La sostenibilitร puรฒ attendere. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen annuncia il ritiro della proposta di regolamento dei fitofarmaci per tendere la mano agli agricoltori e rispondere alle proteste che stanno mettendo a ferro e fuoco mezza Europa.
ยซI nostri agricoltori meritano di essere ascoltatiยป ha detto nel suo intervento alla Plenaria del Parlamento Ue ยซSo che sono preoccupati per il futuro dell’agricoltura e per il loro futuroยป. Da qui lโidea di proporre al collegio dei commissari il ritiro della proposta ยซdiventato un simbolo di polarizzazioneยป, in attesa di ยซuna nuova proposta, piรน matura, che sarร fatta in futuroยป, perchรฉ, come ha ricordato la stessa Von de Leyen ยซl’agricoltura deve passare a un modello di produzione piรน sostenibile, in modo che le loro aziende rimangano redditizie negli anni a venireยป.
Dopo la decisione รจ intervenuta anche la presidente del Consiglio: “ร una vittoria anche italiana”, ha detto Giorgia Meloni. “Fin dal suo insediamento, infatti, il Governo italiano sta lavorando in Europa, con grande concretezza e buon senso, per tracciare una strada diversa da quella percorsa finora e coniugare produzione agricola, rispetto del lavoro e sostenibilitร ambientale. Proseguiremo in questa direzione”.
Nel corso dellโintervento sono stati annunciati anche incentivi con sussidi per gli agricoltori. ยซGli agricoltori hanno bisogno di un’argomentazione commerciale valida per le misure di miglioramento della naturaยป afferma la presidente della Commissione, che poi ammette: ยซForse noi non l’abbiamo fatta in modo convincenteยป.
E poi continua, soffermandosi sulla necessitร di ยซun vero e proprio incentivo che vada oltre la semplice perdita di resa. I sussidi pubblici possono fornire tali incentiviยป.
La tanto discussa proposta della Commissione Ue, prevedeva il dimezzamento dell’uso dei fitofarmaci entro il 2030 e una riduzione del 65% di quelli considerati piรน pericolosi. Un obiettivo irrealizzabile, soprattutto in mancanza di alternative valide (vedi alla parola ricerca e tecniche genomiche) tanto che a dicembre la proposta era giร stata rigettata dal Parlamento Ue.
Tutto sommato, quindi, una vittima non cosรฌ difficile da sacrificare sul banco delle trattative. Per ammissione della stessa presidente della Commissione Ue, infatti, dopo il no dellโEurocamera, ยซnon ci sono progressi neanche in Consiglioยป.
Esultano le associazioni di categoria italiane. ยซOggi si mette la parola fine su una proposta fortemente ideologizzata che abbiamo combattuto sin dalla sua prima pubblicazioneยป รจ il commento del presidente di Confcooperative Fedagripesca Carlo Piccinini ยซAuspichiamo che questo annuncio sia lโinizio di un nuovo approccio da parte della Commissione. Le proteste degli agricoltori in tutta Europa hanno dimostrato che le riforme e le leggi debbano essere fatte ascoltando le esigenze di chi produce e lavora nei campiยป.
ยซIl ritiro della proposta di regolamento sullโ uso sostenibile dei fitofarmaci salva il 30% delle produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dallโ irrealistico obiettivo di dimezzare lโuso di agrofarmaciยป รจ il commento del presidente Coldiretti Ettore Prandini, che poi rilancia ยซLa battaglia per garantire dignitร e giusto reddito agli agricoltori italiani non si ferma. Non sarร accettato nessun taglio alle risorse economiche della Politica agricola comune agli agricoltori poichรฉ oggi occorre assicurare lโautonomia alimentare dei cittadini europei e favorire il ricambio generazionale. In tale ottica non รจ possibile neppure che lโallargamento dellโUnione allโUcraina venga pagato dalle aziende agricoleยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd