ristorazione

Un grande pub-macelleria di Roma si rinnova: nella famiglia di Pork'n'Roll arriva Bottega Roccia

Dopo dieci anni di attivitร , Pork'n'Roll ritocca la sua insegna: il pub rimane col vecchio nome, mentre le altre attivitร  si trasformano continuando perรฒ a proporre carne di maiale pugliese

  • 01 Ottobre, 2024

Pork’n’Roll a Roma รจ il regno della carne di maiale. Da dieci anni i fratelli Roccia portano avanti non solo unโ€™azienda familiare sullโ€™asse Puglia-Roma, ma anche una filosofia imprenditoriale che vede al centro solo la carne suina prodotta in provincia di Foggia e distribuita nella capitale. Un pub, una bottega che รจ una norcineria e macelleria con cucina, un box al Mercato Trionfale, e un laboratorio che confeziona e prepara la carne. Tutto questo รจ il mondo Pork’n’Roll che dopo dieci anni di attivitร  cambia nome e diventa Bottega Roccia. ยซSolo il pub rimane con il vecchio nome identificativo, Pork’n’Roll, il resto sarร  Bottega Rocciaยป, spiega Gerardo Roccia il secondo dei tre fratelli. Il cambio nome รจ stato scelto in occasione del decennale del marchio e per una serie di motivi: ยซDopo dieci anni di attivitร  la gente confondeva il ristorante con il pub, e questo creava scompiglio anche per le prenotazioni e la gestione della clientelaยป: sono entrambi punti di ristoro, uno accanto allโ€™altro, ma hanno modalitร  diverse: il pub aperto solo di sera e si prenota, lโ€™altro รจ una macelleria dove puoi mangiare. Lโ€™altra motivazione รจ legata alla filosofia dellโ€™azienda Roccia: ยซSi punta tutto sulla carne di maiale e con il laboratorio aperto un anno e mezzo fa che ora รจ rodato, abbiamo scelto di dare un altro nome che si addicesse piรน a un salumificioยป, spiega Gerardo che con Bottega Roccia vuole veicolare un marchio piรน maturo, meno giocoso e che diventasse quasi il vessillo di famiglia, di quegli allevamenti di maiali e dellโ€™azienda agricola avviata dal padre nei primi anni Ottanta.

Storia della Bottega Roccia

Tutto รจ partito da Ascoli Satriano in provincia di Foggia, dove la famiglia Roccia ha un’azienda agricola in cui alleva animali (oggi con circa 1.200 capi). Gli artefici sono i tre fratelli Antonio, Gerardo e Valentino. Nel 2013 il piรน piccolo, Valentino, che vive a Roma, decide di aprire un pub nella capitale dando spazio alla carne suina e alle birre artigianali. ยซValentino giร  era navigato nel mondo brassicolo, faceva birre in casa e conosceva molte personeยป, racconta Gerardo. Tutto funziona benissimo, cโ€™รจ grande hype dietro quel nome che rispecchia unโ€™idea imprenditoriale chiara ma semplice: ยซLโ€™abbiamo chiamato Pork’n’Roll perchรฉ oltre al discorso della carne di maiale, era un ambiente rock, cโ€™era la musica e anche il logo che riproduceva un maialino con il boccale in mano รจ piaciuto subito a tutti, anche ai bambiniยป, dice Gerardo.

Gerardo Rocciaย 

Il successo รจ immediato. Nel 2014 accanto al locale del pub se ne libera un altro e i fratelli decidono di investire e creare il Pork’n’Roll shop, una macelleria aperta tutto il giorno con degustazione dei loro prodotti (carni e trasformati): ยซCi siamo resi conto che il format andava, abbiamo deciso nel 2014 di allargarlo e farci una vera e propria bottega, un ristorante per mangiare velocemente ed espressoยป, racconta Gerardo Roccia. Non si trattava di un fast food, ma di un ristorante con servizio rapido e con materie prime di ottima qualitร .

Fratelli Roccia

Antonio, 45 anni, si occupa dellโ€™azienda agricola e degli allevamenti in Puglia, ma anche della logistica per il trasporto della carne e dei prodotti fra Puglia e Roma; Gerardo, 42 anni, gestisce in toto la bottega compresa la cucina stessa; e infine Valentino che si occupa del pub. Una catena di montaggio che permette di avere una vera produzione artigianale, sempre con prodotti freschi e di ottima qualitร  con il filo conduttore che รจ il maiale.

ph. Alberto Blasetti

Novitร  di Bottega Roccia

Partito in sordina, dopo un anno e mezzo il laboratorio di Roma per il confezionamento e la preparazione fresca ormai รจ rodato: ยซSi trova a una sessantina di metri dagli altri due locali e sono io a gestirlo, mi occupo di lavorare il fresco e prepararlo per spedirlo in Puglia per la stagionaturaยป, spiega Gerardo che ha รจ sempre in evoluzione e ha anche pensato, con i fratelli, a uno snack che soddisfacesse i palati degli amanti della birra tra una pinta e lโ€™altra: ยซAbbiamo messo in produzione le Zazicchje, delle salsiccette in formato tascabile da sgranocchiare come se fosse proprio uno snackยป. Si tratta di una porzione sottovuoto di salsicce lunghe secche fatte con carne di maiale in porzione da 50 grammi in tre gusti: classico con sale e pepe, piccante con peperoncino e versione affumicata. ย ยซVolevamo dare unโ€™alternativa alle solite patatine in vari gusti proposti nei beer shop, qui portiamo la nostra carne: รจ un altro modo di veicolare quello che produciamoยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd