Di mestiere potrebbe fare il recuperatore di momenti. Cesare Murzilli, quarantโanni a breve, nato a Cesa di Avezzano ma cresciuto tra i Castelli Romani e la capitale, รจ uno dei tanti romani che sta conquistando Milano insegnandole a essere meno schematica, a vivere con il sorriso e a soffiare su quella nebbia (la โscigheraโ, la chiamano qui) che il cambiamento climatico ha giร reso piรน che altro metaforica. Executive Pastry Chef del 10_11 al Portrait in via SantโAndrea, lโex seminario a due passi da Monte Napoleone chiuso per diversi secoli alla vista dei milanesi e riaperto dalla famiglia Ferragamo con il Portrait, ha il merito di aver spinto i milanesi a entrare finalmente in questo grande e severo e bellissimo chiostro solo per mangiare la sua torta di mele.
Cesare Murzilli
La colazione del 10_11 รจ sempre sold out รจ una delle cose piรน interessanti accadute a Milano nella scena gastronomica milanese. Ed รจ anche una storia che racconta qualcosa di questa cittร , oggi. Il ristorante del Portrait, quando lโalbergo aveva aperto, nel gennaio del 2023, sembrava dovesse puntare come tutti gli alberghi di alto livello su un progetto fine dining ed era stato scelto anche lo chef allโuopo, il bravo Alberto Quadrio, che inizialmente aveva scandalizzato la cittร con la sua edizione deluxe della pasta in bianco, ma poi si era capito che se cโera qualcosa che questo posto potesse dare di nuovo alla cittร era una cucina informale in un contesto elegante e la riscoperta di momenti trascurati della giornata gastronomica. Prima di tutto la colazione. E, da qualche settimana, anche il brunch domenicale. โVolevamo capire che si puรฒ fare qualitร anche di giornoโ, ci dice Murzilli. Cosรฌ il progetto fine dining รจ stato accantonato (per il momento), Quadrio se nโรจ andato in Franciacorta, in cucina รจ arrivato Luigi Cinotti, e il vero protagonista del 10_11 รจ diventato lo stesso Murzilli con la sua pasticceria.
Il bancone della colazione
La colazione del 10_11, dicevamo. Frequentata dagli ospiti dell’albergo, ovviamente, ma anche da molti esterni. Un rito che un poโ ha cambiato Milano, anche se Murzilli si schermisce. โCambiato Milano? Diciamo che lโabitudine della colazione cโรจ sempre stata, magari non cโera lโdea di andarla a fare in un hotel, abbiamo smosso un momento di fermo. Siamo stati bravi e fortunati a ricreare un pasto che sembrava essersi perduto e anche se a Milano ci sono altre colazioni wow, lโanno scorso abbiamo vinto un premio come migliore colazione dโhotel dโItaliaโ.
Il giardino del 10_11
Ma come si convince un comune cittadino a varcare le soglie di un grande albergo, che incute un poโ di soggezione, sono per mangiare uno sfogliato? โPortare clientela esterna in un albergo โ spiega Murzilli – รจ sempre complesso, noi invece siamo esplosiโ. Come? โPuntiamo alla semplicitร , a fare star bene la gente, non ce la tiriamo e non cโรจ selezione allโingresso. Siamo un posto fluidoโ.
Certo, ma la fluiditร non si mangia. โFacciamo tutto noi, cโรจ tanta artigianalitร . Facciamo lo zabaione davanti al cliente tutte le mattine, prepariamo almeno sessanta tipi di sfogliati e dolci diversi, anche in versione gluten free, facciamo i dolci tradizionali italiani, abbiamo il latte che ci porta una signora che ha delle mucche, le chiama le signorine, ogni tanto mi scrive: niente latte oggi, le signorine sono stressate. Ma รจ un latte giallo, come un tempo. Facciamo il caffรจ con la moka. Poi abbiamo una parte dedicata a quello che ci passa per la testa, proviamo delle cose, se funzionano restano nel menu. Lโultima idea รจ stata farcire i croissant come fossero delle monoporzioni, ci divertiamo e questo la gente lo capisce e lo apprezza. Il nostro motto รจ: proviamo? E quando abbiamo successo cadiamo sempre un poโ dal peroโ.
Certo, resta il fatto che la colazione costa, nella sua versione piรน ricca (che prevede ricco buffet, un piatto caldo e bevande fredde e calde) 55 euro, un prezzo che puรฒ sembrare alto ma che si ripaga con il recupero di un momento differente della giornata in un ambiente che induce alla felicitร , anche grazie al giardino dโinverno. โQui vengono molti clienti fissi, avvocati degli studi vicini, persone che sono contente di essere qui. E poi se fai una colazione come questa magari salti il pranzoโ. Lโidea iniziale infatti era quella di recuperare la colazione della domenica, quando uno ha piรน tempo e cโรจ lโatmosfera profumata di festa. Apparentemente contraddittorio farlo nella cittร piรน stressata dโItalia. โMilano รจ una cittร che corre, che fa sempre cose. Ma รจ anche una cittร che ti dร attenzione. Quello che mi ha dato Milano in tre anni avrei messo dieci anni per averlo a Roma, รจ un acceleratoreโ.
Il chiostro del Portrait
Per qualsiasi progetto ambizioso ci vuole del personale preparato e sorridente che ovunque sembra difficile da reperire ma non qui. โTrattenere i ragazzi bravi in sala e nelle cucine รจ difficilissimo, ma noi in pasticceria viviamo lโopposto, abbiamo tantissime richieste per lavorare da noi, abbiamo perfino una lista dโattesa. Siamo partiti in quattro e ora siamo in dodiciโ. ย E questo come mai? โLโazienda ci fa stare bene, lavoriamo cinque giorni a settimane per otto ore, per lo piรน di giorno, cerchiamo di accontentare i ragazzi magari accoppiando il sabato e la domenica al lunedรฌ e martedรฌ per dar loro quattro giorni di riposo consecutivi. E poi cโรจ un bellโambiente, facciamo ricerca e innovazione. Ma quando i numeri sono in positivo certe cose te le puoi permettereโ.
E poi da qualche settimana cโรจ il brunch domenicale: dalle 12 in poi, a 95 euro. Una colazione rinforzatissima che vede schierato il buffet della colazione, con decine di sfogliati e panificati dolci e salati, piatti caldi come uova, pancake un buon pollo alla griglia con i peperoni. E dei carrelli che girano proponendo vari tipi di bloody mary, un salmone tagliato davanti al cliente, una cheesecacke da condire a piacere. E unโatmosfera impagabile da sagra di paese chic. โIl lavoro ripaga sempre, cucina, sala, pasticceria, marketing devono lavorare di squadra. E poi ci sono le collaborazioni, sono venuti Antonio Bachour, il mio mentore Emanuele Borbone, Damiano Carrara, facciamo cose assieme, ci divertiamo, e loro non vogliono nemmeno essere pagatiโ.
Il brunch della domenica
Il prossimo progetto di Murzilli รจ lavorare bene sugli specialty coffee e creare un altro momento, il Tea Time pomeridiano โfatto come si deve, unโalzatina dolce e unโalzatina salata, la chiameremo merenda. Lo abbiamo provato giร a Natale scorso, รจ andato benissimo. Prezzo onesto e prodotto wowโ. Alla fine la ristorazione รจ una cosa semplice.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd