Packaging

Reuse, il packaging commestibile per contrastare gli sprechi del food delivery

Realizzato con bucce di grano polverizzate, il contenitore commestibile รจ frutto della ricerca dello studio di design Forest and Whale. Reuse ha ancora dei limiti, ma si lavora sullo spunto di partenza. Perรฒ siete avvertiti: il gusto non รจ granchรฉ.

  • 04 Giugno, 2021

Il food delivery inquina. Come ovviare?

Immaginate un contenitore realizzato con bucce di grano. Pratico da maneggiare, leggero ma resistente. E buono da mangiare, anche se il gusto โ€“ ci tiene a precisare il suo inventore โ€“ non รจ proprio esaltante. Ma non รจ questo ciรฒ che conta, dal momento che il packaging ideato dallo studio di design Forest and Whale, a Singapore, promette โ€“ o almeno spera โ€“ di risolvere uno dei problemi piรน contingenti derivati dal nostro abuso di contenitori monouso. Una piaga globale, quella dellโ€™inquinamento da plastiche e materiali non riciclabili, acuita, in epoca pandemica, dal boom delle consegne di cibo a domicilio. Solo di recente, e non sempre con risultati soddisfacenti, il settore del food delivery ha iniziato ad affrontare il tema come una prioritร : come rendere piรน sostenibili le confezioni che contengono il cibo che riceviamo a casa? Due le strade battute: lโ€™investimento in contenitori biodegradabili, o, meglio ancora, il vuoto a rendere, che ottimizza seriamente gli sprechi. Come avvenuto qualche anno fa con le cannucce commestibili, ideate per rendere anche il momento dellโ€™aperitivo piรน rispettoso dellโ€™ambiente, perรฒ, a Singapore hanno pensato di spingersi oltre.

Reuse. La vaschetta commestibile

Il risultato si chiama Reuse, ed รจ una vaschetta โ€œda mangiareโ€, fatta con bucce di grano macinate fino a diventare polvere e modellate usando stampi metallici ad alta temperatura. Questa lavorazione, perรฒ, non riesce ancora a garantire la completa versatilitร  del packaging commestibile, messo a dura prova dallโ€™umiditร . Per questo, tra le istruzioni per lโ€™uso, gli inventori di Reuse consigliano di utilizzarla preferibilmente per pietanze fredde, meglio se non conservate troppo a lungo nella confezione. Dopo un paio dโ€™ore, per esempio, anche unโ€™insalata ben condita potrebbe portare la vaschetta ad ammorbidirsi, risultando poco utile alla causa. Anche il fattore tempo, dunque, in questa prima sperimentazione, รจ fondamentale: โ€œLโ€™utilizzo ideale รจ lโ€™asporto, con un consumo entroย le due o tre ore dal ritiroโ€, spiega Gustavo Maggio, origini italiane, ma cresciuto a Buenos Aires, che รจ cofondatore con Wendy Chua dello studio di design di Singapore. Durante il pasto, il contenitore puรฒ essere utilizzato al posto del pane, quasi fosse una sfoglia croccante per accompagnare il pasto, piรน simile, per dir la veritร , a una โ€œbarretta di cruscaโ€.

E se il gusto di Reuse risultasse davvero indigesto, la vaschetta puรฒ essere comunque smaltita nel compost, dove in 30 giorni si decomporrร , come pure il suo coperchio, che non รจ commestibile, ma รจ comunque compostabile, realizzato inย poliidrossialcanoati (PHA), materiale a base di batteri. La missione di Forest and Whale, del resto, รจ quella di progettare oggetti dโ€™uso comune che possano migliorare la vita quotidiana di tutti noi, allโ€™insegna del riciclo e dellโ€™economia circolare. Dopo la sperimentazione sul prototipo, lo studio spera di poter lanciare sul mercato Reuse entro la fine del 2021.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd