Chef

Ristorazione dopo il Coronavirus: parla chef Massimo Riccioli

Creativitร , disponibilitร  a cambiare, voglia di imparare le novitร  e accogliere nuove sfide. E anche intenzione di investire. Una bella video intervista al celebre chef romano di fronte al Pantheon.

Nuove tecniche per gestire il take away in queste strane settimane, i preparativi per la riapertura, l’idea di fare servizio di personal chef, trasformarsi in ristorante-bottega e altri spunti, farsi vedere e non fermarsi mai anche al di lร  del business. Spunti che ci confermano come i grandi imprenditori della ristorazione, anche quelli che sono sulla breccia da 10 anni, non si siano mai fermati in queste settimane. Creativitร , prove, rischi, idee: quasi nessuno รจ rimasto immobile e annichilito. E allora eccolo Massimo Riccioli: “Speravo di essere sfiorato da tutte queste tecnologie e di non essere coinvolto, ma alla fine visto che รจ necessario si impara!“.

Chi รจ Massimo Riccioli

Abbiamo incontrato il grande chef romano, principe della cucina di pesce con la sua Rosetta, in una Roma surreale una settimana fa, ancora in quasi-lockdown. Niente turisti e centinaia di cittadini che sciamano in bici. Cinquant’anni di carriera all’insegna dello spirito di accoglienza, ristorazione, qualitร  e capacitร  di adattamento condensati in un quarto d’ora di videointervista nel cuore del cuore di Roma. E poi grande luciditร  e corretta dose di cinismo romano: “Io sono il primo ad adattarmi, ma se ci sono le possibilitร ; viceversa sono il primo a tirarmi indietro“.

a cura di Massimiliano Tonelli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd