Vino

Vini Rari. La nuova guida online del Gambero Rosso

Il Gambero Rosso dedica una guida digitale, in italiano e in inglese, ai Vini Rari, quei prodotti dai caratteri unici, di valore e tirati in quantitร  limitate.

Cosโ€™รจ vino raro? Un prodotto tirato in quantitร  limitate, di difficile reperibilitร , dotato di alcuni caratteri unici, singolari. La raritร  puรฒ essere connessa al numero di bottiglie, dunque, ma anche alla peculiaritร  del messaggio al loro interno. I vini rari sono affascinanti perchรฉ sono bottiglie che rischiano, che staccano stilisticamente, spesso frutto della volontร  di spostare lโ€™asticella, di alzare il limite, sperimentando e innovando, da un lato, ma anche di riprendere pratiche del passato. Lโ€™importante? Mantenere un contatto e dimensioni umane. Siamo convinti che in un periodo di grande confusione, ma anche di vivace dibattito allโ€™interno del mondo del vino, i vini โ€˜artigianaliโ€™ debbano avere uno spazio a sรฉ. Perchรฉ conservano unโ€™aderenza speciale con il territorio e con chi lo interpreta. Perchรฉ sono spesso punti di partenza o di approdo, perchรฉ chi ama il vino come noi cerca nel bicchiere il diverso, lโ€™imprevedibilitร , la sorpresa. Per questo abbiamo deciso di dedicare una guida digitale, in italiano e in inglese, alle produzioni di nicchia.

Vini rari del Gambero Rosso

Per redigere questa pubblicazione ci siamo dati un filtro che abbiamo individuato nella soglia massima delle 3,000 bottiglie per ciascun vino. Di rado applicheremo una flessibilitร  massima del 20%, con rare eccezioni solo per vini prodotti in alcuni contesti davvero peculiari, vedi isole remote o luoghi particolarmente estremi che rafforzano il concetto di raro. Il motore di questo viaggio รจ la curiositร , nel nostro racconto metteremo insieme piccolissimi artigiani, vigneron garagisti, ma anche super selezioni pensate da aziende strutturate che in unโ€™ampia e affollata gamma continuano a produrre alcune etichette in una manciata di bottiglie.

Sul sito Gambero Rosso e Gambero Rosso International proporremo ogni settimana, sempre di mercoledรฌ e sempre alle ore 12, due vini – nellโ€™ultima annata in commercio – che metteremo in dialogo e in confronto: non siamo tifosi ma folli amatori di questo mondo. Andremo alla ricerca del buono e del bello senza pregiudizi, andremo alla scoperta di varietร  semi-sconosciute, di parcelle toccate dal cielo, riprenderemo il ritmo di quei vini da meditazione oggi assai dimenticati, ci emozioneremo davanti a cuvรฉe che sentono lโ€™anima del luogo. Nelle nostre schede partiremo sempre dalla vigna, la vigna prima di tutto. Poi, declineremo il carattere del produttore, quindi arriverร  il momento dellโ€™assaggio e delle nostre note. Il linguaggio sarร  piรน confidenziale e narrativo: vogliamo viaggiare con voi attraverso queste bottiglie, riportandovi il gusto della scoperta. Le nostre valutazioni prenderanno la scale centesimale, i vini che troverete in questa sezione non saranno commentati o ripresi in altre nostre pubblicazioni. Il lavoro di ricerca รจ stato profondo, non resta che augurarvi buon viaggio.

Versione italiana: www.gamberorosso.it/vini/vini-rari

Versione internazionale: www.gamberorossointernational.com/wines/rare-wines

a cura di Lorenzo Ruggeri & Giuseppe Carrus
illustrazione di Gaia Guarino

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd