Tutte le forme del gelato

Gelato, granite, ghiaccioli o stecchi? Ecco le migliori gelaterie di Verona

Contro la calura c'รจ forse qualcosa di meglio di un buon gelato? Se siete a Verona non perdetevi l'Arena Opera Festival e queste quattro gelaterie. C'รจ pure un gelato a forma di Arena di Verona

  • 13 Giugno, 2025

Verona non รจ solo lโ€™Arena, lโ€™Opera e le passeggiate romantiche sul Ponte Pietra. รˆ anche una cittร  dove il gelato si fa arte, come dimostra la nuova edizione della guida Gelaterie dโ€™Italia. Quattro le insegne veronesi segnalate, tra cui una che ha ottenuto i prestigiosi Tre Coni. Se siete in cittร  per lโ€™Arena Opera Festival (o anche solo per godervi un cono dโ€™autore), ecco gli indirizzi da segnare.

Le migliori gelaterie di Verona

Zeno Gelato e Cioccolato

Piccolo locale a due passi da uno dei luoghi piรน suggestivi della cittร , il piรน antico ingresso al centro storico, Ponte Pietra. Per Roberto Bonato il gelato รจ una cosa seria, i gusti raccontano storie antiche e moderne, dalla nocciola, equilibrata e cremosa, allโ€™intrigante Qizha con sesamo nero, cumino, mandorla e limetta palestinese, dalla sbrisolona con grappa alla crema caffรจ. Fra i frutti, che cambiano frequentemente e dipendono spesso dalle produzioni di piccoli contadini locali, il fico rosa, il mirtillo selvatico, il limone di Amalfi, la pesca bianca o lโ€™anguria, dai sentori delicati e al tempo stesso persistenti. Se preferite gusti piรน marcati: arachide e birra del Monte Baldo, semi di zucca mandorla e liquirizia, o il Pomo decio, nocciola e distillato di mela. Il cioccolato, nella versione Criollo con amarena e marasca รจ una vera prelibatezza, come anche la ricotta di pecora con fico, mandorla e lโ€™amaro Hร ntak, della vicina Lessinia. Nel periodo invernale la coppia che da anni gestisce questo notissimo locale sposta la propria proposta sul cioccolato, con la stessa filosofia. Non stupitevi, quindi, se spesso ci sia un poโ€™ di coda di fronte a questa insegna.

via Sant’Alessio, 6 โ€“ 045 2238523

cono gelato di Pikko Gelato a Verona

Pikko – Lโ€™Atelier Del Gelato

Scommessa vinta quella della giovane coppia che gestisce un piccolo angolo di buon gusto, in un quartiere decentrato della cittร . Ingredienti ben scelti sono alla base di un gelato sempre piacevole, che segue la scia delle stagioni. Notevole il cioccolato a base acqua, con fave dominicane dal gusto persistente e aromatico. La fantasia dei gusti creativi genera accostamenti ben bilanciati e ricchi di sapori, come cocco e rum o un freschissimo e delicato limone e basilico. Gusti piรน classici si sposano ottimamente con la brioche da lievito madre, spesso presente sullโ€™ampio bancone. Durante il periodo invernale, il venerdรฌ (con 8 euro) il gelato si fa menu, con tre proposte mensili a fare da entrรฉe, main e dessert, come sorbetto ai piselli e menta su gazpacho di pomodoro, chips di grana con sorbetto allโ€™olio extravergine e tartufo della Lessinia e, per finire, gelato al latte con infusione di foglie di fico con chips di mela, accompagnati da un sorbetto. Buone le granite, presenti solo nella stagione estiva. Per le feste, lievitati della tradizione, ad accompagnare proposte sempre presenti come babร  in vasocottura, estratti di frutta o gustose creme.

via Polveriera Vecchia, 39e โ€“ 351 5480896 – pikkogelateria.com

Ghiacciolo di Mustacchio a verona

Il Mustacchio

Moderna e luminosa caffetteria dove il gelato gioca un ruolo da protagonista. Gli artifici sono due giovani fratelli, Mattia e Mirko, che da una manciata dโ€™anni puntano su un prodotto senza troppi fronzoli e giustamente locale: latte e frutta sono della vicina Lessinia, quando si puรฒ. Fra i classici, da segnalare la nocciola, cremosa e saporita, e il pistacchio. Meritano anche il caramello salato, dal gusto deciso, e il Pero misso. Molte scelte a base acqua, che aumentano nella stagione estiva dove la frutta la fa da padrone. E ancora coppe, brioche ripiene, stecchi. In estate vengono servite ottime granite e ghiaccioli. La caffetteria e lโ€™angolo pasticceria completano unโ€™offerta a tutto tondo, in grado di richiamare una clientela sempre piรน affezionata (da provare la coppa ice coffee). Il servizio, sorridente e gentile, รจ quello che ci si aspetta da questo giovane locale. Altra sede nella bella piazza Corrubbio.

via L. Galvani, 31 โ€“ 346 6531128 – www.ilmustacchio.it

Gelateria Savoia

Insegna che ha fatto la storia della gelateria cittadina, rappresentando da sempre un punto di riferimento per i tantissimi veronesi, oltre che per i turisti che visitano la vicinissima Arena. Grazie a questo locale Verona ha visto i primi semifreddi da passeggio (dal 1939), i Pinguini (1941) e le iconiche mattonelle (1943). Oggi รจ Marco Savoia a portare avanti la tradizione, che si rispecchia nei tanti gusti, dalle morbide creme alla frutta, equilibrata e dalla consistenza ottimale, frutto di ingredienti selezionati e preparazioni ben eseguite. Le molte carapine nascondono i classici fiordilatte, nocciola, stracciatella e malaga o diverse selezioni di cioccolato, ma anche un convincente cheesecake ai frutti di bosco, il rinfrescante bergamotto e salvia o la gustosa crema alla grappa di Amarone e sbrisolona. Torte, granite, affogati, brioche e l’iconico Stecco Arena (in foto di apertura) completano unโ€™offerta di livello. Non cโ€™รจ quindi da stupirsi se la coda fuori dal locale รจ spesso lunga.

via Roma, 1/B โ€“ 045 8002211 – gelateriasavoia.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd