Quella di Nicola Di Lena è una storia di passione ed eccellenza pugliese che ha fatto del sociale l’ingrediente segreto del suo successo. Di Lena, originario di Ginosa (Taranto), è noto ai più come il pasticcere che per anni ha affiancato lo chef Antonio Guida, da Il Pellicano prima e al Mandarin Oriental Milano dopo. Nelle cucine del Seta si occupava dei dessert e dei panificati; eppure, tra hotel di lusso e grandi cucine stellate, tutto a un tratto qualcosa cambia in lui. «Milano mi ha dato l’opportunità di crescere da tutti i punti di vista ma a un certo punto ho deciso di ritornare in Puglia, per cambiare vita ma continuando a fare sempre ciò che amo», racconta.
È con sua moglie Alessia Semeraro, conosciuta anni prima proprio a Il Pellicano, che decide di lasciare il successo patinato della città per trovare un nuovo senso alla loro passione comune. Un senso che arriva poco dopo per mano di Vito Valente – presidente della Onlus “Includi” – che da anni porta avanti il progetto di ristorante sociale XFood, a San Vito dei Normanni (in provincia di Brindisi).
È il 2021 quando Valente propone a Nicola di creare, sempre a San Vito dei Normanni, un laboratorio di pasticceria terapeutica dove coinvolgere attivamente persone fragili per promuovere l’inclusività sociale. «L’idea iniziale era di un laboratorio di produzione per terzi ma non riuscivo ad immaginare una pasticceria a porte chiuse. Volevo identità e il contatto con le persone». Nasce così Virgola, una storia che continua, una sorta di spin off del lavoro già iniziato da Valente. Oggi Virgola è un cake shop con una bella vetrata sul laboratorio dove scorgere Nicola e Alessia alle prese con le dolci preparazioni, aiutati da Giada e Chiara oltre che da due ragazzi speciali – Mimmo e Francesca.
«Vedere la felicità negli occhi dei ragazzi che lavorano per noi ci inorgoglisce e lo stesso vale per le loro famiglie. Così è stato anche per tante altre storie che abbiamo accolto: ragazzi con disabilità, una donna vittima di violenza e due ragazzi autistici che, attraverso l’associazione brindisina “Il bene che ti voglio”, dopo la scuola venivano a fare formazione in laboratorio». Di una cosa però Nicola è certo, non si deve andare da Virgola per semplice solidarietà verso i ragazzi semmai per la loro bravura che, unita a quella di tutta la squadra, mette a punto veri e propri capolavori di dolcezza.
E l’eccellenza si trova davvero in vetrina: lievitati da colazione, croissant e pain au chocolat, pain suisse, krapfen e danish, monoporzioni raffinate, tiramisù, bignolate e cheesecake, grandi classici della pasticceria francese come millefoglie e Saint Honoré. Non mancano le specialità stagionali: panettoni, colombe e, in estate, i cornetti di mezzanotte del sabato. A completare l’offerta un piccolo dehors esterno, per colazioni lente tra cappuccini e sfogliati. Prelibatezze da gustare in loco e non solo, infatti non sono poche le attività che riforniscono giornalmente come a Ostuni Burro Cafe (ve ne abbiamo parlato qui).
Tuttavia la vocazione sociale non è passata inosservata, nemmeno al Quirinale. Lo scorso anno Nicola, letteralmente con le mani in pasta, perse una prima chiamata al telefono. Alla seconda rispose e scoprì che il presidente Sergio Mattarella lo aveva insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica, insieme ad altri 29 connazionali, per aver trasformato un laboratorio di pasticceria in un modello di imprenditoria etica e sociale. «Sono cose che non immagini – racconta – ma ti fanno capire che il sacrificio e l’amore vengono sempre ripagati. Questo riconoscimento è per noi, ma soprattutto per i ragazzi. Loro ci danno più di quanto ricevano: ogni giorno, con parole o piccoli gesti, ci ricordano cose che nella frenesia rischiamo di dimenticare».
Virgola – via Mesagne, 136 – San Vito dei Normanni (BR); Tel. 350 1357000; Instagram
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd