Per la rubrica dedicata alle migliori gelaterie dโItalia, quelle che hanno conquistato i Tre Coni nella guidaย Gelaterie d’Italia 2022ย del Gambero Rosso, abbiamo intervistato Alberto e Alessandro Pallini, proprietari della gelateria Pallini dal 1995.
Quando e perchรฉ hai cominciato a fare il gelatiere?
La folgorazione รจ iniziata con una visita a degli amici di famiglia, in un piccolo laboratorio di Milano nel quale si produceva gelato utilizzando un metodo molto particolare, un mulino a macine in pietra che frantumava delle nocciole squisite che dopo essere state tostate e sgusciate, riempivano lโambiente di un profumo inebriante: quella magia e quel profumo รจ rimasto indelebile nella nostra memoria. A quellโepoca eravamo bambini e la domanda che avevamo posto fu: โa cosa servono quelle nocciole?โ Ci risposero che servivano per fare il gelato, e come tutti i bambini davanti alla parola gelato รจ scattata la magia. Nel 1995 appena venticinquenni, dopo aver terminato il corso di studi, con il supporto della nostra famiglia abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno: recuperare quel mulino. Dร lรฌ in poi non ci siamo mai fermati.
Quanto รจ cambiato il mondo del gelato in questi anni?ย
Rispetto a quando abbiamo iniziato, il mondo del gelato si รจ completamente rivoluzionato. Per quanto riguarda la nostra esperienza personale, possiamo dirvi che negli anni โ90 il gelato era molto piรน commerciale: il nostro prodotto perรฒ, che รจ sempre stato fatto seguendo la filosofia del piรน sano e naturale possibile, era apprezzato ma non cโera lโattenzione che cโรจ adesso rispetto a questa tematica. Oggi ci sono una consapevolezza diversa e una maggiore informazione, che hanno contribuito moltissimo a far apprezzare le nostre scelte riguardanti le tecniche di lavoro e soprattutto la ricerca di ingredienti unici del nostro territorio, che valorizzano le realtร locali, piccole ed eccellenti.
In seguito alla pandemia รจ cambiato qualcosa?
Durante la pandemia, lโimpossibilitร di recarsi nei punti vendita ci ha spinti verso un servizio di consegna a domicilio che non era mai stata fatto prima. Quando suonavamo il campanello per le consegne, spesso venivamo accolti con lโeco della voce dei bambini che aspettavano il nostro arrivo al grido di: โGELATO, GELATO!โ
Come รจ cambiata la clientela? Cosa ricerca nel gelato?
La clientela รจ sempre piรน attenta alla qualitร delle materie prime, nel nostro caso in particolare รจ molto apprezzato lโutilizzo del latte di fattoria a km 0. Da noi i clienti si aspettano oltre ai grandi classici, combinazioni inedite e particolari.
Cโรจ un ingrediente che ti dร piรน soddisfazioni di altri?
Amiamo particolarmente i gusti frutta, utilizziamo solo prodotti freschi e stagionali. Il continuo cambiamento del sapore della frutta durante la stagione, con le diverse varietร di fragole che si alternano in base al periodo, i differenti tipi di limoni o lamponi e lโarrivo del fico di Montevecchia a settembre ci regalano sempre emozione e stupore, come se ogni anno fosse la prima volta.
Cโรจ un gusto che vorresti eliminare dal bancone ma non puoi perchรฉ sempre molto richiesto?
Nel nostro banco sono sempre presenti tutti gusti richiestissimi, negli anni ne abbiamo creati tantissimi e non vogliamo eliminarne nessuno.
Quali sono le maggiori difficoltร che devi affrontare quotidianamente?
Non ci sono particolari difficoltร , ormai abbiamo preso le misure con tutti i nostri fornitori, rispettiamo tantissimo la loro capacitร di produrre prodotti straordinari e rispettiamo i loro tempi senza nessun problema.
Che consigli daresti a chi vuole intraprendere una carriera in questo settore?
I consigli che vogliamo dare sono pochi ma di buon senso: tanta dedizione, tanta passione e, ultima ma non per importanza, tanta umiltร .
Come riconoscere un gelato di qualitร ?
Per prima cosa leggere lโelenco degli ingredienti che nei nostri negozi รจ sempre disponibile, ben esposto e a portata dei clienti. Nelle nostre targhette sono sempre presenti le descrizioni dei gusti con le provenienze degli ingredienti che utilizziamo. Inoltre, il nostro laboratorio รจ totalmente a vista, non abbiamo segreti, รจ tutto molto semplice: pochi ingredienti, elenco corto e grande qualitร .
Tre produttori (di food) che consiglieresti ai nostri lettori
Ovviamente ci sentiamo di consigliare le aziende agricole con le quali collaboriamo:
Tre indirizzi della tua cittร (o vicini) che consiglieresti ai lettori
Pallini โ Seregno (MB) โ via G. Garibaldi,70- 03621798581 โ www.pallinigelaterie.comย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd