Aspettando la guida Vini dโItalia 2020 e lโappuntamento annuale con la premiazione dei Tre Bicchieri, la Gambero Rosso Academy Roma torna ad aprire le porte alle grandi degustazioni in compagnia degli esperti del Gambero Rosso. In via Ottavio Gasparri, a pochi passi da Villa Pamphili, sarร la Puglia, con il Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria, a presentare l’eccellenza del proprio territorio vinicolo.
Circa 30 le cantine coinvolte nell’evento, che offriranno al pubblico le proprie etichette di Primitivo di Manduria, con le DOP Primitivo di Manduria e Primitivo di Manduria Riserva e la DOCG Primitivo di Manduria Dolce Naturale. Per un totale di quasi 70 etichette in degustazione. Del Consorzio, dalla primavera scorsa, รจ presidente Mauro Di Maggio, direttore di Cantine San Marzano, impegnato da tempo per favorire l’ascesa del Primitivo di Manduria, scommettendo su sostenibilitร , promozione e racconto del territorio, ma soprattutto ricerca sulla qualitร di un prodotto che vuole scommettere sull’autenticitร e sulla sua unicitร per conquistare i mercati nazionale e internazionale.
Lo conferma Mauro Di Maggio: โIl Primitivo di Manduria ha conosciuto in questi anni un successo crescente, frutto del lavoro delle singole cantine; ora รจ importante lavorare insieme per comunicare un’idea di qualitร unitaria. Ecco perchรฉ occasioni d’incontro come la degustazione alla Cittร del gusto sono fondamentali: ci danno l’opportunitร di arrivare a un pubblico ampio e qualificato, e trasmettergli il nostro messaggioโ. La realtร del Primitivo di Manduria, attualmente, comprende una superficie totale di 3.140 ettari distribuita tra 18 Comuni delle province di Taranto e Brindisi (mentre Il Consorzio conta 50 soci e circa 1000 viticoltori); e l’obiettivo principe del Consorzio รจ ben chiaro nelle parole del suo presidente: โAbbiamo la necessitร di semplificare il messaggio, il nostro vitigno ha ormai acquisito una buona notorietร , ora รจ importante comunicare il Primitivo di Manduria come top della piramide nella gerarchia della famiglia del Primitivoโ. Come? โPromuovendo assaggi diffusi, rafforzando il marchio nei mercati internazionali che giร ci conoscono (Sudamerica, Germania…) e spingendo sulla comunicazione dove ancora c’รจ poca conoscenza dei nostri vini. Penso per esempio a Stati Uniti e Canada. Stiamo lavorando bene, c’รจ molta voglia di crescere insiemeโ.
A Roma ci sarร modo di testare con mano: l’appuntamento alla Gambero Rosso Academy รจ per il 30 settembre 2019, con il wine tasting proposto dalle 20 alle 23, al costo di 15 euro.
Durante la serata, due aziende pugliesi โ Salumi Martina Franca e il Caseificio Masseria Madonna dell’Arco – proporranno specialitร del territorio in abbinamento con i vini presentati dai produttori. Regalando anche un bel momento di โspettacoloโ a tema gastronomico, con il corner dedicato alla produzione di mozzarella live, per gli ospiti dell’evento. A completare l’offerta gastronomica, gli sfizi ideati dalla cucina della Gambero Rosso Academy.
In contemporanea, dalle 19 alle 20, Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia, guiderร il seminario di degustazione e approfondimento insieme ai produttori delle cantine presenti.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.