Miniguida

Le migliori focacce di Bari secondo il Gambero Rosso

Colazione, merenda, spuntino da spiaggia: la focaccia รจ il simbolo indiscusso di Bari. Ecco una lista per assaggiare le migliori e piรน tipiche nel capoluogo pugliese

  • 02 Maggio, 2025

Tonda, unta, croccantina, fragrante, personalitร  inconfondibile: la focaccia barese (f’cazz) si cuoce nel ruoto e ha il profumo inconfondibile della Puglia e del Mediterraneo, tra grano duro, pomodori maturi, olio extravergine d’oliva. La si acquista principalmente nei forni: in regione l’arte bianca รจ culto e religione, i banchi dei panifici traboccano di ruote di focaccia classiche, con le olive, ma anche con le cipolle, le patate e cosรฌ via, secondo fantasia del fornaio e stagione. Negli anni in cittร  sono nate anche insegne dedicate, focaccerie, nelle quali tante declinazioni di focaccia giocano il ruolo da protagonista.

La focaccia si mangia a ogni ora del giorno, ed รจ il cibo da strada privilegiato dai turisti che passeggiano tra le meraviglie di Bari Vecchia, da chi si gode una passeggiata sul lungomare e pure per quelli che vogliono organizzare un picnic sulla sabbia. Una curiositร : conoscete il nome della spiaggia piรน famosa di Bari? Sembra un gioco di parole, ma si chiama Pane e Pomodoro.

Dove mangiare la focaccia a Bari

Panificio Adriatico

Un vero artigiano del pane Beppe Concordia con un’attenzione particolare alla salute e all’ecosostenibilitร  di tutta la filiera. Autoctone, biologiche, ‘antiche’, le farine utilizzate diventano pane in circa venti varianti differenti, ma anche focacce, taralli e grissini. Nelle vetrine spiccano le focacce classiche o le altre declinazioni, anche fatte con farina di farro e semi. Del panificio anche un’innovativa linea di focacce confezionate e surgelate.

via N. De Giosa, 113 โ€“ 080 5247463 – www.panificioadriatico.it

DaMa Italian Bakery

DaMa Italian Bakery

A pochi passi dallโ€™Ateneo barese l’insegna sta scrivendo una delle pagine piรน interessanti sulla nuova panificazione pugliese. Attenti a territorio e salubritร , i fratelli Lionetti hanno costruito unโ€™offerta di alta qualitร  e di grande gusto. Grandi pani, taralli, calzoni di sponsali rivisitati e focacce baresi e non: da provare la versione integrale con gel di semi.

via Melo da Bari, 181 – 080 6931208 – www.instagram.com/dama_bari

Conticchio

Il posto giusto, in posizione strategica vicino alla stazione di Bari Centrale, per gustare o acquistare al volo un pezzo di focaccia piena di pomodoro fresco, nella versione tradizionale barese bassa e croccante con olive verdi e origano, o con altre varianti di verdure, funghi o prosciutto. Orari larghi, si apre al mattino presto.

viale Unitร  d’Italia 13b โ€“ 080 4039929

Panificio Fiore

Se chiedete a un barese un consiglio per assaggiare la vera focaccia, ecco che spunterร  senza dubbio il nome del Panificio Fiore: tra le insegne piรน note in cittร  (e fuori), questo storico forno di Bari Vecchia ne propone una versione tradizionale che accontenta tutti.

strada Palazzo di Cittร , 38 โ€“ 080 5216539

El Focacciaro

Vicino al lungomare, l’insegna รจ molto conosciuta per i suoi panzerotti. Il classico รจ quello grande con pomodoro e mozzarella, fritto al momento. Ma merita anche la focaccia tradizionale con pomodoro e olive e la versione con la patata lessata mischiata all’impasto.

via Cognetti, 43 โ€“ 080 5540998

Magda

Nei pressi dell’Universitร , questo panificio sfama da generazioni ragazzi e adulti che non farebbero mancare mai, come tradizione comanda, un trancio di focaccia nella loro giornata. La ricetta รจ la stessa dagli anni ’70, buoni ingredienti, grande manualitร , perizia nella cottura: per tutti questi motivi le focacce di Magda sono tra le preferite dei baresi. La tradizionale, ben cosparsa di pomodorini spezzettati; la bianca, solo con olio e origano; quella con le patate, sottili e sbruciacchiate. Possibili spedizioni in tutta Italia grazie alla versione precotta e conservata in atmosfera protetta.

via Prospero Petroni, 32 – 080 524 2207 – www.panificiomagda.com

Panificio Montecristo – di Michele Pacino

Panificio Montecristo

La posizione, va detto, รจ privilegiata, per questo forno fronte mare, vicino alla spiaggia diย  Cala San Giorgio. L’insegna รจ famosa per i panzerotti, ma anche la focaccia vale l’assaggio (qui viene proposta senza olive). Poi se ci aggiungete il fatto che la potete gustare al mare – l’asporto รจ gettonatissimo durante fine settimana e giorni festivi –ย  l’assaggio diventa straordinario.

strada Detta della Marina, 96 – 080 549 2801

Panificio La Pupetta

Tra i luoghi da visitare a Bari se si vuol assaggiare la vera focaccia barese. E non รจ un caso che il titolare Giovanni Di Serio, panettiere di quarta generazione, sia anche uno dei promotori della proposta per dare al prodotto la denominazione Igp, insieme al Consorzio della Focaccia Barese e allโ€™Universitร  di Bari. Gli ingredienti ammessi sono semola di grano duro, farina 0 o 00, olio extravergine d’oliva, patate e lievito naturale.

via Benedetto Cairoli, 25 – 080 521 0216

Panificio Santa Rita

Panificio Santa Rita

โ€œDal 1921 al vostro servizioโ€ il claim del panificio Santa Rita, che ha superato brillantemente i cento anni. Qui la focaccia barese si prepara secondo tradizione, con l’aggiunta delle olive prima di infornare. Il consiglio รจ di mangiarla ancora calda. Altro consiglio? Armatevi di pazienza perchรฉ spesso, soprattutto nelle ore cruciali (a metร  mattina e verso le cinque del pomeriggio), c’รจ una grande fila.

strada dei Dottula, 8 – 346 6169152

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd