Il Molise รจ la seconda regione piรน piccola dโItalia. Ma nei suoi quasi 4500 chilometri quadrati riesce a condensare montagna, unโampia fascia collinare e un breve tratto di costa. Questo ondulato altipiano, circondato dai Massicci delle Mainarde e del Matese, che digrada lentamente verso il mare, รจ un territorio fuori dalle solite rotte turistiche ma forse รจ proprio per questo che riesce a conservare un suo proprio fascino, soprattutto dal punto di vista naturalistico.
In questo ambiente la vite รจ una coltura che si pratica sin dallโantichitร ed รจ quindi qualcosa di profondamente connesso con le radici rurali della regione. Come in tutte le zone di cerniera anche qui ci sono confini labili che nel tempo hanno lasciato filtrare vitigni tra una regione e lโaltra. Cosรฌ nel vigneto troviamo il montepulciano, che proviene dal vicino, ma diversissimo, Abruzzo; poi il trebbiano, stessa provenienza; dal Sannio, arriva la falanghina; dallโIrpinia il greco, ma soprattutto lโaglianico.
Questo non significa che il Molise non abbia le sue peculiari caratteristiche. Lo conferma il lavoro che si sta facendo sullโunico vitigno davvero autoctono, che sempre piรน spesso dร buoni risultati. Si tratta ovviamente della tintilia, di cui questโanno premiamo, per la prima volta, una versione sbarazzina, vivace e golosa, la 200 Metri โ23 di Tenimenti Grieco, che affianca il classico Don Luigi Riserva โ20 della Di Maio Norante.
Ancora una volta perรฒ, dobbiamo evidenziare una nota negativa: anche questโanno troppo poche aziende molisane hanno deciso di partecipare ai nostri assaggi. Le schede delle cantine sul nostro sito e sulla guida cartacea Vini d’Italia del Gambero Rosso dedicate alla regione proprio non riusciranno mai a crescere, se il nostro confronto col vino molisano continua a essere un discorso tra poche, ma fortunatamente sempre piรน brave, realtร .
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd