LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Materie prime locali e non solo, attenzione a filiera, territorio, sostenibilitร , qualitร , grandi classici e gusti originali, non solo dolci, il tutto declinato secondo i dettami della migliore arte del freddo. Abbiamo assaggiato, valutato, descritto tutte le migliori insegne d’Italia nella guidaย Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso,ย oggi vi raccontiamo il meglio del Lazio, a Roma, invece, dedicheremo uno spazio speciale tra qualche giorno.
Tante le specialitร proposte da questa bella insegna, dalle brioche per la merenda ai panettoni di Natale, dai waffle alle torte, ma la superstar del locale รจ indubbiamente il gelato. Un grande gelato artigianale e naturale, a filiera controllatissima, genuino e con pochi ingredienti, tutti di qualitร . Un gelato legato alle stagioni e alla terra (non a caso uno degli hashtag ricorrenti nella comunicazione sui social รจ #gelatocoltivato), frutto dellโimpegno della gelatiera Veronica Fedele, che ha deciso di valorizzare le produzioni agricole di questo ricco territorio al confine tra Lazio e Campania, il latte locale, oltre alle eccellenze selezionate tra i migliori produttori, a partire dal cioccolato. Tutti da provare i classici, intensi nei sapori, cremosi e leggeri: nocciola romana, yogurt nobile, stracciatella, fiordilatte; ci sono poi i matrimoni golosi, come quello tra le arachidi e le scaglie di cioccolato fondente del Perรน oppure il cioccolato bianco variegato di gianduia e briciole di brownies. I gusti alla frutta si tingono dei colori delle stagioni: la fragola, i corbezzoli, la pera corena,ย il melograno. Ottimi i tartufi fatti a mano di ispirazione calabrese. Altri punti vendita a Gaeta e a Scauri (solo dโestate, nel lido Aurora). Valutazione: Tre Coni.
Formia (LT) – via Abate Tosti, 51 – 0771268293 . www.gretelfactory.it
Il gelatiere
Un gelato sostenibile, etico, rispettoso della terra e, soprattutto, buono quello di Veronica Fedele. Encomiabile la selezione dei produttori, tanto anche lo sforzo per la divulgazione dei principi di una gelateria sana anche nellโeducazione dei consumatori.
Ci si puรฒ innamorare del gelato di Dario Rossi ancor prima di assaggiarlo. Basterebbe, ad esempio, farselo raccontare direttamente da lui, che durante il servizio sa offrire consigli e spiegare con passione cosa cโรจ dietro ogni singolo gusto. Il minimo indispensabile, verrebbe da dire, selezionato con estrema cura e passione, costruendo stagione dopo stagione un ventaglio di proposte che sa dare voce al meglio di questo territorio cosรฌ come a materie prime di qualitร individuate molto piรน lontano. Il tutto, poi, tradotto in un gelato impeccabile per nitidezza e pulizia dei sapori, texture e piacevolezza. Vale per i grandi classici, con una meravigliosa nocciola della Tuscia, tanto quanto per i sorbetti alla frutta (con belle sorprese come le visciole, lโuva fragola, il bergamotto di Reggio Calabria), senza dimenticare tutte quelle opzioni nate dalla creativitร di Dario, comprese le divertenti e sempre centrate sperimentazioni gastronomiche. Valutazione: Tre Coni.
Frascati (RM) – via Cernaia, 28 3476236679 – avididigelato.it
Il gelatiere
Da anni Dario Rossi celebra nei suoi gelati il buono e il bello del suo territorio, di cui รจ innamorato e grande conoscitore. La grinta e la competenza tecnica che caratterizzano ogni giorno il suo lavoro vanno di pari passo con il costante impegno nel fare sistema con gli altri gelatieri italiani con lโobiettivo di fare cultura del gelato di qualitร .
Il gelato รจ un dolce regalo da concedersi a cuor leggero. Qui lo sanno bene e per questo partono dai migliori ingredienti e da ciรฒ che di meglio offre la stagione per realizzare un prodotto ben fatto ed estremamente goloso. Come nel caso del pistacchio e della nocciola, piacevolmente variegati con una salsa dello stesso frutto secco, dellโarachidello a base di arachidi o del delizioso cremino. Poi ci sono crema e cioccolato ben fatti, e un caramello salato da bis. In autunno cachi, zucca, dalla primavera in poi unโottima fragola. Si producono anche gelati su stecco, monoporzioni, e torte bella da vedere e buone da mangiare, come quella alla panna cotta o alla noce. Il personale รจ sempre cortese e ben disposto a consigli. Altra sede a Villa Claudia in via di Villa Claudia 94 – tel 3896325165. Valutazione: Due Coni.
Anzio (RM) – via dellโArte, 4 – 3512857356
โChi si ferma รจ perdutoโ รจ il motto che anima Valerio Esposito e il suo valido staff – unโappassionata gestione familiare che comprende anche la sua compagna Jennifer Boero. Cosรฌ dalla loro passione per il cacao di qualitร ha preso vita una nuova scommessa, la cioccolateria Divino Cioccolato (via dei Lauri, 57), laboratorio che trasforma artigianalmente selezionatissime fave di cacao in deliziose creazioni di cioccolata. Venendo al gelato, la filosofia รจ sempre quella del prodotto naturale, la scelta degli ingredienti oculata e legata a stagione e territorio, ove possibile. Dunque dinamicissimo il cartellone dei gusti. Tanta frutta fresca in versione sorbetto dai frutti di bosco ai fichi, dalla pesca tabacchiera a … solo per citarne alcuni, che dโestate si declina in dissetanti granite (da accompagnare alle brioche). Anche le creme riservano sorprese, primo fra tutti il cioccolato, ma anche la stracciatella, lo zabaione, la nocciola tonda gentile delle Langhe. Valutazione: Due Coni.
Aprilia (LT) – via U. Foscolo, 15 -3486960986 – www.tonkagelatoecioccolato.it
Lorenza Bernini continua a lavorare al meglio attingendo dalle produzioni di pregio del territorio e delle tante zone di elezione dellโintera Penisola, per la creazione delle sue mantecature. Nei gelati pochi ingredienti e una ricetta equilibrata e trasparente (quindi sempre ben visibile dal libro degli ingredienti), che esalta al massimo il loro sapore. Gli appassionati delle creme provino la stracciatella, il pistacchio, la nocciola del viterbese, la vaniglia, il cioccolato bianco caramellato, il mascarpone e biscottini. Ma anche il sorbetto celebra al meglio la frutta fresca e stagionale; quindi via via fragole, lamponi, meloni, more, basilico, fichi dโindia, fichi settembrini, solo al momento giusto. Tra le chicche da menzionare il gusto allโextravergine, realizzato con lโolio nuovo del viterbese, e il bruscolino, un delizioso tuffo nei semini sgranocchiati durante lโinfanzia. Valutazione: Due Coni.
Bolsena (VT) – c.so della Repubblica, 59 – 3386122106 – www.lollagelato.it
Un gelato autentico quello di Ermanno Di Pomponio, gelatiere appassionato con una precisa filosofia di lavoro che privilegia la salubritร ed esclude, a priori, additivi, ogm, zuccheri raffinati. Di Pomponio crede in un gelato fluido, con una componente limitata di grassi, non omogeneizzato meccanicamente, senza stabilizzanti chimici: di conseguenza il suo รจ un prodotto leggerissimo, digeribile, che si scioglie nel tempo giusto. La selezione degli ingredienti, quasi ovvio sottolinearlo, privilegia produzioni biologiche e biodinamiche di grande pregio. Le materie prime in purezza sono le protagoniste dellโassortimento: pistacchio mediterraneo, nocciola delle Langhe, cioccolato Chuao Criollo, cioccolato Abinao fondente al 100%, vaniglia, ma troviamo anche abbinamenti come โPassione dโAutunnoโ, con mele, cioccolato, crema di latte e vaniglia in bacche. Nella stagione invernale il locale apre solo sabato e domenica. Valutazione: Due Coni.
Civitavecchia (RM) – via Bramante, 48 – 3894655883
Il bar di riferimento in una cittadina che anno dopo anno si conferma come una delle mete gastronomiche piรน interessanti della regione. Il gelato di Vincenzo Lenci, รจ il fiore allโocchiello della proposta. Per lโattenta selezione di materie prime da cui si parte, la tecnica utilizzata che ne rispetta sapori e caratteristiche. Partite pure dalla frutta, quindi, dalla pesca, per esempio, aromatizzata anche al basilico, poi il mango che rimanda esattamente al frutto fresco, il melone e il freschissimo sorbetto al lampone. Da provare senza dubbio la crema della nonna arricchita da una delicata scorza di limone, il pistacchio e la golosa cheesecake ai frutti di bosco. Ottime anche le torte, la biscotteria e i piccoli lievitati della prima colazione. Valutazione: Due Coni.
Fiumicino (rm) – v.le Traiano, 133 – 0683923736
Sergio Colalucci ha vinto il campionato del mondo del gelato nel 2006, รจ docente di importanti corsi, spesso a fianco di Sergio Dondoli e consulente molto richiesto anche oltre confine. Nella sua gelateria di Nettuno, si assaggia il suo goloso gelato. Si parte da materie prime selezionate con cura, si seguono le stagioni e lโofferta del mercato, oltre a creativitร e fantasia. Qui il maestro gelatiere mette tecnica e conoscenza a servizio di un prodotto che regala grande piacevolezza. Come nel caso della corposa cassata, della generosa mandorla con salsa cioccolato al mandarino e croccante, o del mascarpone con i fichi caramellati. Da provare il gusto cubana, cioccolato base panna con rum, vaniglia, cacao, sala fondente e scaglie di cioccolato. Poi spazio alla frutta, dalla pesca, al melone in estate, agli agrumi nel periodo giusto. Da non perdere torte e altre specialitร su stecco. Valutazione: Due Coni.
Nettuno (RM) . p.zza del Mercato, 13 – 0692099203 – www.colalucci.it
Unโintera famiglia coinvolta dalla passione per il gelato: Davide Frainetti si รจ spostato a Torino per gestire la gelateria Gonetti (vedi scheda), ma continua a seguire a distanza il lavoro della madre, Ingrid Germani, in questo laboratorio, coadiuvata da Sara, sua figlia, e dal marito Angelo. Come suggerisce il nome, lโinsegna รจ in posizione centralissima ed รจ un ottimo riferimento per gustare un gelato artigianale fatto come si deve, con materie prime fresche, stagionali e locali (ove possibile). Un prodotto leggero e digeribile, ben calibrato nellโapporto zuccherino, intenso e nitido nei sapori. Lo si evince dalle ricche creme in purezza, come il pistacchio o la nocciola, ma anche nei sorbetti. La frutta racconta le eccellenze territoriali, dalla fragola favetta al cocomero. Spazio allโestro in alcuni abbinamenti speciali, come il sorbetto alla mentuccia selvatica con acqua di mare, dedicato allo splendido litorale pontino. Valutazione: Due Coni.
Terracina (LT) – p.zza del Municipio, 18 . 0773709528 – www.caffedelduomo.it
Con il suo piacevolissimo dehors su piazza delle Erbe, lโinsegna รจ un ottimo approdo per chi voglia rinfrescarsi con un buon gelato dopo una passeggiata in centro cittร . Le ottime materie prime del viterbese entrano di gran diritto in un prodotto naturale, cremoso e leggero, a partire dal buon latte vaccino locale (non manca qualche opzione con latte di capra proveniente da un allevamento di zona). E poi le nocciole, principesse dei monti Cimini, i lamponi, le more e cosรฌ via. Tra gli ultimi gusti testati, la fragola, fresca e saporita, il ricco gusto alla cassata siciliana, il sorbetto ai fichi. Rinfrancanti le granite, proposte in vari sapori. Si puรฒ scegliere di insaporire coni e coppette anche con lโottima panna montata con vari aromi, dai lamponi al caffรจ. In proposta anche coppe, yogurt e maritozzi farciti con gelato. Il locale resta fermo per chiusura stagionale da novembre a marzo. Valutazione: Due Coni.
Viterbo – p.zza delle Erbe, 16 – 07611707639
Gelaterie dโItalia del Gambero Rosso 2021 โ Euro 8,90 โย disponibile on line
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd