Interviste

Cambio vita e apro una gelateria: la storia di Matteo Spinola, uno dei migliori artigiani d'Italia

Continua la rubrica dedicata alle migliori gelaterie dโ€™Italia premiate con i Tre Coni dal Gambero Rosso. Qui lโ€™intervista a Matteo Spinola di Cremeria Spinola a Chiavari

  • 01 Luglio, 2022

Per la rubrica dedicata alle migliori gelaterie dโ€™Italia, quelle che hanno conquistato i Tre Coni nella guida Gelaterie d’Italia 2022 del Gambero Rosso, abbiamo intervistato Matteo Spinola di Cremeria Spinola a Chiavari.

Intervista a Matteo Spinola

Quando e perchรฉ hai cominciato a fare il gelatiere?

Vivevo a Milano, lavoravo in una grande agenzia di pubblicitร  e, da un certo punto in poi, mi sono trovato prigioniero di un viavai frenetico e senza senso che non sopportavo piรน. Nel 2009 ho cominciato a formarmi come gelatiere e nel 2011 mi sono trasferito a Chiavari per aprire Cremeria Spinola e cambiare vita.

Quanto รจ cambiato il mondo del gelato in questi anni?

Mi sembra che la tendenza generale sia quella di offrire un gelato sempre piรน di qualitร  o, al limite, anche solo di imbastire un racconto di qualitร  anche se poi magari non sempre si trova un riscontro nellโ€™assaggio. Mediamente, oggi, il gelato che si trova nelle gelaterie italiane รจ senz’altro migliore di quello di dieci o quindici anni fa. Forse questa crisi di cui non si vede una fine favorirร  – o sfavorirร  meno – chi รจ piรน attento alla qualitร , ma non รจ una certezza, ci sono tante variabili in ballo e oltre che bravi gelatieri bisogna essere imprenditori capaci e fortunati.

La pandemia ha inciso?

Uno degli effetti della pandemia sul lavoro di tutti i giorni รจ che รจ stato piรน difficile mantenere i rapporti umano coi clienti. Le mascherine, i plexiglass e gli ingressi contingentati hanno messo una distanza tra noi e i clienti che speriamo di poter eliminare presto.

Come รจ cambiata la clientela? Cosa ricerca in un gelato?

In generale negli ultimi dieci anni mi sembra che la clientela sia piรน attenta e informata. Oltre alle materie prime di qualitร , magari certificate, per la mia esperienza il cliente ricerca la creazione originale, il gusto che puรฒ trovare solo da te.

C’รจ un ingrediente che ti dร  piรน soddisfazione di altri?

Mi piace lavorare con gli alcolici, che siano distillati, liquori o birre. Da un lato lavori con materie prime che portano una grande varietร  aromatica e dallโ€™altro ti devi confrontare con le difficoltร  che lโ€™alcol comporta in termini di bilanciamento della ricetta.

C’รจ un gusto che vorresti eliminare dal bancone ma non puoi perchรฉ sempre molto richiesto?

Anche se alcuni hanno un costo e tempi di preparazione maggiori rispetto ad altri, credo che non toglierei nulla. Certo, alcuni gusti ruotano e i clienti che li apprezzano non sono felici di vederli andar via, ma sono poi felici quando tornano!

Quali sono le maggiori difficoltร  che devi affrontare quotidianamente?

In questo periodo di inizio stagione sto avendo piรน difficoltร  del solito nella ricerca del personale. Sarร  per il reddito di cittadinanza, ma pochissimi rispondono agli annunci. E parliamo di lavoro in regola, con tutte le garanzie e la retribuzione di legge. Certo cโ€™รจ da lavorare la sera e nei fine settimana, ma se siamo il paese delle eccellenze enogastronomiche, questi sono gli orari del settore.

Che consigli daresti a chi vuole intraprendere una carriera in questo settore?

Il primo รจ formarsi, e non solo con i corsi. Bisogna studiare sui libri, come a scuola, come se si dovesse dare lโ€™esame della vita. E poi, quando si apre la gelateria, per me รจ importante tenere bassi i costi fissi. Se ti impegni subito con affitti alti poi non hai i margini di manovra per provare e sbagliare o, piรน semplicemente, ti mancano le risorse per investire sulla qualitร . Certo, il negozio deve essere accogliente e stare in un’area di passaggio aiuta, ma se fai il gelato migliore della zona, i clienti saranno contenti di fare due passi in piรน per raggiungerti.

Come riconoscere un gelato di qualitร ?

Oltre che nellโ€™assaggio, molte cose si capiscono dopo quando la bocca si scalda e gli aromi possono sprigionarsi appieno.

Tre produttori che consiglieresti ai nostri lettori.

A Chiavari cโ€™รจ il Caseificio Caciorรฌ, un mini-caseificio che fa vendita diretta in cui la distanza tra produttore e consumatore non si misura in chilometri ma in passi. Ottimo sempre in tema di prodotti caseari, il Caseificio Val dโ€™Aveto: una realtร  della zona di medie dimensioni che offre prodotti di qualitร , che si possono trovare anche nella grande distribuzione. Per lโ€™olio, la Cooperativa Olivicoltori Sestresi รจ sempre un ottimo indirizzo.

Tre indirizzi della tua cittร  (o vicini) che consiglieresti ai lettori.

Il Boccon Divino รจ una tappa obbligatoria a cena o a pranzo. Cucina del territorio con fantasia, passione e tanta competenza. La Vermuteria, in centro, รจ unโ€™ottima meta per cocktail miscelati con sapienza e una piccola cucina che non delude mai. Per gli amanti della cucina di mare, Da Felice su lungomare di Chiavari รจ la scelta giusta.

Cremeria Spinola โ€“ Chiavari (GE) – corso Valparaiso, 118 โ€“ 342 758 2497 –www.CremeriaSpinola.com

ย > Leggi tutti gli articoli sulle Gelaterie d’Italia

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd