LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
A Milano i ristoranti hanno potuto riaprire solo pochi giorni fa, quando la cittร รจ tornata a essere zona gialla. E ora, in vista delle nuove restrizioni per le feste, rischiano di chiudere di nuovo (come in tutta Italia), proprio nel periodo migliore per gli incassi. Ciononostante, qualcuno in cittร non si รจ fermato. Lo abbiamo visto con il team di Contraste โ il trio Perdomo, Press, Piras โ al debutto con le Empanadas del Flaco, e ora anche con Roc, in attesa di concretizzare un bel progetto sulla pasta fresca. Sempre nellโottica di consolidare la sua presenza sul territorio sfruttando la battuta dโarresto per gettare le basi di una ripartenza che รจ al contempo evoluzione nel modo di proporsi al pubblico, cโรจ Eugenio Roncoroni.
Dopo il cambio di proprietร , con Roncoroni sempre saldo nel ruolo di executive chef, alla fine dellโestate Al Mercato ha lasciato il posto al concept Al Mercato Steaks & Burgers. Non certo con lโintenzione di rinnegare le origini e la storia dellโapprezzata insegna di via SantโEufemia, che teneva insieme le due anime del ristorante e del burger bar. E anzi per sfruttarne al meglio le potenzialitร (la qualitร della materia prima resta un dogma, partendo proprio dalla carne, che รจ lโingrediente principe del format) nella costruzione di un ristorante di respiro piรน internazionale, ispirato alle steakhouse americane di stampo classico, ma senza perdere il piacere di fondere piรน culture gastronomiche. A completare lโevoluzione del progetto, in parallelo con il restyling degli spazi, anche lโapproccio al servizio โ attento, ma disinvolto –ย รจ cambiato. Come ci aveva giร anticipato allโinizio di luglio, perรฒ, Roncoroni ha scelto di non fermarsi al primo step, cavalcando questa nuova energia per raddoppiare lโimpegno. E dunque, a tre mesi dal debutto del nuovo format, Al Mercato Steaks & Burgers apre un nuovo spazio, a Corso Venezia, โin un quartiere della cittร molto diverso da quello in cui tutto ha avuto origine, per offrire la possibilitร a un numero sempre piรน ampio di persone di sperimentare la nostra cucinaโ.
Lo stile del locale ricorda la casa madre, ma a Palazzo Serbelloni, che ospita la nuova sede del ristorante, lo spazio a disposizione รจ piรน ampio e articolato in tre ambienti distinti, cui corrispondono ben cinque vetrine su strada. Lโopen space con giardino verticale puรฒ ospitare cinquanta coperti, mentre le due salette adiacenti, piรน riservate, richiamano le atmosfere di uno speakeasy proibizionista. Non cambia lโofferta, perchรฉ si tratta di un raddoppio nel piรน vero senso del termine: stesso menu, carne protagonista ad alimentare le due sezioni steaks e burgers, servizio spigliato. Del resto โAl Mercato รจ un progetto a cui ho dedicato gran parte della mia vita professionale e in cui continuerรฒ a investire tutte le mie energieโ, spiega Roncoroni, da qualche mese accompagnato nel suo percorso da Marcello Rizza, imprenditore che ha investito sullโidea. E su questa base, lโofferta, pur volutamente semplice e comprensibile a tutti, รจ stata studiata per esaltare le qualitร di ogni ingrediente, attraverso un grande lavoro di tecnica e di ideazione di side e salse.
Le bistecche, di Black Angus e di Wagyu Australiano, vengono proposte in diversi tagli e accompagnate da salsa Bernese ed erbe aromatiche, ma solo dopo una marinatura a secco (dry-rub), con diverse spezie (il prezzo varia dai 25 ai 60 euro, a seconda del taglio e della quantitร ). La carne dei burger, invece, arriva quotidianamente dalla Macelleria Motta, macinata fresca. Lโofferta prevede quattro variazioni sul tema: il Classico (15), il Cheeseburger, il Bacon, la Tartare (16), piรน lo speciale della casa Al Mercato Burger, con torchon di foie gras, cipolla, pickled, jus di manzo e salsa speciale (25). Immancabili le patatine fritte, proposte anche con tartufo o piccanti. Le verdure sono altrettante centrali, proposte in versione side, ma anche come alternativa alla carne, cucinate al kamado (una griglia a carbone di origine giapponese). E anche il capitolo dessert รจ orientato al comfort food, ma dโautore: Torta di rose alla cannella, Tarte-tatin, Torta Lemon Curd e meringa bruciata, servite in abbinamento a diversi gusti di gelato artigianale.
Al Mercato Steaks & Burgers โ via SantโEufemia, 16 / Corso Venezia, 18 โย ย ย 02 8723 7167 (SantโEufemia) / 02 4547 4553 (corso Venezia) – www.al-mercato.it
foto di Jacopo Salvi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd