Recensioni

L'incredibile street food libanese che ha conquistato Trieste

Tra mezรจ vini e piatti tipici cโ€™รจ un altro Mediterraneo da scoprire ed รจ in centro cittร : ecco Yalla

  • 29 Agosto, 2025

โ€œYalla in arabo ed ebraico significa Andiamo! Su! Forza! โ€“ in inglese corrisponde a Letโ€™s go o Cโ€™monย  -. รˆ unโ€™esortazione ma anche una sorta di urlo di gioia, unโ€™esclamazione che viene ripetuta spesso con entusiasmoโ€. Questa la definizione piรน diffusa sui motori di ricerca e non sorprende che corrisponda al nome scelto da questo locale di cucina libanese in pieno centro a Trieste. Letteralmente entusiasmante, infatti, รจ lโ€™assaggio di qualunque โ€“ e ribadiamo qualunque โ€“ proposta di Yalla, premiato come Campione Regionale del Friuli Venezia Giulia per la Guida Street Food 2026 del Gambero Rosso.

Dal Medio Oriente all’Italia il passo รจ breve

Come sottolinea il giovane titolare Faad, con la cucina libanese siamo nel Mediterraneo, in un orizzonte di gusto non cosรฌ lontano da quello a cui รจ abituato un italiano. Lโ€™impegno iniziale di capire come andare incontro al gusto locale รจ stato quindi facilmente abbandonato lasciando spazio a piatti e sapori autentici della cucina libanese.

Tutto nasce nel 2017, ma forse bisognerebbe dire nel 2007, quando Faad arriva a Trieste per studiare ingegneria. Terminati gli studi rientra in patria, ma Trieste gli manca, รจ ormai la sua cittร , il luogo del cuore. E dโ€™altro canto il lavoro che lo tiene ore al PC non corrisponde affatto al suo spirito creativo e iperattivo.

Non ha alcuna familiaritร  con il mondo della ristorazione perรฒ ha sempre amato cucinare, lo faceva per gli amici allโ€™universitร  e sua madre gli ha trasmesso una vasta cultura culinaria. รˆ cosรฌ che nel 2017 parte lโ€™avventura di Adonis, quello che oggi si potrebbe definire il โ€œfine diningโ€ dellโ€™impresa. Un ristorante dove sperimentare lโ€™autentica cucina libanese โ€“ arricchita da tocchi personali, come per qualunque cucina โ€œvivaโ€, in evoluzione โ€“ e anche le peculiari modalitร  dello stare a tavola in Libano. Adonis nasce in un momento in cui la cucina etnica รจ pressochรฉ inesistente in cittร  e quella libanese in particolare รจ poco diffusa in generale, anche altrove in Italia.

La condivisione al centro della tavola

โ€œMezรจโ€ รจ lโ€™antipasto, lo spuntino in una traduzione letterale ma รจ soprattutto il rituale sociale di condividere cibo e bere insieme. รˆ il fulcro concettuale anche dellโ€™andare a mangiare fuori in Libano: ci si va per mangiare assieme. Lโ€™abitudine occidentale di ordinare ciascuno il proprio piatto รจ piuttosto lontana.

E cosรฌ si fa da Adonis, e ora anche da Yalla: si mette in mezzo e si assaggia tutti insieme, viene spontaneo, senza alcuna regola nรฉ indicazione. รˆ divertente osservare questa dinamica tra i tavoli, interni ed esterni, di questo bel locale โ€“ dalle linee essenziali e ricco di verde โ€“ che ha portato lo street food libanese nel cuore della cittร , in Ponte Rosso, tra i luoghi piรน turistici del centro in cui si distingue per originalitร .

Giร  attivo dal 2019 come virtual brand (solo ordinazioni da casa), Yalla apre i battenti nel 2024 ed รจ subito successo, grazie a una proposta che fa la differenza in termini di gusto, soprattutto se confrontata con quello che giร  pensavamo di conoscere.

I piatti

La parte piรน interessante dellโ€™offerta รจ indubbiamente quella che permette il confronto con pietanze che ci รจ giร  capitato di assaggiare in passato: su tutte, hummus, falafel, baba ganoush.

Lโ€™hummus รจ setoso, cremoso, dal gusto pieno. Merito della tahina (salsa di semi di sesamo), unico ingrediente che Faad continua a importare dal Libano perchรฉ macinata a freddo, elemento indispensabile a impedire che diventi grumosa e amara. E la salsa tahina, con lโ€™aggiunta di soli limone e acqua, รจ anche la salsa utilizzata per i roll (a base di carne, pesce o vegani), molto piรน avvolgente della salsa yoghurt (tipica della Turchia) che siamo abituati a conoscere come ingrediente del kebab.

I falafel, home made e fritti al momento (e gluten free a differenza di quelli giร  pronti), sono unโ€™esplosione di gusto e croccantezza (anche grazie allโ€™utilizzo delle fave oltre ai ceci nellโ€™impasto).

Il baba ganoush รจ strepitoso, grazie allโ€™affumicatura derivante esclusivamente dalla cottura a fiamma viva delle melanzane. Sempre servito, come da tradizione, con qualche chicco di melagrana a conferire dolcezza e asprezza insieme.

Il resto รจ tutto da provare: dai โ€œclassic lebaneseโ€ roll (il vero street food libanese, equivalente della nostra pizza al taglio) ai โ€œsignatureโ€ con gamberi, pulled pork o pollo fritto (e sรฌ, anche Crispy, il brand di pollo fritto finora presente in cittร  solo come delivery e di recente aperto anche alla consumazione sul posto o al take away in via Vidali e in via Cadorna, รจ della stessa proprietร ); dagli spiedini dโ€™agnello al tawook (pollo) marinato con paprika e salsa allโ€™aglio al brisket di manzo. Il tutto da accompagnare a un fresco e intrigante vino bianco libanese oppure โ€“ ancora meglio per rendere lโ€™esperienza completa โ€“ allโ€™arak, distillato allโ€™anice (senza zuccheri) da mescolare allโ€™acqua e bere nel classico bicchiere lungo e sottile, il kadh. Yalla!

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd