Recensioni

La succulenta cucina agricola di due cuochi in un piccolo paradiso verde alle porte di Roma

Basta premi e cucine blasonate: due bravi cuochi scelgono di fermarsi un un'azienda agricola e danno valore a ingredienti super

  • 25 Settembre, 2025

Cโ€™รจ un piccolo paradiso verde alle porte di Roma, a pochi minuti dalla popolosa periferia che dal Tufello si protende oltre il Gra. Sembra campagna. In realtร  รจ campagna. Una campagna metropolitana, nel senso che รจ inserita nel contesto urbano di una cittร  tra le piรน verdi dโ€™Europa. Una cittร  agricola, come รจ in effetti la Capitale con i suoi 63mila ettari agricoli di cui 10mila di proprietร  pubblica. 200 di questi ettari verdi sono di Oasi Kadir, nella zona di Cinquina, che ha come vicini confinanti sia unโ€™altra azienda agricola dove fare spesa, che una cooperativa solidale sempre dedita allโ€™agricoltura e dove si puรฒ acquistare verdura bio.

Oasi Kadir รจ davvero una bella oasi verde dove vivono oltre cento mucche e 400 pecore, struzzi, cavalli e polli, oliveti e vigneti e orti e dove si producono olio, verdure, formaggi e si vende carne da bestie allevate in azienda e al pascolo. E dove si sono fermati a cucinare due cuochi con alle spalle esperienze stellate e gourmet (tra cui Glass Hosteria a Trastevere e Il Tino e il 4112 a Fiumicino) ma con tanta voglia di riscoprire una cucina agricola vera…

Agriturismo vero dal brunch alla carta

Qui si puรฒ mangiare: per ora dal giovedรฌ alla domenica, ma prestissimo, appena sarร  aperto lโ€™albergo agrituristico, tutti i giorni. Tutto รจ a dimensione di famiglia e di bimbi in un contesto di relax assoluto. Con un valore aggiunto non da poco: la cucina. Una cucina firmata da due bravi cuochi reduci da esperienze gourmet e stellate che hanno deciso di realizzare qui il sogno di poter utilizzare una buona tecnica per dar valore a ingredienti super e vivere in un contesto agricolo. ยซLa nostra cucina nasce dal cuore, racconta la tradizione contadina ed esaltata gusti e sapori veriยป, sorride Daniel Celso. Insieme a lui cโ€™รจ Salvatore Fancello: si sono incontrati a Glass Hostaria, da Cristina Bowerman, e hanno deciso di unirsi in questa nuova avventura.

A Oasi Kadir preparano un ricco e originale brunch la domenica dalle 10 alle 12, danno vita a un menu tradizionale per il pranzo del weekend (sabato e domenica) mentre giovedรฌ a pranzo, il venerdรฌ a pranzo e a cena e il sabato sera propongono un menu alla carta con piatti piรน elaborati e particolari, ma sempre legati al mondo in cui vivono e lavorano e che li circonda.

Cosa si mangia da Oasi Kadir

Cosรฌ, nel menu fisso potete trovare le lasagne (o le tagliatelle) al ragout di manzo (rustico e potente, accompagnato con il pecorino dellโ€™azienda: piatto goloso e verace), lโ€™arrosto di manzo che in genere รจ roba da banchetti, ma che qui ha un altro sapore: carne importante, fondo bruno perfetto, purรจ di patate schiacciate davvero invitante!

Poi, alla carta, i due si sbizzarriscono nel presentare gli stessi ingredienti in una forma piรน vicina alla loro โ€œestrazione gourmetโ€ senza perรฒ tradire la dimensione agricola e contadina del luogo. Che รจ fatto anche di elementi mediorientali, visto che la proprietร  รจ di una famiglia libica stabilitasi a Roma da diversi anni: cosรฌ, ecco lโ€™agnellone in porchetta, sumac, labneh (uno yogurt libico denso) e carote arrosto; lโ€™hummus del brunch accanto a gustosi gnocchetti di semola con zucca, crema di zucchine e porri; i salumi di pecora accanto allโ€™ovetto al coccio con coratella di agnello, cacio ed erba cipollina; felafel e polpette di bollito che convivono con un piรน gourmet pollo con peperoni con crostino toscano dei suoi fegatini che รจ un piatto pieno di gusto ma anche bello alla vista.

E i ravioloni fatti in casa con ricotta ed erbe di campo stanno molto bene accanto alla Zucca arrosto, m’tabel (una sorta di babaganush di melanzane unito al labneh) e nocciole.

 

Invitante anche il menu del brunch, sempre a base di ingredienti coltivati in azienda: dalle uova strapazzate con verdure di stagione, chutney di pomodoro piccante, pane e provolone alle omelette alle erbe di campo, ricotta fresca ed erba cipollina; dal club sandwich con polletto, maionese ai peperoni, uova, cacio stagionato e insalata croccante allโ€™hummus di ceci con pomodori secchi e crumble di anacardi. Il tutto accanto a pancake fatti in casa, yogurt artigianale, frutta fresca dai frutteti di proprietร . Insomma, una cucina agricola vera dentro Roma come non รจ facile trovare neppure nella gran parte degli agriturismi sparsi nelle campagne laziali.

Due bravi cuochi in campagna

Dicevamo che il valore aggiunto, qui, sono i cuochi. E allora andiamoli a conoscere meglioโ€ฆ ยซLa mia passione per la cucina nasce fin da piccolo tra le mura di casa. I miei nonni da parte di mio papร  erano uno siciliano e l’altra sarda, dalla parte di mia madre invece una umbra e l’altro marchigiano: quando si cucinava a casa per le feste era uno spettacolo!ยป, sorride Daniel Celso: gli occhi gli brillano al ricordo. Poi perรฒ studia da elettrotecnico. Anche se presto ritorna la passione per i fuochi: cosรฌ fa un corso alla scuola Cordon Bleu di Roma e poi si butta a lavorare in locali, trattorie e ristoranti nella Capitale, finchรฉ non finisce allโ€™Hosteria dellโ€™Ingegno in piazza di Pietra e al fianco dello chef Tommaso Pennestri si appassiona davvero a questo lavoro. Da lรฌ finisce nella cucina della Bowerman e poi per un poโ€™ di tempo al fianco di Lele Usai, gira un poโ€™ tra bistrot e locali tra Trionfale e Fiumicino finchรฉ non decide, insieme al collega Salvatore Fancello, di fermarsi nella campagna romana.

PS: Avrete capito – visti anche i menu – che qui non si trova maiale e neppure vino. Del maiale si puรฒ fare a meno! Se invece non volete rinunciare al vino, portatelo da casa: la signora Hanida – titolare dell’Oasi – e suo figlio Ashraf Salem saranno ben disposti a servirvelo al tavolo. Ma in alternativa ci sono ottimi tรจ, succhi e fermentati di frutta e yogurt… a voi la scelta.

Oasi Kadir – Roma – via della Marcigliana, 532 – 327 822 9820 – oasikadir.it

Le foto sono di Toni Tirocchi

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd