Mare spettacolare, cittร dense di storia, arte e architettura, la magia di โaโ muntagnaโ, โ cosรฌ i siciliani chiamano lโEtna, uno dei pochi vulcani attivi al mondo a essere facilmente raggiungibile โ sono solo un minimo assaggio delle buone ragioni per dedicarsi una vacanza sull’Isola. Ce n’รจ per tutti, sportivi e amanti del mare “serio”, buongustai – non c’รจ bisogno di ricordare quanto ricca ed eclettica sia la tradizione gastronomica da queste parti – e appassionati di viaggi culturali. E c’รจ imbarazzo della scelta pure in termini di agriturismi, per soggiorni immersi nella natura e all’insegna della buona tavola. E di un’ospitalitร tutta speciale che solo i siciliani sanno praticare.
Immerso in mezzo a ulivi secolari, antichi vigneti e a un folto bosco, offre confortevoli camere e appartamenti e una cucina tipica e genuina realizzata con prodotti di stagione. In tavola solo ingredienti di filiera corta o “di casa” dellโazienda agricola, come lโolio. Caponata, pasta fresca al ragรน di cinghiale, fritti e arrosti succulenti i capisaldi del menu. In carta i vini aziendali e di altre cantine del territorio.
Baglio Vecchio โ Castelvetranoย (TP) โ c.da Zangara s.da prov.le 13 โ 335 8335275 โ bagliovecchio.com
Casale in pietra immerso nella natura del parco delle Madonie, tavoli in legno, camini e atmosfera dโalta quota. Le verdure e le erbe aromatiche spontanee di qui danno valore aggiunto alle preparazioni a base di selvaggina e paste fatta in casa. In stagione raccomandata la lumaca madonita con crostini caldi,ย in autunno tanti funghi e, spesso, il cinghiale (stufato con bacche di ginepro). Anche ottime pizze. Menu per celiaci, vegetariani e senza lattosio. Vini siciliani. Servizio cortese.
Casale Drinzi โ Collesano (PA)โ c.da Drinzi โ 0921 664027 โ casaledrinzi.it
La tipica cucina siciliana trapanese di mare e di campagna qui รจ protagonista della tavola. Le produzioni agricole della tenuta, secondo stagione, sono la base delle ricette di famiglia e della tradizione. Da provare i ricchi antipasti e prelibatezze come il risotto con zucchine, scamorza e pancetta, le busiate con crema di basilico, salsiccia e mollica atturrata, l’arista di maiale al pistacchio, patate al forno. Menu per celiaci, vegetariani e per i piรน piccoli. Ottime anche le pizze, preparate col forno a legna. In carta vini del territorio. ร possibile pernottare negli appartamenti presenti o fare lโesperienza del glamping.
Duca di Castelmonte โ Trapani โ via Salvatore Motisi, 11 โ 0923 526139 – ducadicastelmonte.it
Sono piรน di 100 gli ingredienti prodotti direttamente in masseria, in filiera certificata bio, utilizzati in cucina: l’olio, le olive, i formaggi e le carni provenienti da allevamenti allโaperto – squisite alla brace – che danno vita a ricette tradizionali del territorio. Una delizia anche i formaggi e i salumi, nonchรฉ le paste fatte in casa con sughi di stagione. Ospita in camere o appartamenti immersi in una ricca vegetazione.
Masseria La Chiusa โ San Giuseppe Jato (PA) โ c.da Chiusa โ 349 8719459 – masserialachiusa.it
Nei pressi del Parco Archeologico di Himera, vicino al mare di Cefalรน, la piccola trattoria dellโagriturismo offre ricette tipiche siciliane realizzate con le verdure e altri ingredienti di stagione dellโorto dellโazienda, tutti biologici. ร possibile gustare secondi piatti di carne e di pesce disponibili solo su prenotazione. E ogni domenica cโรจ il ricco brunch. In carta vini siciliani. Cinque confortevoli camere per una vacanza totalmente immersi nella natura.
Terre di Himera – Termini Imerese (PA) – c.da Villaurea – 338 7908230 – terredihimera.it
La cucina โdelle nonneโ, il pane a lievitazione naturale realizzato con grani antichi e farine locali,ย la colazione โcampagnolaโ con biscotti e cornetti cotti in forno a legna: al Lago Verde si trascorrono soggiorni realmente a contatto con la natura, rifocillandosi con piatti tradizionali realizzati con prodotti praticamente a metro zero da accompagnare a vini locali. Quanto alle camere, sono arredate con mobili in arte povera. Il tutto in una tenuta nel verde con frutteto, uliveto e orto da dove si ammira un bellissimo panorama sulle vallate dellโentroterra. Vicino cโ pure un laghetto.
Lago Verde โ Alia โ c.da Timpi โ 091 8219121 โย lagoverdeagriturismo.com
Azienda agricola totalmente immersa nella natura, dove la cura della terra e lโamore per lโaccoglienza sono il cuore pulsante delle attivitร . La cucina propone piatti della tradizione locale rivisitate in chiave moderna, espressione autentica della campagna siciliana. Da non perdere il falso magro. Disponibili anche piatti vegetariani e vegani. In carta vini siciliani. Tutte le produzioni sono coltivate nel rispetto della natura, della biodiversitร e sostenibilitร per il pianeta. Lโolio, le mandorle, i frutti dellโorto sono utilizzati pure per i corsi di cucina. ร un albergo diffuso, le camere si trovano in piรน edifici e si affacciano sul giardino.
Mandranova – Palma di Montechiaro (AG) – s.s. 115 km 217 – 393 9862169 – mandranova.com
In mezzo a ulivi, mandorleti e piante di capperi, lโagriturismo, ex riserva di caccia del XVIII secolo, propone una cucina semplice fatta di verdure provenienti dallโorto interno, e pesce e carne da piccoli fidati produttori locali, Il menu cambia secondo stagione e spesa del giorno e contempla le ricette antiche di famiglia come alcune piรน contemporanee, ma sempre legate alla tradizione e al territorio. Da provare la pasta alla Norma. In carta il vino di produzione propria. Disponibili camere per una vacanza in totale relax.
Casa Mirabile – Menfi (AG) – c.da Agareni โ 345 4616300 – casamirabilerelais.it
In azienda โ a gestione familiare โ da anni si producono formaggi, si allevano galline, pecore e maiali, si coltiva lโorto, si producono olio, miele e marmellate. E cosรฌ lโagri-ristorante interno a Parco Vecchio si avvale praticamente solo di quello che nasce e si alleva in casa, eย tutto ciรฒ che non รจ home made proviene da piccoli fornitori vicinissimi, di Marineo o della vallata.ย Le camere sono comode e silenziose, con vista sui boschi, e la sala Primavera รจ lo spazio adibito a eventi e occasioni importanti. Tra le tante attivitร possibile vale la pena godersi una passeggiata a cavallo. Pure vendita di formaggi, ricotta, salumi, olive, olio evo.
Parco Vecchio โ Marineo (PA) โ c.da Parco Vecchio โ 338 4108945 โ agriturismoparcovecchio.com
A 9 chilometri da Mascali, praticamente confinante con SantโAlfio, รจ un antico palmento ristrutturato con cura recuperando il piรน possibile materiali originari e introducendo nuove tecnologie a salvaguardia dellโambiente (pannelli solari in primis). Inserito in una bellissima tenuta di 4.000 metri quadri con terrazze panoramiche che spaziano fino al mare, orto, frutteto e un curatissimo giardino, offre ospitalitร in camere di tipologie differenti e un appartamento, ideale per famiglie o lunghi soggiorni. Al ristorante piatti della tradizione preparati da ingredienti genuini e di stagione, con pasta fresca, conserve e dolci fatti in casa, il tutto accompagnato da vini etnei. La prima colazione รจ ricca e abbondante; piscina attrezzata.
La Pietra Antica oโ Munti โ Mascali (CT) – fraz. Puntalazzo – via Livio Andronico sn โ 345 8208985 โ lapietraantica.itย ย
Un’amena struttura in zona collinare, immersa nel verde di viti e ulivi e con comode camere per trascorrere qualche giorno in assoluto relax. Sul fronte cucina ecco piatti realizzati con i prodotti aziendali, secondo stagione, e concepiti e preparati con attenzione alla salubritร non solo nella selezione delle materie prime ma anche nelle cotture e nei condimenti (ci sono proprio “menu del benessere”). Sala rustica e confortevole e dehors estivo. Prenotare.
Al Poggetto – Santa Cristina Gela (PA) – via Spagna, 3 โ 091 8570213 – alpoggetto.it
A Rametta si trovaย nel cuore del Parco delle Madonie, nel tipico paesaggio della campagna circostante Palermo, tra fichi dโIndia e muretti a secco. La struttura รจ un casale in tipico stile rurale con spazi comuni semplici e ampi, camere comode ma soprattutto un magnifico spazio allโaperto. La tavola รจ imbandita con piatti del repertorio contadino, tra pane e pasta fresca fatti in casa e verdure dellโorto di proprietร , nonchรฉ carni locali, salumi e formaggi. La posizione รจ inoltre ideale per escursioni nel verde e tour nei dintorni.
A Rametta โ Castelbuono (PA) โ c.da Rametta โ 0921 672837 โ arametta.it
Gestione al femminile per questa bella struttura agrituristica biologica circondata dal verde, a soli 3 chilometri dal mare, in posizione strategica. Le padrone di casa seguono lโospite con attenzione e cordialitร , proponendo alloggi di varie dimensioni e tipologie in antichi casali ristrutturati, tutti con ingresso indipendente, ben arredati, silenziosi e comodi. La prima colazione ha come protagonisti principali i prodotti dellโazienda agricola di proprietร , in particolare agrumi e frutta; per la cena (solo su prenotazione, e con anticipo) un ricco menu fisso. Tra i servizi disponibili, parcheggio, giochi per bambini, piscina attrezzata, noleggio biciclette, wi fi gratuito, possibilitร di acquistare marmellate, confetture, agrumi, liquori ed erbe aromatiche. Si organizzano corsi di cucina.
San Leonardello โ Giarre (CT) – via Madonna della Libertร , 165 โ 095 964020 โย sanleonardello.it
Una dimora storica del XV secolo recuperata alcuni anni fa dalla famiglia Termine, tuttora alla gestione. Il contesto รจ magnifico, fra la campagna di Sciacca e il mare (a pochi chilometri c’รจ la spiaggia di Porto Palo). Le camere sono molto curate e c’รจ anche una grande piscina, nonchรฉ un appagante ristoro interno dove si utilizzano solo prodotti di filiera cortissima, quando non dell’azienda agricola: verdure di stagione, pesce freschissimo, pane casereccio, pasta fatta in casa.
Torre Tabia – Sciaccaย (AG) โ c.da San Marco โ Ragana โ 349 8426026 – agriturismotorretabia.it
Immerso nelle campagne trapanesi, l’agrirelais della famiglia Vultaggio รจ il luogo ideale dove gustare la migliore cucina di tradizione, ma anche ottime pizze e vini del territorio. Grano, olio extravergine e verdure dell’orto sono di produzione propria. Tra i ricchi antipasti spiccano uovo alla matalotta, caponata, chips alla Vastedda del Belice, trippa al cacio, pecora bollita e lumache “ca muddica”, per poi proseguire con le busiate con lo stufato di castrato e coniglio lardiato alla trapanese. Carta vini e birre imponente. Il dehors gode di vista panoramica, l’atmosfera รจ rilassata e informale.
Agriturismo Vultaggio – Misiliscemi (TP) – fraz. Guarrato – c.da Misiliscemi, 4 – 0923 864261 – agriturismovultaggio.it
foto di copertina Masseria La Chiusa
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd