Un anno o poco piรน: tanto ci รจ voluto perchรฉ Renรฉ De Picciotto (ex banchiere oggi imprenditore nel settore dell’ospitalitร con all’attivo diversi hotel in Svizzera, altri in Francia e negli Stati Uniti) concludesse questa operazione da circa 5 milioni di euro, deciso sempre piรน a investire nella regione che l’ha fatto innamorare, dove possiede giร alcune masserie, con tanto di stabilimenti balneari (come quello extralusso di Fasano, Pettolecchia il Lido, e la vicina e gratuita spiaggia Verdemare, bonificata, attrezzata e messa a disposizione dei cittadini), un cineteatro, a squadra di basket di Tarano e la quota di maggioranza del Lecce Calcio. Un lungo elenco (che sembrerebbe non voler finire qui), cui si aggiunge adesso il Palazzo BN, residenza turistica nell’ex sede del Banco di Napoli, nel centro storico di Lecce. Un edificio degli anni ’30 che non cela la memoria della precedente destinazione d’uso.
L’area fitness? Nei vecchi caveau, che conservano le tracce di quel che sono stati. Come il resto della struttura, oggetto di un restauro conservativo firmato dallโarchitetto Lucia Bianco e dallโingegnere Luciano Ostuni, che ridona splendore al monumentale palazzo in disuso da ormai oltre un decennio. Un progetto di recupero (che darร vita a un libro fotografico con gli scatti di Valeria Potรฌ) che coniuga imprenditoria privata e interesse pubblico, restituendo l’edificio non solo ai turisti che l’abiteranno, ma anche ai cittadini che potranno viverne alcuni spazi (attivitร commerciali, ristoranti e area fitness e wellness del seminterrato, allestita con macchine Technogym studiate ad hoc) oltre che godere di un bene di valore storico-monumentale proprio di fronte al Politeama Greco e alla spalle di piazza SantโOronzo. Un recupero che โ come spesso accade โ promette di innescare una catena virtuosa di rinascita di altre aree circostanti, come annunciato dal Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini.
Il cantiere si รจ mosso a passo di carica: un anno circa di lavori portati avanti recuperando quanto piรน possibile di uffici, casse e caveau: pavimenti, rivestimenti in marmo, casseforti, porte (trasformate in armadi), grate in ottone, lampadari. Coinvolgendo imprese e maestranze locali, spingendo forte sull’acceleratore per partire giร in questa complessa estate 2020. โUn piccolo miracoloโ l’ha definito lo stesso De Picciotto, che ai prodigi sembrerebbe piuttosto avvezzo. E cosรฌ Palazzo BN puรฒ giร tirare le somme delle prime settimane di una una stagione inaugurale che piรน imprevedibile non si puรฒ. La partenza รจ stata piรน che incoraggiante, con una clientela prevalentemente italiana, come era prevedibile nell’estate 2020. Tanto per la parte dell’ospitalitร , quanto per la ristorazione, accolta con favore anche dai cittadini, che hanno ben risposto a un concetto nuovo per Lecce.
Negli spazi che un tempo ospitavano gli uffici, al primo e secondo piano, oggi ci sono 13 unitร abitative. Non suite ma veri e propri appartamenti pensati per soggiorni di media lunghezza, o per chi – anche se in vacanza per poche ore – vuole sentirsi come a casa, ma senza rinunciare ai servizi di un grande albergo.
Gli appartamenti, tra i 40 e i 90 metri quadrati, hanno cucina, doppi servizi, arredi di pregio, vista spettacolare e un sistema di domotica a comando remoto. Obiettivo dichiarato: intercettare un turismo di lusso, sempre piรน attratto dal Salento e dal sud Italia in generale, presidiando una fetta di mercato non ancora satura.
All’ultimo piano la terrazza con il suo suggestivo giardino pensile, che offre a turisti e cittadini una vista spettacolare sul centro storico della Signora del Barocco.
Ammos fish bar
Lร dove c’era la monumentale hall con le vecchie casse – al piano terra โ ora c’รจ l’area destinata al cibo che recupera lโantica lastra di marmo un tempo reception del Banco di Napoli. Qui la proposta รจ eclettica e varia: โci sono diversi format ristorativiโ racconta Giovanni Tortora (storico uomo di sala di Angelo Sabatelli) restaurant manager di Palazzo BN โLounge, fish bar, gourmet, pizzeria e salsamenteria. Tutti spazi, ad eccezione del gourmet, in connessione l’uno con l’altro, anche se ognuno ha una propria identitร โ cosรฌ i clienti possono pescare liberamente da una carta diversa da quella del ristorante in cui sono seduti, gustando un crudo di pesce nell’attesa della pizza, o accompagnando il cocktail con salumi o formaggi. Un centinaio le etichette in una carta dei vini -comune a tutte le aree โ che, dice Tortora, โรจ ancora embrionaleโ e nei prossimi mesi subirร una decisa accelerata; una decina le proposte al calice, tra etichette regionali, nazionali ed estere.
Banco
Accanto a Tortora, un team 100% made in Puglia, dall’executive chef, il leccese Simone De Siato (esperienze in Francescana e al Four Seasons di Firenze), al maรฎtre Riccardo Chieppa di Andria (giร al Pellicano e al Borro), passando per il bar manager Mauro De Giosa, di Lecce, il pizzaiolo Alessandro Arnone anch’esso di Lecce, mentre il general manager Marco Cagnetta รจ di Terlizzi, ma il suo percorso profesisonale lo ha portato oltre i confini nazionali ed europei. โLa proprietร ha voluto rivolgersi a professionisti localiโ spiega Tortora, che subito prima di Palazzo BN era a Milano โanche richiamandoli qui da altre cittร โ.
Banco
Banco รจ il Lounge Bar, uno spazio aperto sin dal mattino per la colazione con dolci home made, fino all’aperitivo o al dopo cena per un cocktail, passando per la pausa di mezzogiorno o un break dal gusto mediterraneo con panzerotti, rustici leccesi, parmigiana di melanzane.
Terra. Un panino con prodotti titpici
Terra รจ la salsamenteria che si trova su strada (ma con l’arrivo del freddo si sposterร all’interno), e racchiude la tradizione pugliese: qui si trovano frise, pucce, formaggi e salumi, sott’oli, taralli e confetture (anche per l’acquisto), e poi le pizze con lunga lievitazione e farine d’autore.
Ammos fish bar. Tagliolino di calamaro flambato a crudo su un letto di humus di ceci.
Nel fish bar Ammos, declina i tesori del meraviglioso mare pugliese, tra proposte tradizionali e altre piรน creative: i crudi non possono mancare, ovviamente, con plateau royale, conchiglie varie (incluse quelle cozze pelose cosรฌ caratteristiche di questa parte d’Italia), tartare, in abbinamenti piรน o meno classici, come nello Speck di ricciola, panzanella bianca e acqua di pomodoro o nel Tagliolino di calamaro flambato a crudo e humus di ceci. E poi affumicati, marinati, panini e sandwich di mare (tra gli altri quello Sgombro confit alla mostarda, salsa yogurt e menunceddhra o Insalatina di astice, giardiniera e maionese di crostacei), e due evergreen come la pasta con le vongole e il fritto misto, per concludere con il pescato del giorno in diverse cotture: al sale, in guazzetto, alla plancia, al cartoccio.
Red. Spaghetti Benedetto Cavalieri ai ricci di mare con latte di mandorla e brodo di molluschi
L’ammiraglia del Palazzo BN, il ristorante Red, elabora con attenzione l’ereditร gastronomica salentina, in cui terra e mare si incontrano in una cucina gustosa, ricca, piena. In carta cose come il Gambero viola di Gallipoli con ricotta di masseria, tempura, emulsione di ostriche e aglio nero, gli Spaghetti Benedetto Cavalieri (altra eccellenza locale, della vicina Maglie) ai ricci di mare, latte di mandorla e brodo di molluschi, i Rigatoni di farro cotti e fritti con cipollotto, zucchine alla menta e pomodori secchi o il Maialino da latte alle foglie di mirto salsa al negramaro, budino di funghi e spinacini. Piatti che affondano in un paniere tra i piรน ricchi d’Italia, e lo fanno con sguardo attuale, ma senza tradire la tradizione locale.
Banco di Napoli โ Lecce – via XXV Luglio, 13A โ 0832 408721 โ www.palazzobn.com
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd