Apripista di un’onda bianca che si spera lunga e definitiva, la Sardegna in questi giorni ha allentato la morsa delle restrizioni e, pur con qualche limite residuo, le attivitร stanno riprendendo a pieno regime, comprese quelle di somministrazione. Tirano un sospiro di sollievo quanti – ristoratori, chef, barman – possono finalmente riappropriarsi di una parvenza di normalitร .
Re | MI
A poco piรน di 72 ore dal passaggio della regione (unica in Italia) in zona bianca si registra un cauto ottimismo, e mentre nel resto del paese si guarda con apprensione ai dati del contagio, sull’isola i fornelli โ uno dopo l’altro โ si riaccendono. Per qualcuno dopo mesi, come nel caso di Sandro Cubeddu che ha chiuso le porte di Re | Mi โ vero e proprio laboratorio di lievitazioni e di cucina di Sassari – il 26 ottobre per dedicarsi solo all’asporto e al take away: โabbiamo scelto di stare chiusi: facendo principalmente pizza il nostro servizio di punta รจ la cena, di giorno รจ piรน debole e legato sopratutto a una clientela che fa la pausa pranzo, ma che con lo smart working รจ venuta a mancareโ. Quindi porte aperte giร da lunedรฌ sera, ma con un menu ridotto, quello dell’asporto: โstiamo cercando di valutare bene: prima vediamo se e quanto durerร questa zona bianca poi eventualmente inseriamo un menu piรน elaborato. In questi mesi di chiusuraโ continua โabbiamo avuto il tempo per riflette, trovare nuovi spunti, pensare a come cambiare le cose, ma per mettere tutto in pratica voglio avere qualche certezza in piรนโ.
โQuesto non รจ un liberi tutti, bisogna continuare a stare attentiโ ammonisce Mauro ย Ladu. Richiama alla responsabilitร , memore di quanto accaduto qualche mese fa a Mamoiada, dove il 6 dicembre ha aperto la sua Osteria Abbamele. โAbbiamo avuto tantissimi casi di Covid, circa 150, da novembre a dicembreโ. Una situazione che ha imposto una serrata: โil sindaco ha chiuso bar, scuole, ristoranti. Tanto che quando noi abbiamo aperto, il 6 dicembre, eravamo gli unici insieme alle pizzerie che facevano asportoโ. Una situazione spettrale, quella che ha accolto i clienti dei primi giorni, in arrivo anche dai comuni vicini: โtutto il paese era chiusoโ spiega, E poi racconta di screening di massa per zone โnel nuorese sono stati fatti praticamente a tutti, in due giorni – il sabato e la domenica โ e poi ripetuti anche la settimana successiva e cosรฌ si รจ riuscito a tenere la situazione sotto controlloโ. Nella sua breve vita, l’osteria conta giร su un apri e chiudi serrato e su una clientela che, nonostante questo, non si รจ fatta desiderare โDevo essere sincero: non mi aspettavo di avere un riscontro cosรฌ positivo… sarร la novitร โ si schernisce Ladu che in questi tre mesi di vita ha mantenuto la formula con due menu che variano secondo mercato (uno di 4 portate a 30 euro e uno di 6 a 50, con la possibilitร di pescare anche i singoli piatti), โla maggior parte chiede il degustazione lungoโ. Tanto riscontro, spalmato durante la settimana (e da martedรฌ scorso anche la sera) che a breve si aggiungerร una formula per il pranzo (due piatti con un calice di vino e caffรจ a 20 euro).
โSe ci piangiamo addosso non finiamo piรน, quindi vado avanti per la mia stradaโ รจ deciso Roberto Serra e soddisfatto per quanto sta facendo: mentre procedono i lavori a Su Carduleo – โcredo in questo territorio e voglio investire nell’oristaneseโ spiega convinto โ continua il suo racconto della Sardegna nella trattoria Armidda, recente Tre Gamberi per la guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. Non distante dal primo locale, Armidda ne raccoglie il testimone, richiamando tanti clienti affezionati della cucina di Serra e di quella sua capacitร di entrare cosรฌ profondamente nell’anima gastronomica della regione. โGennaio รจ andata un po’ cosรฌ: siamo stati aperti per una decina di giorni e poi ci hanno richiuso, un tira e molla che crea un po’ di difficoltร aziendaliโ. Ma poi, alla ripartenza in diurna, le cose sono riprese, anche se a ritmo inevitabilmente rallentato: โAlla fine lavoravo bene anche a pranzo, anche se non nego che durante la settimana รจ un po’ duro, ma nel week end in Sardegna sta andando bene: la qualitร paga sempre, anche se la poca utenza dovuta al Covid rende tutto piรน complicatoโ.
Dai primi giorni di riapertura serale la risposta sembra in crescita, ma a fare la differenza รจ il primo fine settimana di apertura: โsabato e domenica siamo giร pieni e giร ho in mente tanti prodotti specialiโ. Stare in un’area un po’ decentrata, rispetto il centro abitato non รจ necessariamente uno svantaggio: โSono in una zona dove il cliente non capita per caso, ci viene apposta, magari รจ in transito tra Cagliari e Sassari, e viene qui per concedersi una pausa con calmaโ e godere di quei prodotti che con amore e perizia scopre e fa scoprire ai suo ospiti, โse racconti il lato culturale รจ un’altra cosaโ.
Sa Scolla
La location fa la differenza: un conto รจ trovarsi nel capoluogo della regione, un altro รจ stare il piรน piccolo comune della Sardegna โ appena 78 abitanti. Nella sede di Baradili, in provincia di Oristano, Sa Scolla รจ rimasta chiusa per gran parte del tempo, non potendo contare sul supporto di un delivery che – pur non cambiando le sorti aziendali – aiuta a mantenere in vita i rapporti con la clientela come avvenuto a Cagliari. โE infatti qui ci sono giร molte prenotazioni per il week end e anche durante la settimana stiamo lavorando beneโ ci spiega Gianfranco Massa. โLa gente lo stava aspettandoโ racconta e poi aggiunge โla cosa che mi fa piรน piacere รจ vedere una risposta della gente molto responsabile: non vedo scene di assembramenti almeno per ora, poi bisogna capire il primo fine settimana bianco come andranno le coseโ. Appuntamento rimandato al fine settimana anche per la sede di Baradilli dove i fornelli si riaccenderanno nei prossimi giorni, mentre l’Accademia Coi (che fino a poco tempo fa si chiamava Accademia Casa Puddu) ha giร ripreso la didattica. โE per questi ragazzi potersi formare in ristoranti aperti la sera รจ importante: รจ molto piรน efficaceโ.
old square
Ma essere in una zona o in un’altra cambia molto anche all’interno della stessa cittร , lo sa bene Gabriele Acquas: i suoi due indirizzi di Cagliari โ la steakhouse Old Square e il locale polivalente Good โ in questi mesi di apertura a ritmo ridotto hanno lavorato in modo completamente diverso, pur rimanendo sempre aperti entrambi. โPer l’Old Square il delivery รจ stato un aiuto importanteโ spiega โabitualmente la cucina รจ aperta tutto il giorno, tutti i giorni. E adesso, che bisognava fermarsi alle 6, le consegne sono state di grande aiuto, pure se alla fine abbiamo lavorato bene per quel che ci era concesso. Mentre per il Good non ha funzionato moltoโ. Come mai? โร in una zona decentrata, nella strada verso il Poetto, vicino al mare. Ma a differenza dell’altro ha un grande giardino: se c’รจ una cosa che abbiamo imparato qui a Cagliari con la pandemia, รจ di apprezzare i tavoli all’aperto anche in invernoโ. Non ci ha pensato un attimo a ripartire: โanche perchรฉ stavamo monitorando la situazione per non farci cogliere di sorpresa, e abbiamo anche usato il tempo in piรน che avevamo nelle settimane passate per implementare e provare i menu. Cosรฌ abbiamo potuto richiamare dei collaboratori che erano fermiโ. Come sono andati questi primi giorni? โSono arrivate le prenotazioni non appena si รจ saputo che eravamo bianchi: i primi due giorni sono stati fantasticiโ.
spirits boutique
Per i bar la chiusura รจ stata posticipata di poco e con l’obbligo di fine servizio alle 21 (rispetto alle 23 dei ristoranti) l’attivitร รจ comunque molto contratta: โper noi significa che riusciamo a servire l’aperitivo prima di cenaโ spiega Emilio Rocchino, di Spirits Boutique di Olbia. Ma non certo a intercettare il dopo cena. โAbbiamo un po’ piรน di respiroโ ammette, ma non tantissimo se si pensa che la campanella per l’ultimo ordine suona alle 20,โper dare loro la possibilitร di consumare con calmaโ. Per un locale come il suo, che si ispira ai bar dei grandi alberghi, il servizio รจ fondamentale e chi si siede nei posti oggi a disposizione (circa 30 tra interni ed esterni) le attenzioni sono quelle di sempre, dal drink di benvenuto alla cura del cliente.
Difficile dire se questo porterร a una redistribuzione della clientela in piรน fasce orarie, a lungo termine, o se le persone โ come sembrerebbe in questi primi giorni – stanno semplicemente tornando quasi alla normalitร e alle vecchie abitudini. Rimasto aperto per la somministrazione pomeridiana, Emilio ha reinventato il business durante il primo lockdown, con una linea di cocktail pronti da bere, โsono andati discretamenteโ spiega โma a noi servivano soprattutto per stare vicino ai clienti, che poi ci hanno premiato a giugno, con la riaperturaโ. Del resto, per uno come Rocchino che รจ anche produttore di vermouth e distillati (con il brand Macchia), implementare l’offerta con dei ready to drink รจ stato un passaggio naturale. E anche adesso chi si siede ai suoi tavoli spesso non manca di approfittare delle proposte a scaffale oltre che di godere dei suoi cocktail e del servizio. In attesa della riapertura completa.
Re | Mi – Sassari โ via S. Coradduzza, 17 โ 333 1378998
Osteria Abbamele โ Mamoiada (NU) – corso V. Emanuele III, 59 – 0784 182 1324
Spirits Boutique – Olbia – Via Cavour, 7, 07026 Olbia SS – 328 973 4006 – www.spiritsboutique.it/it/
Trattoria Sarda Armidda โ Abbasanta (OR) โ Strada Provinciale 15 km, 44 โ 379 1619315 โ
Irish Pub Old Square โ Cagliari – corso Vittorio Emanuele, 44 – 070 658099 – www.oldsquare.it
Good โ Cagliari – Viale S. Bartolomeo, 2 – ย 070 462 9027 โ www.goodcagliari.it
Sa Scolla โ Cagliari โ via Galvani, 2 – 070 894 2262 – www.sascolla.com
Sa Scolla โ Baradili (OR) – Via Santa Margherita 17ย – 0783 95025 – www.sascolla.com
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd