Il mondo del vino dovrebbe iniziare a lavorare molto di piรน per proteggere le donne all’interno del settore, perchรฉ la realtร che si cela dietro alle grandi e piccole etichette รจ amara: una donna su tre che lavora nel settore รจ vittima di molestie. Un dato scioccante emerso da una recente indagine nel Regno Unito (ne avevamo parlato qui). Non solo, dovrebbe lavorare molto piรน seriamente anche sul gender gap: le donne faticano ad emergere, in particolare nelle associazioni di rappresentanza dove difficilmenteย ricoprono cariche apicali (qui il nostro approfondimento). E, non meno importante, il mondo del vino dovrebbe iniziare a cambiare linguaggio, evitando clichรฉ ormai obsoleti. Un esempio? โUn vino che piace alle donneโ (come fossimo unโunica entitร con gusti prevedibili).
Sicuramente quello delle molestie e delle violenze rimane il tema piรน urgente, tenendo conto che non sempre situazioni del genere riescono a emergere o ad essere denunciate. Eppure qualche eccezione esiste. Tra i racconti pubblicati nel blog di Jancis Robinson – giornalista inglese e voce femminile importante del settore enologico – emerge quello di Emma Bentley, professionista del vino, che con grande coraggio racconta di aver subito una violenza sessuale durante l’inizio della sua carriera. L’articolo si intitola The wine moment Iโll never forget (Intravino lo ha tradotto in italiano) e fa parte dei racconti pubblicati per un concorso di scrittura sul vino che si tiene ogni anno: ยซQuesto racconto potrebbe rendere la lettura scomodaยป, scrive nelle prime righe Bentley.
Il viaggio di Emma Bentley nel mondo del vino comincia come quello di molti giovani: con gli occhi pieni di sogni e la voglia di imparare. Dopo aver completato un corso WSETย a Londra, Emma decide di trasferirsi a Parigi, attratta dallโopportunitร di lavorare in una delle enoteche piรน rinomate della cittร , Les Caves Augรฉ. Era il 2011, un periodo emozionante in cui il boom del vino naturale stava appena iniziando, ยซe per una giovane di 23 anni, lโopportunitร di trovarsi al centro di questo movimento era irresistibileยป. Emma racconta con entusiasmo i suoi primi passi nel settore, descrivendo come ogni giorno rappresentasse una nuova occasione per apprendere, un periodo di grande scoperta e crescita, in cui lโeuforia per il futuro sembrava infinita. Eppure, l’ambiente in cui muoveva i primi passi, da lรฌ a poco si sarebbe rivelato ben piรน ostile di quanto la giovane potesse immaginare.
Il momento che avrebbe cambiato per sempre la vita (e la carriera) di Emma si รจ consumato durante una cena. Una come tante altre, con a tavola una bottiglia di Condrieu โ un bianco del Rodano da uve viognier โ scelto dal suo capo per accompagnare un menu semplice ma ben studiato. La donna, 13 anni dopo, ricorda con precisione i dettagli di quella serata: il sapore del pompelmo nellโinsalata di granchio, la consistenza del pollo al curry e la sorprendente capacitร del viognier di resistere alle spezie. Ma รจ proprio quando i ricordi sembrano incastrarsi in una sequenza di momenti ordinari che la storia prende una svolta drammatica. Quella sera, nella tranquillitร del giardino di una casa in periferia, Emma si ritrova vittima di un’aggressione sessuale da parte del suo capo. ยซQuello che non mi piace e non ho mai trovato attraente รจ lโidea di spogliare e toccare una persona mentre dorme… ma quella sera mi sono resa conto che non tutti la vedono cosรฌยป, racconta.
Il trauma รจ devastante, non solo per il senso di violazione personale, ma anche per la frattura che si crea tra una giovane Emma e il mondo del vino, che amava e in cui aveva sognato di costruire la sua carriera. Ma Emma non si lascia sopraffare dal dolore. Decide di prendere in mano la propria vita, consapevole che per guarire e andare avanti avrebbe dovuto compiere scelte difficili ma necessarie.
Inizia a lavorare per conto proprio, diventando una libera professionista nel settore del vino. Una decisione che le permette non solo di ritrovare sรฉ stessa, ma anche di costruire una carriera su basi nuove, dove รจ lei a scegliere con chi collaborare e quali progetti intraprendere. ยซNon potevo piรน tacere. Per riprendermi personalmente e ricostruire professionalmente, avrei dovuto assumere un maggiore controlloยป, riflette Emma, consapevole che il percorso verso la guarigione sarebbe stato lungo e impegnativo. Ma รจ proprio attraverso questa stradaย che riscopre la sua forza interiore e la determinazione a non permettere che quellโepisodio definisca il resto della sua vita. Nel luglio 2017, il suo ex capo, รจ stato riconosciuto colpevole di molteplici aggressioni sessuali e molestie su diverse donne durante il loro impiego presso Les Caves Augรฉ e Vins du Monde. Non ha fatto appello. Emma non ha mai piรน bevuto una bottiglia di Condrieu da quella notte, ma il suo legame con il mondo del vino รจ diventato piรน forte, sebbene profondamente cambiato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd