ยซร il nostro modo per ringraziare della fiducia che ci รจ stata data in questi anniยป. Gabriele Bonci, il maestro della pizza romana in teglia, presenta cosรฌ l’apertura del nuovo spazio che raddoppia Pizzarium, a Roma, insegna dalla storia ventennale a due passi da piazzale degli Eroi, tra Trionfale e Prati. ยซOffriamo un ambiente piรน comodo, ma senza tradire lo spirito del luogo: quello di una pizza mangiata anche sul marciapiede, in fila con il numeretto, parlando tutte le lingue del mondo. Pizzarium รจ la panchina del quartiere e vogliamo che resti cosรฌยป.
I nuovi spazi di Pizzarium
Lo spazio รจ in puro “stile Bonci“, con il suo alter ego, il fantasmino che si estende in trasparenza sulle vetrine come i suoi impasti che si adagiano nelle teglie. Roboante il modo di presentare la nuova avventura da parte dello staff di comunicazione del pizzaiolo-chef capitolino: “Dopo 22 anni di storia, il โMichelangelo della pizzaโ apre le porte del suo nuovo Pizzarium”. Ma al di lร del paragone piรน volte utilizzato con l’artista della Sistina – a due passi da lรฌ – non c’รจ dubbio che siamo nel nuovo spazio firmato da colui “che ha rivoluzionato il concetto di pizza in teglia”.
Quando Gabriele aprรฌ il suo Pizzarium, agli inizi del Duemila, il leitmotiv era: “I miei tranci costano come quelli delle pizzerie di zona, ma sono un’altra cosa”. Aveva ragione. E se dopo piรน di vent’anni i prezzi sono ovviamente cambiati, รจ anche a seguito della fama che richiama in via della Meloria frotte di turisti internazionali, oltre ai pizza addicted romani e italiani. La sua mission era di “elevare la pizza da โsempliceโ fast food a capolavoro artigianale”. Ci รจ riuscito. L’impasto ad alta idratazione con fermentazioni fino a 72 ore, con una crosta spessa ma ariosa, condimenti stagionali e territoriali selezionati da artigiani che condividono la sua filosofia con preparazioni di alta cucina, ecco: cosรฌ Bonci ha realizzato una sublimazione della pizza in teglia. Magari a volte non sembra neppure riconoscibile come pizza al taglio, ma decisamente ne รจ l’interpretazione piรน “poetica” che si possa trovare in cittร (e non solo).
La squadra al completo nella nuova sala
La sede rinnovata si estende su circa 160 metri quadrati, con una cucina ampliata e ambienti piรน funzionali al servizio. Il progetto di design punta a linee pulite e luminose, materiali neutri e tocchi in pantone marrone, senza perdere lโanima immediata e dinamica che caratterizza l’identitร popolare della pizza al taglio. Il bancone, oggi lungo circa otto metri, diventa il cuore del locale: puรฒ accogliere fino a undici teglie contemporaneamente ed รจ affiancato da unโarea dedicata ai fritti e alle preparazioni calde. A completare lโofferta, due dolci ormai simbolo della casa โ il maritozzo e il tiramisรน โ esposti in un banco refrigerato accanto al nuovo impianto per birre e bevande.
Il restyling non cambia il punto fermo dellโesperienza: la pizza in teglia. Insieme ai grandi classici, arrivano proposte inedite e firme di casa. Ci sono la pizza con polpette al sugo, quella con uovo strapazzato e salame, o la versione โpanino in tegliaโ con fettina panata, maionese e insalata. Tra le creazioni stagionali, la โdue volte zucchineโ โ arrostite, alla scapece e burrata โ oppure lโabbinamento mortadella e puntarelle.
Il nuovo locale offre una vera immersione nella cucina. Una grande vetrata permette di osservare da vicino Bonci e la sua brigata allโopera: dallโimpasto alle stesure, dalle cotture alle prove creative. Lโingresso storico resta intatto, ma lo spazio si apre con un affaccio inedito su via Cipro. Sedute a cubo per chi mangia in velocitร , una lunga panca interna da venti posti e una mensola esterna panoramica trasformano il locale in un luogo di condivisione. Per chi vuole vivere la cucina da spettatore privilegiato cโรจ anche un โbancone VIPโ da quattro posti, prenotabile, che funziona come un vero chefโs table.
Lo staff e il banco rinnovato di Pizzarium
Da oltre ventโanni Bonci non smette di innovare: al centro della sua visione resta sempre lโagricoltura. Ha contribuito a rivoluzionare il concetto stesso di pizza al taglio e continua a guardare avanti, senza perdere di vista i suoi valori: rispetto per la terra, attenzione alle materie prime e unโetica che mette al centro qualitร e sostenibilitร . Partito come cuoco, ha trasferito nella pizza la mentalitร dellโalta cucina: rigore, studio delle farine, conoscenza della fermentazione e delle dinamiche dellโimpasto. Nel 2003 apre Pizzarium a Roma, piccolo laboratorio che diventa un fenomeno. Nel 2012 nasce il Panificio Bonci, dove si allarga al pane e alla pasticceria da forno. Dal 2017 porta la sua filosofia negli Stati Uniti facendo conoscere al pubblico di Chicago la pizza romana in teglia. Diventa volto noto anche in tv partecipando a trasmissioni italiane e internazionali fino ad approdare su Chefโs Table nel 2022. Oggi รจ considerato una delle voci piรน autorevoli al mondo sulla pizza e continua a influenzare nuove generazioni di pizzaioli.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd