Tra le spiagge del Levante genovese e le pendici del Monte Moro, Quinto al Mare è una delle porte d’accesso al patrimonio gastronomico della Superba. Da Gnam Gnam, ormai tappa fissa per gli amanti del buon cibo e dei luoghi panoramici, il repertorio della tradizione continua a richiamare viaggiatori e appassionati da ogni parte d’Italia e del mondo. La formula è quella della gastronomia con servizio al tavolo e caratterizzata dalla forte vocazione marinara, il tutto elevato da una scenografica terrazza affacciata direttamente sul mare.
Nata come gastronomia e oggi realtà a conduzione familiare, Gnam Gnam ha consolidato una proposta di cucina locale e attenta alla materia prima. La carta, aggiornata con regolarità, unisce specialità di mare e piatti di terra, proprio come la tradizione ligure vuole. Non mancano le contaminazioni mediterranee, pensate per chi vuole pranzare o concedersi una cena informale con qualche tocco internazionale. A raccontare al Gambero Rosso la storia dell’attività è il gestore di Gnam Gnam, Daniyil Gabro. «La nostra storia parte nel 1998. Io avevo solo un anno quando mia mamma, Anna, avviò la sua prima attività commerciale: fu una delle prime tavole calde in ambito ospedaliero in Ucraina, il nome tradotto in italiano significa “Gnam-Gnam”».
Nel 2000 si trasferirono in Italia e nel 2008 Anna decise di aprire Gnam Gnam a Genova, a Quinto al Mare. «Mia mamma ama il mare, e non a caso scelse il nostro locale, innamorandosi subito del terrazzo affacciato direttamente sul mare del levante genovese, sulla baia di Quinto, con spettacolare vista del monte di Portofino e, nelle giornate limpide, fino alla Corsica».
Un posto che incanta e rilassa, dove l’esperienza gastronomica diventa ancora più piacevole. «La nostra cucina è principalmente mediterranea, nel rispetto delle tradizioni liguri, ma con l’inserimento di qualche pietanza tipica ucraina. Negli anni passati, per ragioni commerciali, abbiamo introdotto anche il kebab tradizionale arabo, che poi abbiamo trasformato nel “kebab all’italiana”, utilizzando esclusivamente prodotti italiani di alta qualità». L’idea ebbe un grande successo e fu molto apprezzata dalla clientela, che con il tempo è diventata sempre più numerosa e fedele.
«Nel 2019 abbiamo fatto un importante investimento per rinnovare il locale e, di conseguenza, abbiamo apportato cambiamenti anche al nostro menù: abbiamo tolto il kebab all’italiana, mantenuto le pietanze della nostra gastronomia, e introdotto nuove proposte di pesce e vegetariane». La novità è stata da subito accolta con entusiasmo, attirando anche nuovi clienti.
«Il format self-service in terrazza e il nuovo menù hanno aperto una nuova stagione per il nostro locale, permettendoci di superare il periodo della pandemia, il boom delle bollette, l’aumento dei prezzi e i vari costi di gestione». L’indirizzo, a pochi passi dai Giardini di Quinto e dalla passeggiata a mare, posiziona Gnam Gnam in una micro-destinazione sempre più ricercata per un turismo di prossimità.
«Dalla nostra esperienza abbiamo capito che innovazione, investimenti costanti, materie prime di alta qualità, accoglienza e gentilezza sono le chiavi principali del successo. E quando tutto questo è nelle mani di una famiglia unita e di una squadra affiatata, si possono affrontare qualsiasi sfida. La nostra identità è la famiglia». Daniyil Gabro si dice orgoglioso e onorato di portare avanti l’attività, che ha rilevato nel 2023, segnando il passaggio alla seconda generazione. «Con nuove energie giovanili, sogni e progetti, voglio aprire nuovi orizzonti: più tecnologici, più innovativi, ma senza mai dimenticare le nostre origini». A Genova, dove il racconto del cibo passa dal banco delle gastronomie alla tavola delle trattorie. Gnam Gnam si è ritagliata il ruolo di casa di quartiere in grado di accogliere tanto i locali quanto i visitatori di passaggio con il suo sontuoso affaccio sulla costa ligure.
Gnam Gnam, via Angelo Gianelli, 47r Genova Instagram
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd