Ristoranti

Dove mangiare a Spoleto: i migliori ristoranti e le migliori trattorie

Dieci consigli utili per una vacanza tra arte e buona cucina nella cittadina piรน affascinante dellโ€™Umbria, Spoleto

  • 21 Giugno, 2023

Dal 23 giugno al 9 luglio riflettori accesi sul Festival dei Due Mondi a Spoleto, quest’anno alla 66esima edizione. Conosciuto anche come Spoleto Festival, รจ una kermesse che fa di questo gioiello di arte e architettura un teatro a cielo aperto. Spettacoli di danza, concerti, performance di compagnie di fama internazionale, incontri: un momento culturale che attira in cittร  visitatori da ogni dove. Per ristorarsi a dovere e vivere il territorio pure attraverso la sua gastronomia tipica, ecco i posti migliori dove fermarsi. Per pranzi, cene, merende e acquisti golosi.

Dove mangiare a Spoleto: le trattorie

Il Capanno

Trattoria. Tre Gamberi nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso https://www.gamberorosso.it/notizie/notizie-ristoranti/guida-ristoranti-ditalia-2023-del-gambero-rosso-tutti-i-premiati/, รจ un indirizzo da non perdere. A pochi minuti dal centro abitato, offre un ambiente caldo e accogliente, un rilassante spazio all’aperto, una sorprendente cantina e una cucina succulenta ispirata al territorio. Un paio di camere a disposizione. Prenotare con anticipo.

Il Capanno โ€“ loc. Torrecola, 6 โ€“ 0743 54119 โ€“ ilcapannoristorante.it

Chateaux de Pep

Trattoria. Comodo parcheggio, bella location, ambienti curati con musica di sottofondo, ampi spazi all’aperto. Questa la piacevole cornice in cui si gustano i piatti preparati da Pep, ovvero Peppe, cuoco provetto che si cimenta con successo anche con il pesce. Cantina all’altezza.

Chateaux de Pep – loc. Pontebari – via M. Melloni snc โ€“ 0743 261016 โ€“ Pagina Facebook

Pecchiarda

Trattoria. In centro, sotto la Torre dell’Olio, un’insegna a conduzione familiare con oltre un secolo di storia alle spalle, sale dal sapore rustico e tavoli all’aperto. La cucina, basata perlopiรน su materie prime provenienti dall’azienda agricola di proprietร , dร  piena soddisfazione.

Pecchiarda โ€“ v.lo San Giovanni, 1 โ€“ 333 2525224 – https://pecchiarda-ristorante.it/

Osteria dell’Enoteca

Trattoria. Siamo nel cuore storico di Spoleto, in un locale dove a tavola si celebra la tradizione piรน schietta, fatta di piatti saporiti e di sostanza. Funghi, tartufo, cacciagione, carni, salsicce sono fra i protagonisti principali, con il gradito valore aggiunto di pasta e dolci fatti in casa. Si beve bene.

Osteria dell’Enoteca โ€“ via A. Saffi, 7 โ€“ 0743 45071 โ€“ Pagina Facebook

Dove mangiare a Spoleto: gli street food

Prosciutteria del Corso

Street Food. Una piccola bottega dove vengono sfornate focacce e serviti taglieri e qualche specialitร  fatta in casa (come porchetta, fritti, zuppe e verdure). Arricchisce la proposta un’interessante carta di vini e birre in accompagnamento.

Prosciutteria del Corso โ€“ c.so G. Mazzini, 73 โ€“ 0743 224014 โ€“ Pagina Facebook

Serafino’s Porchetta

Street Food. Serafino Mazzocchi, coadiuvato dal figlio, ha aperto un negozio con poche ma veraci proposte che rappresentano la quintessenza del cibo da strada regionale. Di fatto “solo” salumi e porchetta di propria produzione, che valgono davvero la visita. In alternativa salsicce, lonze, salami e capocolli artigianali.

Serafino’s Porchetta โ€“ loc. Protte, 99 โ€“ 0743 520197 โ€“ Pagina Facebook

 

Dove mangiare a Spoleto: i ristoranti

La Taverna del Pescatore

Ristorante. Non si vive di sola carne. Questo indirizzo infatti, ben gestito da Gennaro Baiano, รจ una validissima alternativa ai locali di cucina terragna, offrendo proposte di mare semplici e gustose, a partire dai crudi del giorno. Cantina in linea, ambiente confortevole, con musica ben dosata di sottofondo.

La Taverna del Pescatore โ€“ p.zza della Vittoria, 8 โ€“ 0743 522102 โ€“ Pagina Facebook

 

Il Tempio del Gusto

Ristorante. Il tempio del nome รจ il Tempio Gemello, sulle cui rovine sorge l’edificio che ospita un localino curato, articolato in salette con pareti in pietra e un gradevole spazio all’aperto. La cucina dello chef e patron Eros Patrizi spazia fra mare e terra con personalitร  e piena soddisfazione dell’ospite. Pasta, pane e dolci fatti in casa, carta dei vini discreta.

Il Tempio del Gusto โ€“ via Arco di Druso, 11 โ€“ 0743 47121 โ€“ iltempiodelgusto.comย 

 

Dove mangiare a Spoleto: agriturismo e panetteria

Locanda dei Sapori

Agriturismo. Nel cuore del piccolo borgo a 5 chilometri da Spoleto, un posticino rustico che propone una cucina genuina e casereccia con prodotti di stagione, paste tirate a mano e dolci maison. Specialitร  indiscussa della casa le lumache. Si possono fare acquisti nell’annessa bottega. Prenotare.

Locanda dei Sapori โ€“ fraz. Eggi – via G. Crivellini, 61 โ€“ 340 8673081 โ€“ Pagina Facebook

 

Forno Vantaggi

Panetteria. Situata a circa 13 chilometri dal centro, รจ famosa per il pane sciapo a lunga lievitazione naturale cotto nel forno a legna (2 Pani nella Guida Pani e Panettieri d’Italia 2024 del Gambero Rosso), ma ci si trovano anche salumi e prosciutti di produzione propria e tante bontร  dolci e salate per un pit stop goloso.

Forno Vantaggi โ€“ fraz. Strettura, 24 โ€“ 334 6613056-0743 54102 โ€“ fornovantaggi.it

A cura di Clara Barra e Valentina Marino

Foto di apertura Comune di Spoleto

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd