LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Ristoranti fusion e portabandiera della cucina nipponica piรน autentica, locali contemporanei e insegne di riferimento ormai da anni: a Roma sono tanti e di diverso stile gli indirizzi sicuri per un ottimo sushi, tutti raccolti nella guida Sushi del Gambero Rosso. Ecco quali sono.
Interessante indirizzo di cucina contemporanea giapponese dal tocco internazionale e ricercato a pochi passi da via Veneto. Materie prime di livello, provenienti da tutto il mondo entrano nelle preparazioni: ottimi i nigiri, il sashimi e gli uramaki, specialmente il Panic special rool, un involtino di riso con salmone crudo, tonno del Mediterraneo e asparago, ricoperto da capasanta e porro fritto. Buoni carpacci, tartare e ceviche.
Elements โ via Palermo, 65 โ elementsroma.it/
Diverse sedi per locali raffinati e molto curati, sia nella proposta culinaria che nellโaccoglienza. Lโinsegna si basa sulla proposta fusion nippo-brasiliana firmata da Roberto Okabe, chef di origini giapponesi ma cresciuto in Brasile. Grande scelta di carpacci e tartare, ottimo il capitolo sushi: sashimi e nigiri sono perlopiรน classici, tante le varianti degli uramaki, da abbinare anche a cocktail ben eseguiti.
Fingerโs โ via F. Carrara, 15 โ fingersrestaurants.com/i-ristoranti/fingers-roma/
Tra i primi (se non ilย primo )ristorante giapponese di Roma, aperto nel 1974. Lโassortimento di sushi varia sulla base del mercato, ma si puรฒ contare sempre su una materia prima di qualitร , tagliata con precisione e accompagnata da buon riso. Ben riusciti i futomaki con anguilla giapponese, buonissime le pietanze cotte, tra cui spiccano gli yakitori, spiedini di pollo arrostiti in maniera perfetta.
Hamasei โ via della Mercede, 35 – roma-hamasei.com/
Nel quartiere Monti, il locale fondato quasi trentโanni fa da kimiji e Franca Palma รจ stato tra i primi a portare il sushi in cittร . Qui si mangia pesce sempre fresco, tagliato in maniera impeccabile: si sceglie tra sashimi, tartare e chirashi, le ciotole di riso marinato con pesce fresco, e poi nigiri e hosomaki. Regalano grandi soddisfazioni anche i piatti caldi, tra cui le zuppe e le tempure croccanti. Carta dei vini in linea.
Hasekura โ via dei Serpenti, 27 โ hasekura.it/
Ai margini del quartiere San Lorenzo, Kiko puรฒ contare su una clientela fedelissima. La sua รจ una proposta decisa, dritta allโessenza, con sushi nelle varianti tradizionali, insalate, varietร di rolls, tempura e teriyaki e poco altro. Ottime le materie prime, dal riso alle alghe, e naturalmente il pesce; perfetta la realizzazione. Da non perdere i nigiri, ricchi e golosi, in particolare lโunagi con anguilla. Si puรฒ scegliere poi la tipologia di pesce e il modo in cui gustarlo: sashimi, nigiri, maki e temaki.
Kiko Sushi Bar โ p.le del Verano, 90 โ kikosushibar.it
Le specialitร citate nellโinsegna valgono lโassaggio, ma sono ottimi anche i gyoza, sia fritti che alla piastra, con pollo, gamberi e verdure, carne di maiale o solo verdure. Sul versante sushi si assaggiano nigiri, sashimi e gunkan da manuale, con prodotti di gran livello. Bella la carta dei sakรจ, che viene spiegata nel dettaglio dal personale di sala.
Kisaki Ramen&Sushi โ p.zza Capranica, 75 – kisaki.it/
Nel cuore di Ostia un locale nato dalla passione per il sushi, basato su ingredienti italiani di qualitร e affiancato da una linea di cocktail sapientemente miscelati con le tecniche giapponesi del bartending. Ci sono i classici sashimi e nigiri, ma anche hosomaki e uramaki (imbattibile lโUra Bass Cod, con spigola in tempura, spuma di baccalร , fragole e salsa teriyaki), e poi appetitose tartare. Buona carta dei vini, prettamente laziali.
Komorebi Restaurant โ via della Stazione Vecchia, 5/7 – komorebirestaurant.com/
Si possono acquistare snack e prodotti tipici in arrivo direttamente dal Giappone, oppure ci si accomoda per gustare preparazioni calde come ramen o udon. Tra le specialitร della casa, il fishkatsu, una spigola panata, e poi i nigiri con tonno rosso o anguilla laccata. Buoni anche gli onigiri e il sushi, preparato secondo tradizione. Si bevono birre artigianali e sakรจ.
Mikachan โ via Torcegno, 39 โ www.michachan.it
Valide materie prime e mani esperte fanno la differenza in questo locale dallโatmosfera accogliente e familiare. Tra i tanti sfiziosi uramaki, ben dosati negli accostamenti, spiccano il Lunar Roll con riso, alga, salmone, avocado, sesamo, top di tartare di salmone e cream cheese, mandorle, erba cipollina. Buoni anche i nigiri e i sashimi.
Mun Sushi Bar โ via dei Gelsi, 43 – munsushibar.com/
Una valida contaminazione tra Oriente e Occidente anima i piatti frutto dellโestro e della passione dello chef Valerio Esse. Dal sushi bar pesce freschissimo declinato in vari tagli e abbinamenti, alcuni classici altri piรน estrosi. Deliziosi i pokรจ, come il California con granceola artica, avocado, top di salmone scottato, maionese piccante e pasta kataifi, o il Truffle Tuna con tartare di tonno, maionese giapponese e lamelle di tartufo estivo.
Nojo โ via di Tor di Quinto, 35 – nojo.it/
Un locale eclettico, dagli spazi ampi, suddivisi su tre livelli e caratterizzato da arredi che colpiscono per originalitร dei tessuti e dei colori. Oltre alla carta sono disponibili due menu degustazione che spaziano tra le varie tipologie di cucina proposte. Curato il taglio del sashimi, ben integrati gli ingredienti degli uramaki, ottimi i piatti di contaminazione, in particolare il bao con coda alla vaccinara.
Off Club โ via di Casal Bertone, 64 – offclubrome.com/
Otosan in giapponese vuol dire papร , e questo bel locale sulla Nemorense รจ una costola dellโaltro nel quartiere Prati che- non a caso โ si chiama Okasan (mamma). Un ambiente curato fatto di materiali naturali accoglie gli ospiti, che qui possono concedersi diverse proposte interessanti preparate dal shokunin esperto Fumio Saito. Il sushi mix รจ una garanzia, ma si possono provare anche le opzioni piรน tradizionali e il ramen.
Otosan โ via Nemorense, 101 – otosanroma.it/
Posizione centralissima per questo approdo sicuro per gli amanti del Giappone. Tra gli esordi, saporiti i gyoza e la zuppa di miso, il sushi รจ curato come tutte le altre proposte, a partire dal riso autoprodotto nel vercellese dallโazienda di proprietร , per finire al pescato di gran selezione. Imbattibili sashimi e chirashi.
Rokko โ passeggiata di Ripetta, 15 โ ristoranterokko.com
Un locale piccolo e accogliente, che ha allโattivo oltre dieci anni di esperienza e di attenzione alla qualitร della materia prima, delle preparazioni, del servizio. Degni di nota gli uramaki, a base di tonno, salmone, spigola, dentice, ricciola, ombrina e declinati in tantissime squisite opzioni, e poi gli hosomaki e i sashimi, ben calibrati nelle proporzioni di riso e pesce.
Shimai โ via Eschilo, 188 – shimai.it/
Un angolo autentico di Giappone a due passi da Campo deโ Fiori. Si mangia bene in unโatmosfera gradevole, con dehors sulla piazza del Museo Barracco, a cominciare dai donburi crudi e cotti, oltre ai gyoza fatti a mano, unโampia varietร di ramen e alcuni piatti della tradizione casalinga nipponica.
Shiroya โ via deโ Baullari, 147 – shiroya.it/
Un bel locale alle pendici del Gianicolo dove assaggiare nigiri e rolls in sfiziose varianti, tutte capaci di esaltare la qualitร del pesce fresco. Scegliendo i set, si possono provare i maki con salmone, pistacchio, genmaicha e limone, oltre a tonno rosso con zenzero, sedano e cocco. Alla carta i rolls con spigola, verdure e lime sono da provare.
Somo โ via G. Mameli, 5 – somorestaurant.com/
Piรน dei nigiri, dove comunque si apprezza la freschezza della materia ittica, vale la pena assaggiare i roll in varianti creative, equilibrati nei sapori e generosi nella quantitร del pesce. Originali i gunkan e i temaki, e anche i sashimi. Buone le proposte di crudi, dalle ostriche alla tartare. Lista ben pensata di vini italiani.
Sozo โ via Duccio di Buoninsegna, 49 – sozoroma.it/
Tre indirizzi in cittร per questa insegna che offre piatti della cucina asiatica e proposte fusion. I locali sono tutti arredati con cura, non manca il tradizionale tatami e, nella piรน recente sede di via Tuscolana, cโรจ anche un gradevole dehors con banco per aperitivo. Da provare il temaki con tonno, avocado e maionese piccanti, e poi la selezione di nigiri del giorno.
Sushi e Noodles โ v.le Tuscolana, 840 โ viale Aventino, 117 โ via G.G. Belli, 67 – sushienoodles.it/
Ci si siede ai tavoli o al kaiten e, in qualsiasi caso, il viaggio gastronomico รจ accompagnato dal personale puntuale e competente, capace di guidare i clienti tra le varie proposte del menu. Vero protagonista รจ il sushi in tantissime declinazioni, fatto con pescato fresco e riso cotto alla perfezione.
Sushisen โ via G. Giulietti, 21 a โ sushisen.it
I piatti sono frutto di una valida materia prima e si declinano in grandi classici e contaminazioni ben riuscite: di buon livello i carpacci e i sashimi, che danno subito prova della qualitร del pescato, e pure i nigiri. Freschi e ben dosati gli uramaki, declinati nei classici o nelle varianti veggie e special. Fanno la loro parte anche ceviche, sushi burger e i piatti caldi della cucina.
Sushita โ via Nomentana, 221 – facebook.com/sushitaroma/
Non si transige sulla qualitร degli ingredienti, il locale รจ certificato tra i Japanese Food Supporter dallโIstituto per il commercio estero nipponico. Il sashimi รจ tagliato a regola dโarte, il gusto del riso nei nigiri รจ squisito, i roll sono tutti sfiziosi e ben presentati. Dalla cucina arrivano poi tartare, piatti di carne e di pesce.
Taki โ via M. Dionigi, 56 – taki.it/
A due passi da piazza Navona, un piacevole locale che propone non solo sushi e cucina giapponese ma anche piatti fusion. I nigiri sono ben eseguiti e presentati con grazia, i maki sono porposti in diverse versioni creative ed elaborate, sempre ben equilibrate. In abbinamento vini, tรจ, ampia scelta di sakรจ e birre artigianali.
Tora Sushi & Asian Cuisine โ c.so del Rinascimento, 71 – torasushiroma.it/
La vocazione di questa trattoria giapponese รจ quella di restituire le ricette della tradizione culinaria della regione del Kanto nella maniera piรน autentica e vicina ai sapori originari. Una scommessa vinta a suon di gyoza, ramen e udon, a cui da un poโ di tempo si รจ aggiunto anche il comparto sushi, dal taglio giusto e il sapore bilanciato. Si chiude in dolcezza con dorayaki e mochi.
Umami โ via Veio, 45 – m.facebook.com/umami.roma/
La sede italiana della corazzata internazionale fondata dallo chef imprenditore Rainer Becker gode di una posizione centralissima. Qui si gustano ricette tipiche della cultura niponica dellโizakaya, con qualche incursione creativa come la robatayaki, la griglia a carbone a vista, e le tante interpretazioni del sushi. Fiore allโocchiello, i nigiri โ di dentice, ventresca di tonno, capasanta oppure in versione vegetariana โ senza dimenticare gli originali maki. Valida carta dei vini e ampia selezione di sakรจ di pregio, tanti appuntamenti diversi movimentano la proposta.
Zuma โ via della Fontanella di Borghese, 48 – zumarestaurant.com/locations/rome/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd