Taormina, rotta della Sicilia piรน ambita dai flussi turistici stranieri, soprattutto americani, complice l’hype generato dalla osannata serie tv White Lotus, che ha accresciuto il fascino della cittร in provincia di Messina. Meta con prezzi da capogiro, ma che dalla sua puรฒ offrire molto. A partire dalla bellezza del luogo. Quanto mette in risalto la location de Le Bar Louis Vuitton, proposta food & beverage del brand di haute couture che con la stagione estiva รจ tornata operativa. Un attico nel cuore cittadino, aperto al pubblico esterno, e che coniuga estetica e qualitร dellโofferta enogastronomica.
Uno spazio cui si accede entrando nella boutique di Corso Umberto I. Varcata la soglia del negozio multipiano, situato allโinterno dello storico Palazzo Calanna, si salgono fra borse e abbigliamento le scale fino ad arrivare alla terrazza dedicata allo sky bar, il primo inaugurato in Italia dalla multinazionale francese del gruppo LVMH.
Il Mar Ionio da una parte e lโaffaccio sulla Torre dellโOrologio dallโaltra regalano una vista privilegiata agli ospiti. Il panorama da brividi si sposa con la cromatica elegante di arredi e tessuti: le tonalitร morbide di bianco e blu dei tavoli e delle poltrone risultano in armonia con i colori del paesaggio circostante. A questo scenario si aggiunge una selezione di drink, bollicine e assaggi che mettono a proprio agio, creando unโatmosfera in cui potersi rilassare senza risentire del peso del marchio.
Monogram Journey
Il bar di Louis Vuitton si pone come un posto ideale in cui godersi lโaperitivo, merito innanzitutto del beverage, curato dal venue manager Francesco Truglio. Un ventaglio abbastanza ampio di scelte che include anche diverse etichette, dal metodo classico italiano allo champagne, fino a espressioni enoiche piรน territoriali. Il pezzo forte della casa resta la mixology, con dei cocktail sempre freschi e bilanciati, che non eccedono nella carica zuccherina e nemmeno nella percentuale alcolica. Dei signature drink, ciascuno con il proprio storytelling, segnaliamo il Monogram Journey, una miscela di gin, polpelmo rosa, soda al vino spumante e arancia amara.
Un omaggio al celebre monogramma che griffa ogni categoria merceologica del brand. Simbolo dalle fattezze di un fiore che qui si ritrova in alcune preparazioni o inciso su piatti e bicchieri. Il livello รจ tangibile pure nella proposta mocktail, che si tratti di un Onthego a base di seedlip agrumato, nettare di melograno e succo di limone, oppure di un Ombre Nomade, preparato con succo di litchi, cordiale di ibisco, rosmarino e ginger ale.
Bruschetta di tonno
Per quanto riguarda il lato culinario, cโรจ stato un passaggio di consegne. Il responsabile ora รจ lo chef Dionisio Randazzo del Nunziatina, subentrato allโexecutive Roberto Toro di Otto Geleng del Grand Hotel Timeo. Come spiega alla clientela il cuoco, ogni boccone รจ stato pensato per incontrare il gusto di molti.
In effetti, i piattini sono appaganti, delle vere e proprie tapas di estrema rotonditร e piacevolezza. Ricette che badano al sodo e non intendono stupire o farsi leziosamente sofisticate, per quanto non si possa nascondere la misura e precisione con cui vengono costruite. Merita il bis la bruschetta di tonno rosso, una tartare arricchita da salsa tonnata, cucunci e caviale, che si associa bene alla dolcezza del pane al latte appena tostato.
Sfizioso invece lโArancino Norma, una reinterpretazione del fritto siciliano allโinsegna della famosa ricetta di pasta dedicata al compositore Bellini. In carta pure due dessert, fra cui spicca il Tiramisud, tanto apprezzato dalla cantante Madonna durante il proprio soggiorno a Taormina. A prescindere dal tipo di stuzzichino, gli ingredienti adoperati sono locali e regionali โ capocollo dei Nebrodi, vitello ragusano, cipolla di Tropea โ per raccontare un frammento di Sicilia che catturi lo straniero, per alimentare quel turismo internazionale che tiene in vita diverse realtร della nostra Penisola. Ancor di piรน in un momento in cui i numeri sembrano in calo.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd