Sul fronte dei vini rossi anche quest’anno la parte del leone spetta alle denominazioni occidentali, con la Valpolicella e i suoi Amarone in testa. Ben dodici quelli premiati sulla guida Vini d’Italia 2023 di Gambero Rosso, prodotti da aziende che hanno saputo nel corso dei decenni dare una nuova identitร allo storico rosso veronese, ricercando e ottenendo finezza aromatica e tensione gustativa. Anche qui emerge una nuova consapevolezza, con vini autentici, dove la tecnica esalta il legame con il territorio e non insegue un modello vincente, con lโappassimento legato allโAmarone e quasi scomparso dai Valpolicella Superiore piรน interessanti. Il territorio recita da protagonista anche con vitigni di carattere internazionale, con i bordolesi diย Colli Euganei e Bericiย che si contrappongono a quelli della provincia trevigiana con i primi piรน ricchi e solari e i secondi giocati piรน sullโeleganza e la tensione.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.