Gambero Rosso TV

La fattoria di montagna dove i bambini imparano a produrre formaggi

Un progetto inclusivo in Valle dโ€™Aosta dove i bambini e ragazzi โ€“ con e senza disabilitร  โ€“ scoprono animali, orti sensoriali e laboratori educativi immersi nella natura

  • 21 Luglio, 2025

Ci troviamo in Valle dโ€™Aosta, a Doues, in Valpelline, dove opera lโ€™associazione La Petite Ferme du Bonheur. Questa realtร  accoglie bambini e ragazzi con disabilitร  in una fattoria inclusiva immersa nel paesaggio alpino. Questa esperienza รจ stata raccontata da Giorgione nella nona puntata di Giorgione: insieme รจ piรน buono, la serie di Gambero Rosso TV che descrive realtร  agricole e non solo, che si avvalgono della collaborazione di persone con disabilitร .

La storia del progetto

Il progetto prende forma dallโ€™idea di due fratelli, Alessandro e Valentina, insieme a Francesca, loro sorella con disabilitร  adottata dai genitori. Nel 2016 hanno fondato sia lโ€™associazione La Petite Ferme du Bonheur APS sia lโ€™azienda agricola con lo stesso nome per promuovere inclusione sociale attraverso il contatto con la natura. Lโ€™obiettivo รจ offrire ai bambini e ragazzi con disabilitร  un ambiente protetto ma reale, in cui ogni attivitร  viene cucita sulle capacitร , predisposizioni e difficoltร  individuali.

Lโ€™associazione organizza centri estivi e laboratori coinvolgendo sia ragazzi con disabilitร  che bambini normodotati. Le attivitร  non sono assistenziali ma di pratica concreta: i ragazzi imparano a gestire gli animali, lโ€™orto e la lavorazione dei prodotti.

La fattoria e lo sdigiunino di Giorgione

La proprietร  agricola si estende su circa sei ettari tra prati, orto didattico e orto sensoriale, nato per stimolare i cinque sensi grazie alla varietร  di erbe aromatiche e vegetazione. Gli animali ospitati sono numerosi: 130 galline ovaiole, capre, pecore, vacche Highlander, asino, pony, conigli, tacchini, cani, pavoni e maialini vietnamiti. I bambini partecipano alle attivitร  della fattoria: raccolgono le uova, seguono la cura degli animali e sperimentano lโ€™orto sensoriale. Le uova e le erbe aromatiche raccolte sono servite proprio per cucinare lo sdigiunino di Giorgione insieme a Francesca: due frittate, una dolce con lamponi e formaggio della fattoria, lโ€™altra salata con cipolla ed erbe dellโ€™orto.

Laboratori: formaggi e miele

Ragazzi con disabilitร , inseriti attraverso tirocini formativi, si occupano della produzione di formaggio e miele. Imparano a seguire la mungitura delle capre, la coagulazione del latte, la pressatura e la maturazione dei formaggi. Allo stesso modo raccolgono il miele e imparano le fasi dalla smielatura allโ€™imbottigliamento. Questi prodotti vengono venduti direttamente in azienda o destinati a ristoranti della zona di Aosta.

Il centro estivo accoglie piccoli gruppi di bambini insieme a ragazzi con disabilitร , e ogni partecipante รจ seguito individualmente da un educatore quando necessario. Le esperienze sono progettate su ciascun ragazzo, con lโ€™obiettivo di far emergere autonomia e capacitร  individuali. Ogni bambino si diverte, partecipa attivamente e costruisce unโ€™esperienza di vita insieme agli altri, promuovendo lโ€™accettazione e lโ€™integrazione.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd