Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Moglie e marito lasciano le cucine stellate e aprono una pizzeria al taglio a Frosinone

Grandi ritorni

Moglie e marito lasciano le cucine stellate e aprono una pizzeria al taglio a Frosinone

Claudia ed Emanuele hanno girato l'Italia e l'Europa lavorando nei migliori ristoranti. La pandemia li ha spinti a rivedere i loro programmi e così hanno deciso di aprire una pizzeria nella loro città

  • 20 Maggio, 2025

Dopo oltre dieci anni trascorsi nei grandi ristoranti stellati d’Italia e d’Europa, Emanuele Pica e Claudia Ceppaluni decidono di riporre la toque in un cassetto e tornano a Frosinone, la loro città. Nel 2020 avviamo un’ app di food delivery e un anno fa aprono una pizzeria al taglio nei pressi della villa comunale della loro città. Bella storia di passione per un lavoro affatto facile, professionalità e visto che non guasta mai, anche di amore. È quella di Emanuele Pica e Claudia Ceppaluni – oggi moglie e marito e genitori di due bambine – 37 anni lui e 34 lei, s’incontrano nel 2014 a Torino per non lasciarsi mai più. «Claudia aveva appena finito di studiare all’Alma, sia il corso base che l’avanzato – racconta Emanuele – e la destinazione per fare il suo stage formativo era Del Cambio da Matteo Baronetto».

Emanuele invece era in sala da Scabin ma tempo due anni decidono di volare a Londra e continuare parallelamente la loro storia ed anche la formazione professionale, ognuno nel suo settore. Claudia approderà nella cucina di Dinner by Heston Blumenthal ed Emanuele nella sala del The Gilberscott by Marcus Wareing, segue un anno bello e intenso sotto ogni punto di vista ma ad inizio 2018 decidono di tornare in Italia. «Entriamo nel team di Andrea La Caita – spiega Emanuele – io ero l’head sommelier del ristorante Acquolina e Claudia chef di Acquaroof Terrazza Molinari». Anche per loro sarà il Covid a fare da spartiacque: l’incertezza del futuro e la voglia di aggrapparsi alle radici forse proprio alla ricerca di un po’ di solidità, spingono Emanuele e Claudia a tornare nella loro città, Frosinone appunto dove si sono stabiliti definitivamente da ormai 5 anni.

La start-up nata sotto il Covid

Prima di parlarvi della loro pizzeria, con piacere vi raccontiamo cosa hanno fatto questi giovani imprenditori, quando nel 2020  tornarono alla base. «Avevamo i risparmi messi da parte, ma dovevamo comunque pensare a come andare avanti e così – spiega Emanuele – abbiamo pensato di creare un’app di food delivery». Nel 2020 nasce quindi Domo Delivery che oggi copre la città di Frosinone, gran parte della provincia ed anche Latina più qualche comune limitrofo. «Con Domo abbiamo però fatto una scelta di campo, e cioè lavorare solo con realtà locali facendo anche una selezione dei piatti proprio per garantire un servizio che sia il migliore possibile». Si sono affidate a Domo le migliori realtà della zona come Dolcemascolo, enoteca Celani, Osteria Santa Lucia e molte altre. Oggi Domo Delivery ha creato una rete che comprende oltre 100 attività commerciali, copre un’ampia parte di territorio tra Frosinone e Latina, conta 15 rider fissi più altri che si aggiungono nel weekend.

La pizzeria nella villa comunale di Frosinone

Ed ora passiamo alla pizzeria, la cui apertura è comunque legata alla start-up. Questa pizzeria in verità esiste dal 2021, la vecchia gestione era uno dei cliente di Domo Delivery ma gli affari però non andavscaano granché bene, gli ex proprietari ad inizio 2024 decidono di chiudere ed ovviamente annunciano la decisione ed Emanuele e Claudia per recidere il contratto. I due prendono la balla al balzo, Emanuele è un grande appassionato di panificazione e decidono di rilevare il locale: il 18 giugno prossimo festeggiano il primo anno di apertura de La Villa – Pizza in Teglia. Emanuele si occupa dell’impasto che è indiretto e ad alta idratazione, Claudia invece cura tutte le farciture. Nel banco, dove all’ora di pranzo trovano posto anche piatti pronti, ci sono le teglie classiche come la bianca, la rossa, l’immancabile con le patate a sfoglia e poi una serie di gusti più ricercati come la pizza con gamberi e stracciata del caseificio di Amaseno Nonna Pitta, la porcini e lardo o quella con la sella di maiale nero di Fattoria Lauretti. Non mancano i fritti, questi di chiara ispirazione napoletana perché Claudia è cresciuta a Frosinone ma è una partenope doc! E allora via libera a crocchè, frittatine di pasta, quelle con salame e provola ed anche supplì alla romana. Nel weekend il banco, tra gusti classici e ricercati, propone oltre 30 teglie diverse e inoltre, la sera c’è una vetrina frigo a disposizione dei clienti con mono porzioni di contorni e secondi di carne. Completano l’offerta filoni di pane di tipo 1, dolci al cucchiaio, torte da credenza e una piccola dispensa dove fare acquisti di qualità da portarsi a casa.

Villa Pizza in Teglia – Piazza Antonio De Curtis, 2 – 03100 Frosinone – Tel. 3921005096 – Pagina Instagram

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati