchieri 2021. Tre giorni di degustazioni a Roma Il grande evento di premiazione e degustazione dedicato ai Tre Bicchieri e Premi Speciali della nuova edizione di Vini d’Italia quest’anno si è tenuto presso il Set Antica Roma dei Cinecittà Studios, suddiviso in ...Leggi altro
Guida Vini d’Italia 2021. La Guida dei Record
Oltre 46mila vini assaggiati, di cui 467 premiati con i Tre Bicchieri, 2300 etichette arrivate in finale e un impegno condensato in soli due mesi di degustazioni per la guida Vini d'Italia 2021.
Vini d’Italia 2021. Ai Cinecittà Studios di Roma tre giorni di premiazione e degustazione Tre Bicchieri
Si articolerà in tre giornate, nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, la grande degustazione di vini Tre Bicchieri che celebra la presentazione della guida Vini d’Italia 2021. Le istruzioni per partecipare.
Rosso dell’Anno 2021: Barolo Ornato 2016 Pio Cesare
Grande annata la 2016 per il Barolo. Dei 25 che hanno conquistato i Tre Bicchieri, c'è anche il Rosso dell'Anno: l'Ornato 2016 di Pio Cesare
Bianco dell’Anno 2021. Sopraquota 900 2019 di Rosset Terroir
Un vigneto di due ettari che da 900 metri sale fino ad oltre 1050, viti di 30 anni, vinificazioni e fermentazioni separate: così nasce il miglior Bianco dell’Anno 2021.
Vino con miglior Rapporto Qualità Prezzo. Friuli Pinot Bianco ’19 – Vigneti Le Monde
Un grande vino che ci si può concedere anche tutti i giorni. È quello che conquista il premio per il Miglior Rapporto Qualità Prezzo.
Bollicina dell’Anno 2021. La riserva di Pinot Nero di Ballabio
OP Pinot Nero Dosaggio Zero Farfalla Cave Privée 2011 di Ballabio. Da uve pinot nero di tre diverse vigne, nasce la Bollicina dell'Anno 2021.
L’Antico Gregori ’76 è il Vino da Meditazione dell’Anno 2021
Il Vino da Meditazione dell'Anno per la guida Vini d'Italia 2021 è l’Antico Gregori ’76 della Cantina Contini. Solo 1800 mezze bottiglie per una Vernaccia di Oristano da grande invecchiamento
Il Rosato dell’Anno 2021. Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne ’18 di Cataldi Madonna
Tecnica antica, sapere contemporaneo. Cataldi Madonna reinventa il Cerasuolo d'Abruzzo recuperando la procedura della svacata per il suo Piè delle Vigne ’18. Rosato dell'Anno nella guida Vini d'Italia 2021.
Premio Cantina Emergente 2021. Cantina Ridolfi di Montalcino
Intervista all’industriale Peretti che nel 2011 ha coronato il suo sogno vitivinicolo con l’arrivo a Montalcino. Rispetto del terroir, attenzione all’ambiente, impiego della più moderna tecnologia sono le scelte portanti del suo progetto. Il resto è passione e visione futura