Germania dell'Est

A Lipsia c'รจ un ristorante che propone la cucina del socialismo reale ai tempi della DDR

Il Gaststรคtte Kollektiv รจ un ristorante retrรฒ che ripropone lo stile e la cucina della ex DDR, la Repubblica Democratica Tedesca

  • 15 Giugno, 2025

A Lipsia, un tempo in Germania dellโ€™Est, cโ€™รจ un ristorante dove la DDR non รจ un ricordo sbiadito ma una scenografia ancora vivida. Si chiama Gaststรคtte Kollektiv (Osteria Collettiva) ed รจ una delle taverne piรน originali della cittร  tedesca. Seduti ai tavoli in formica fra memorabilia, carte da parati anni Settanta in versione socialista, credenze d’epoca, grossi telefoni a disco e addirittura insegne stradali intitolate a Lenin, si entra in un mondo parallelo: quello della Germania pre-1989, lโ€™anno della caduta del Muro di Berlino. Unโ€™epoca di economia pianificata, di scarsitร  e raritร  dโ€™ingredienti stranieri, allora a dir poco โ€œesoticiโ€, e quindi di cucina popolare, tradizionale, semplice e ripetitiva nellโ€™offerta.

Bottiglie vintage con etichetta politicizzata al Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Bottiglie vintage con etichetta politicizzata al Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Cosa si mangia: il menรน socialista di Gaststรคtte Kollektiv

Il bar del Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Il bar del Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Il locale รจ pensato cosรฌ, senza filtri e con un pizzico di nostalgia, non un vintage modaiolo, ma un salto retrรฒ e un poโ€™ ironico nella convivialitร  quotidiana della ex DDR, la Repubblica Democratica Tedesca. La cucina segue la stessa logica: niente o poche rivisitazioni, piatti popolari, rustici, sostanziosi, campagnoli. Come lo Jรคgerschnitzel, un piattone unico di fusilli con sugo dolce alla cipolla e tre cotolette fritte di salsiccia di cacciagione. Tutto insieme, le cotolette โ€œsbattuteโ€ sulla pasta: primo, secondo e contorno in unica soluzione. E la tavola รจ servita.

E ancora: il Mutzbraten, carne di maiale della Turingia grigliata su legno di betulla, oppure lโ€™involtino di cavolo della Sassonia, il land a cui appartengono Lipsia e Dresda, un classico del menu di ogni mensa socialista, da accompagnare con birra tedesca o della vicina ex Cecoslovacchia. Infine il dessert, un Kalter Hund, un biscotto wafer al cioccolato con panna, ciliegie calde, crema e una fetta dโ€™arancia, un esotismo perรฒ introvabile nella ex DDR (forse sulla tavola di qualche funzionario di partito), che visto con lโ€™occhio di oggi potrebbe diventare un simbolo della โ€œcontaminazione capitalistaโ€. Il conto, anche questo, รจ molto demokratisch: 25 euro per 3 portate.

Kalter Hund, un wafer al cioccolato con panna, ciliegie calde, crema e fetta dโ€™arancia

Kalter Hund, un wafer al cioccolato con panna, ciliegie calde, crema e fetta dโ€™arancia

Il Kollektiv non si nasconde dietro la nostalgia: mostra il passato comโ€™era, con mobili spaiati e luci calde, mescolando memoria storica e umorismo. โ€œTra carte da parati dai motivi del passato e mobili che ripropongono l’aspetto originale, serviamo la classica cucina della DDR con tanto amore e un pizzico dโ€™ironiaโ€, spiega il sito internet del locale, anche questo molto scarno, ridotto allโ€™essenziale. Per gli appassionati del genere esiste poi un sito web che segnala in tutta la Germania i locali retrรฒ in stile e con cucina della DDR.

Arredi anni Settanta in stile DDR al Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Arredi anni Settanta in stile DDR al Gaststรคtte Kollektiv di Lipsia

Lipsia oltre la DDR: i quartieri da visitare (e dove mangiare)

Ma Lipsia non vive di passato. Anzi, la cittร  รจ tra le piรน dinamiche dellโ€™Est riunificato e negli ultimi anni ha scommesso sul recupero del suo patrimonio industriale. Quartieri come Plagwitz e Lindenau sono diventati laboratori urbani dove ex fabbriche ospitano studi creativi, gallerie, caffรจ e co-working. Il Westwerk, ad esempio, รจ unโ€™ex fonderia socialista oggi trasformata in spazio culturale con bistrot, arte urbana e mercatini. Lo Spinnerei, un antico cotonificio dellโ€™Ottocento, ospita invece decine di gallerie, un cinema indipendente, un museo dโ€™arte contemporanea, atelier di architetti, stilisti, disegnatori di gioielli, caffรจ e bistrot.

Foto di Massimiliano Rella

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd