Formazione

Professione casaro: il corso per imparare a fare il Parmigiano Reggiano

Per diventare dei bravi casari, occorre tanto studio, esperienza pratica e impegno. Per questo, il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano ha organizzato un corso di formazione dedicato.

  • 07 Febbraio, 2020

Professione casaro: il corso del Consorzio del Parmigiano Reggiano

Un corso per imparare a fare il formaggio, e non uno qualunque: il Parmigiano Reggiano, simbolo della cucina italiana nel mondo. A ideare il progetto, il Consorzio di tutela, che a inizio mese ha dato vita a un percorso volto a valorizzare il prodotto, attraverso la realizzazione di un corso di formazione gratuito. L’obiettivo? Tutelare tradizioni e salvaguardare il mestiere del casaro, di importanza cruciale per il comparto.

Il settore del Parmigiano Reggiano

Un settore, quello del Parmigiano, che raggruppa 330 caseifici, 2.600 allevamenti, per un totale di circa 10mila forme al giorno, e un giro d’affari al consumo che supera i 2.4 miliardi di euro. Un formaggio unico nel suo genere, ancora oggi prodotto come nove secoli fa, con gli stessi ingredienti โ€“ latte, sale e caglio โ€“ e la stessa cura artigianale. La tecnica di produzione รจ rimasta pressochรฉ invariata nel tempo, conservando un metodo naturale, senza l’uso di additivi, e anche le ore di lavoro dei produttori sono ancora molte.

Formazione casaro: imparare a fare il Parmigiano

Un lavoro faticoso, vero, ma in grado di riservare piacevoli sorprese, e tante soddisfazioni. Il corso Formazione Casaro si rivolge agli operatori del settore โ€“ casari, aiuto casari, garzoni โ€“ e si impegna a fornire tutte le competenze necessarie alla trasformazione del latte in Parmigiano Reggiano. Inizia a febbraio e proseguirร  fino a maggio, e prevede dieci visite guidate presso altrettanti caseifici, per consentire ai partecipanti di svolgere le esercitazioni pratiche. Piรน sessanta ore di lezioni teoriche serali, focalizzate sulla materia prima, le lavorazioni in caseificio, il Disciplinare di Produzione, le normative vigenti ed altri aspetti gestionali.

Promuovere il Parmigiano Reggiano

A condurre le lezioni, il team del Consorzio, con la complicitร  di casari esperti e docenti esterni, presso la sede di Dinamica a Mancasale, Reggio Emilia, ma nei prossimi anni il corso sarร  riproposto anche nelle altre province di produzione della DOP (Parma, Modena, Bologna e Mantova), cosรฌ da poter coinvolgere ancora piรน caseifici. E assicurare โ€œla conversazione delle competenze necessarie ai caseifici, pilastro imprescindibile per salvaguardare la qualitร  del formaggio DOP piรน importante al mondoโ€, come ha spiegato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio.

www.parmigiano-reggiano.it

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd