LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
I prodotti tipici della cucina lucana sono molteplici, legati alla cultura della terra (ma anche alle risorse del mare) e a tradizioni artigianali di lunga data, che hanno preservato una tavola generosa nella sua semplicitร , dai sapori intensi e genuini. Tra i piรน celebri, i peperoni cruschi di Senise, coltivati nelle campagne intorno a Potenza, tanto preziosi per la gastronomia locale da essere ribattezzati oro rosso. E poi la salsiccia pezzente, fatta con i tagli meno nobili della carne di maiale, agnello e vitello, perfetta per insaporire un ragรน da proporre con unโabbondante grattugiata di rafano fresco su un piatto di pasta fresca della domenica. Mentre piรน controversa รจ la storia della lucanica di Cancellara, la cui paternitร รจ contesa proprio con la Lombardia, dove la luganega si fa risalire alla regina Teodolinda. Mentre non ci sono dubbi sulla territorialitร del pane di Matera, che รจ tutelato da unโIgp, prodotto con semola di grano duro rimacinata proveniente esclusivamente dalle Colline Materane e quindi simbolo della cittร di cui porta il nome. Di piรน, la sua forma irregolare e allungata ricorda il profilo delle Murgia Materana. Ma dove ritrovare la suggestione di questi sapori a Milano?ย Abbiamo giร passato in rassegna le insegne che propongono cucina lucano a Roma; ora vi suggeriamo qualche indirizzo utile nel capoluogo lombardo.
Taac Trattoria Lucana e Delivery
Nel quartiere di Affori, Taac รจ un locale con pochi coperti e qualche tavolino allโaperto, dallโatmosfera informale. Anche la cucina propone gusti semplici, dividendosi tra piatti di terra e proposte di mare. La pasta fresca –ย dagli scialatielli ai maritati, agli strascinati, proposti con sugo di pomodoro e peperoni cruschi croccanti, o con ragรน di braciole-ย รจ fatta in casa; formaggi e salumi arrivano direttamente dalla Basilicata. E si tenta anche qualche esperimento creativo, come la catalana alla moda lucana, col polpo servito con cipollla rossa, origano campestre, sedano in agrodolce e polvere di cruschi, o le lagane al nero di seppia con orata, lime e pistacchio.
Via Cialdini, 73 – 02 4594 2127 โย ย pagina Fb
Osteria della via Appia
Non proprio un ristorante lucano, ma, come suggerisce il nome, unโinsegna dedicata alle cucine tipiche delle regioni del Centro Sud attraversate dalla celebre consolare romana: Lazio, Campania, Puglia e Basilicata. Lโambientazione รจ rustica e il fil rouge del locale รจ sottolineato dal cartello stradale che ricorda la statale Via Appia. Dal ricettario lucano, il menu pesca piatti di tradizione come gli strascinati con peperoni crsuchi, ricotta salata e mollica di pane o il baccalร su crema di ceci, ravvivato dagli onnipresenti peperoni di Senise, qui in versione fritta. Ma si puรฒ optare anche per un tagliere di formaggi e salumi lucani, servito con salse e sottoli dโaccompagnamento, o per i peperoni ripieni di mollica di pane, acciughe e capperi. A Potenza il ristorante ha unโaltra sede, proprio sulla via Appia, aperto da qualche mese dopo il successo riscontrato a Milano.
Via Carlo Goldoni, 3 – 334 344 7103 โย www.osteriadellaviaappia.it
Da Francesca Prodotti tipici di Matera
Non รจ un ristorante, ma uno spaccio di buoni prodotti lucani che a pochi mesi dallโapertura โ pochi giorni prima del lockdown dello scorso marzo โ giร ambisce a diventare punto di riferimento per chi รจ in cerca di specialitร regionali della Basilicata a Milano. La bottega di Francesca si concentra in modo particolare sui prodotti made in Matera, che affollano gli scaffali del negozio inaugurato in via Ampere, zona Casoretto: taralli, cece nero, crapiata, pasta secca tradizionale (come gli spaghetti con archetto o le lagane acqua e farina), birra artigianale, peperoni cruschi, salumi, salsicce, vini e tante altre proposte, compreso il pane di Matera, che arriva fresco una volta alla settimana.
Via Ampere, 126 – 389 992 9792 –ย http://www.da-francesca.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd