Inclusivitร  a tavola

Gli spaghetti alla chitarra con pallottine secondo Giorgione (preparati in una fattoria didattica)

Inclusione, amore e gentilezza sono le parole cardini di Rurabilandia, una struttura finalizzata allโ€™inserimento lavorativo di persone con disabilitร  psico-fisica. Ecco la ricetta preparata insieme a Giorgio Barchiesi

  • 06 Luglio, 2025

In Abruzzo, tra le colline di Atri, si trova Rurabilandia, la prima fattoria didattica e sociale della regione. Qui Giorgione, insieme ai ragazzi della struttura, ha cucinato un piatto simbolo della cucina abruzzese: gli spaghetti alla chitarra, con pallottine al sugo. Questa รจ la prima tappa di Giorgione: insieme รจ piรน buono, la serie che racconta alcune realtร  agricole e non solo, che si avvalgono della collaborazione di persone con disabilitร , andata in onda su Gambero Rosso TV.

La fattoria dove si coltiva il futuro

Rurabilandia nasce il 28 settembre del 2008 da un lascito del proprietario terriero Domenico Ricciconti, su un terreno che un tempo ospitava un orfanotrofio femminile. Oggi, รจ un luogo in cui si coltiva la terra ma soprattutto si coltivano relazioni, inclusione e opportunitร .

Qui, le persone con disabilitร  psico-fisica collaborano nei laboratori agricoli, partecipano alle attivitร  di ristorazione e interagiscono con il pubblico, acquisendo competenze reali e costruendo percorsi di inserimento lavorativo.

Non รจ solo unโ€™azienda che produce frutta e ortaggi a chilometro buono, come ama dire Giorgione, ma anche un luogo che restituisce valore umano e sociale. Lโ€™attivitร  comprende anche un agriturismo, un punto vendita di prodotti locali come pasta, vino e olio e una vivace dimensione educativa con pet-therapy, laboratori e progetti teatrali come La Buona Compagnia Teatrale, formata da 35 ragazzi diversamente abili e 10 operatori. Rurabilandia partecipa a iniziative sportive come il campionato interregionale di calcio paralimpico con la squadra ASD Rurabilandia.

La ricetta di Giorgione

Dopo una bella giornata tra lโ€™orto e le attivitร  di Rurabilandia, Giorgione ha cucinato gli spaghetti alla chitarra con polpettine insieme ai ragazzi della fattoria. Un piatto realizzato con ingredienti semplici e un grande ingrediente segreto: la partecipazione.

Per la pasta:

Lโ€™impasto รจ quello classico: uova freschissime della fattoria, farina e semola. Dopo aver impastato con energia e pazienza, si stende la sfoglia e si posa sul tradizionale strumento detto chitarra, una sorta di telaio con fili tesi. La sfoglia viene pressata con un mattarello, cosรฌ da ottenere i tipici spaghetti quadrati.

Per il sugo:

Si parte con un soffritto rustico: carote, sedano e cipolla, tagliati a pezzetti e fatti rosolare in padella con un non nulla d’olio extravergine dโ€™oliva e un pizzico di sale grosso. Quando il fondo รจ ben dorato, si aggiunge la passata di pomodoro e si fa cuocere lentamente.

Le polpettine:

Solo pochi ingredienti ma scelti con cura: carne macinata, parmigiano grattugiato e il tuorlo delle uova. Si impastano, si formano le polpettine e si fanno rosolare in padella fino a ottenere una crosticina dorata. Poi, si uniscono al sugo e si lasciano insaporire.

Una volta pronti gli spaghetti, si scolano al dente e si versano direttamente nella padella del sugo, mescolando bene per amalgamare tutto. Il piatto si serve alla Giorgione, in modo rustico, generoso, con una bella spolverata di parmigiano sopra.

Per l’inclusivitร 

Lโ€™esperienza a Rurabilandia ha mostrato il valore del tempo condiviso, del rispetto, dellโ€™educazione alla diversitร . In questo luogo il gioco, la cucina, il lavoro agricolo non sono forme di svago, ma strumenti di crescita e di dignitร , che permettono a persone troppo spesso invisibili nella societร  di sentirsi finalmente protagoniste.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd