Un forno a legna e una brace. Il menu di questo nuovo indirizzo del quartiere Ostiense, punta tutto sulla concretezza di una proposta gastronomica realizzata con cotture โstrongโ. ร Osteria Chiari, in via del Gazometro 13, che ha aperto i battenti lo scorso settembre e che siamo felici di aver provato a qualche mese di distanza.
La passione per le cotture a fuoco vivo nata a Londra
Nellโera del CBT (cottura a bassa temperatura), forni a vapore e piastre ad induzione, pensare ad un ristorante in cui tutto viene cotto al forno a legna o addirittura alla brace fa subito effetto โamarcordโ. Insomma, quellโassociazione di idee in cui le cotture ancestrali come queste fatte sul fuoco vivo, si facevano nei tempi che furono e se oggi le recuperi a tal punto da crearci intorno un ristorante, almeno devi avere una quarantina dโanni sul gruppone di cui 20 di esperienza in cucina. E invece niente da fare, cโรจ questo locale nuovo di zecca al civico 13 di via del Gazometro che vuole sparigliare le carte perchรฉ ad aprire Osteria Chiari ci ha pensato un giovanissimo imprenditore di Nemi, grazioso comune dei Castelli Romani. Parliamo di Lorenzo Giuliani, 29 anni ed allโattivo giร due ristoranti. ยซNon lo so se ho bruciato le tappe, perรฒ sono convinto di aver intrapreso la strada che desideravo. La ristorazione รจ la mia passioneยป, racconta Lorenzo che in veritร in questo preciso istante si trova in una specie di frullatore, quello generato dal successo inaspettato di Osteria Chiari e unโaltra nuova apertura, anzi di un trasferimento per lโesattezza. Parliamo di Acquabulle, il primo ristorante che Lorenzo aprรฌ a Nemi un paio di anni fa, e che proprio oggi inizia un nuovo capitolo a Grottaferrata in via Vittorio Veneto, 133 (ex LโOste della Bonora). Comunque torniamo ad Osteria Chiari ed ai suoi fuochi. A Lorenzo chiediamo dove sia nata lโidea di aprire un ristorante del genere a Roma e un poโ, lo ammettiamo, ci aspettavamo la storia โ piuttosto abusata โ dei ricordi di bambino di quando sua nonna nella casa di campagna preparavaโฆ No, niente da fare, Lorenzo continua a confonderci perchรฉ ci racconta che la passione per le cotture alla brace in veritร lโha maturata a Londra ยซA ventโanni sono partito per la City, per mantenermi facevo il cameriere e nel tempo libero giravo per ristoranti. Ho perso il conto di tutte le volte che ho mangiato da Brat bar & grill o da Kiln, un thai grillยป .
Dopo lโapertura di Acquabulle in Lorenzo รจ nato il desiderio di aprire anche qualcosa a Roma, lโoccasione arriva a giugno dello scorso anno quando salta fuori questo locale nel quartiere ostiense. ยซQui prima cโera una pizzeria con forno a legna. Quando lโho visto ho pensato che se avessi preso il locale, il forno sarebbe rimastoยปย e infatti cosรฌ รจ andata. Dopo i lavori di ristrutturazione degli spazi โ forno, brace e due sale โ il risultato finale รจ stato esattamente quello che Lorenzo aveva in mente: un locale accogliente, caldo e informale quanto basta. ยซAbbiamo aperto a metร settembre, ma in maniera assolutamente soft. โ Spiega Lorenzo โ Cโรจ stato il passa parola tra qualche amico, ma abbiamo preferito iniziare molto lentamente per fare un poco di rodaggioยป. Scelta piรน che saggia perchรฉ a tre mesi dallโapertura Osteria Chiari รจ un posto in cui esci con il desiderio di tornare, che รจ forse il sogno di ogni ristoratore.
A parte la bella proposta gastronomica, quello che ci ha particolarmente conviti รจ lโatmosfera che si respira in questo posto. Ok, cโรจ stata qualche incertezza nel servizio la domenica a pranzo in cui siamo stati, Lorenzo ci ha spiegato che non si aspettavano questa risposta dal pubblico romano: nel weekend sono pieni a pranzo e a cena, sempre. Ma sbavature a parte, Osteria Chiari รจ esattamente quello che ci si aspetta da un ristorante che punta tutto sulla cottura a fuoco vivo vale a dire, calore dentro e fuori la cucina.
Il menu non รจ particolarmente lungo, tanto รจ vero che sta tutto in una pagina. Tra gli antipasti ci sono delle focaccine cotte nel forno a legna sia nella versione โbiancaโ quindi condite solo con olio e sale, oppure farcite con le puntarelle che perรฒ il giorno della nostra visita mancavano,ย e che non abbiamo rimpianto nella sostituzione di una generosa farcitura di broccoletti ripassati. Sempre tra gli antipasti, animelle cotte alla brace servite con lenticchie e cavolo nero, si passa ai primi dove ยซlโunico piatto della tradizione รจ la matriciana, per il resto ai miei chef ho dato carta biancaยป specifica Lorenzo. Tra le scelte perรฒ, se si รจ in cerca di un vero comfort food, consigliamo di provare i cannelloni di carne cotti nel forno a legna; arrivano nel piatto di ferro rovente tutti ancora sfrigolantiย con lโestremitร della pasta belle croccantine. I secondi di carne passano tutti per la brace, in primis il pannicolo con carciofi che nonostante la tenacitร della carne (e pur il rischio di mettere in carta un taglio del genere) risulta succoso e morbido. E poi, parlando di brace, non mancano salsicce di cinghiale servite con i broccoletti, le costine di maiale con le patate, ma anche dei piatti piรน ricercati come anatra, zucca e miele affumicato o manzo con radicchio e salsa demiglace.
Ciliegina sulla torta, la carta dei vini. Da Osteria Chiari il vino non conosce integralismi, quindi nessun assolutismo verso i naturali e neppure la virata a favore dei convenzionali. ยซLa carta dei vini lโha realizzata Daniele Pardi โ spiega Lorenzo โ mio collaboratore storico, oggi in sala qui al Gazometro. In questa carta ci sono i vini che piacciono a noi, quelli che siamo contenti di poter scegliere quando al ristorante ci andiamo da clientiยป . Il risultato รจ una lista del bere in cui chiunque puรฒ trovare la sua etichetta, tra le bolle si puรฒ scegliere il rosรจ de Il Mosnel ma anche il dosaggio zero di Nicola Gatta e andando tra i rossi toscani si trova il Sangiovese di Massavecchia ma pure il Rosso di Isole e Olena. Peraltro, dettaglio nientโaffatto secondario, abbiamo trovato dei ricarichi onesti in generale su tutta la carta e anche sul fronte champagne. In ogni caso, rassicuriamo i passionari del bere naturale dicendo che c’รจ una parte dedicata esclusivamente ai macerati. E tortando sui costi, da Osteria Chiari per un pasto medio si spendono circa 45 euro a persona, vini esclusi.
Osteria Chiari – via del Gazometro, 13 – 00154 Roma – Tel. 0639916628
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd