Dolci

Che cos’è la Crema Reggina, l’iconico gelato rosa che trovi solo a Reggio Calabria

La Crema Reggina è, senza dubbio, il gelato più celebre e distintivo di Reggio Calabria, un simbolo identitario della città

  • 09 Agosto, 2025

Se ti allontani anche solo di pochi chilometri dal centro di Reggio Calabria, la crema reggina smette di esistere. È un gelato che fuori dai confini cittadini diventa sconosciuto, come se fosse un segreto custodito gelosamente dai reggini. Eppure, nel cuore della città, è il dolce più amato, una presenza fissa nelle gelaterie. Ma cos’è davvero la crema reggina e qual è la sua storia?

Com’è nata

La sua origine risale agli anni Cinquanta, quando il maestro pasticcere Giuseppe Caridi, titolare della pasticceria Caridi e Laganà, stava preparando una crema pasticcera. Trovandosi a corto di farina, ha aggiunto del rum all’impasto per ottenere la giusta consistenza.

Ma l’uso eccessivo di rum ha trasformato il risultato in un composto dal sapore inaspettatamente riuscito. Allora, ha deciso di commercializzarlo come gelato, arricchendolo con ciliegie candite e gocce di cioccolato, e lo battezzò Crema Reggina in omaggio alla propria città natale.

La ricetta

La ricetta viene tuttora realizzata prevalentemente a mano, secondo la procedura tradizionale. Zucchero, latte, tuorli, semi di carruba e colorante rosa vengono miscelati, portati a circa 85 gradi e lasciati raffreddare a 4 gradi per circa mezz’ora; successivamente si aggiunge il rum e si mette a mantecare per 10 minuti a -15 gradi e, infine, si incorpora la frutta candita e il cioccolato

Foto credit, Confartigianato Reggio Calabria

Dove mangiarla

Oggi è possibile gustare questo gelato in ogni gelateria di Reggio Calabria, sia cono che coppetta, spesso viene anche impreziosito da brioche o trasformato in deliziosi frappè.

Tra le gelaterie più rinomate dove mangiare la crema reggina spiccano Gelato Cesare 1918 (Tre Coni nella guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso), attiva dal 1940 e oggi gestita da Davide Destefano. Offre circa 40 varianti di gelato, anche salate, con ingredienti selezionati. Sempre presenti opzioni vegane e senza lattosio.

Sottozero Penestrì (Due Coni Gambero Rosso), storica insegna fondata negli anni Settanta da Tito Pennestri, si trova vicino al lungomare ed è caffetteria, pasticceria e gelateria. Presenta gusti classici e stagionali con ampia offerta di granite, dolci mignon, salati e aperitivi.

Foto credit, Facebook Sottozero Pennestrì

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd