Storie

Che cos’è la focaccia dimenticata di Chieri, da cui è nata una sagra grazie a uno scherzo sul web

Un’iniziativa nata per gioco, grazie agli streamer Dario Moccia e Sdrumox, durante una diretta su Twitch e finita in mano al sindaco del comune piemontese

  • 15 Settembre, 2025

Lo potremmo definire un “scherzo epico finito benissimo” quello che è successo alla focaccia dolce di Chieri. Tutto è iniziato come una gag durante una live su Twitch e si è trasformato in un vero progetto culturale, con tanto di proposta ufficiale al sindaco e l’ipotesi concreta di una nuova sagra dedicata a un dolce storico ma dimenticato. È la storia sorprendente di come la rete, tra meme, community e ironia, possa riscoprire e valorizzare le tradizioni locali.

Un borgo collinare

Situata tra le colline torinesi, Chieri è una città con una lunga storia e una forte identità legata al cibo, nota per la sua produzione vinicola, per le colline verdi e per una ricca tradizione gastronomica. Oltre alla focaccia dolce, la città offre dolci tipici come i baci chieresi, gli umbertini e il Galucio ‘d Cher. Eppure, nonostante questa abbondanza, fino al 2025 la focaccia dolce non aveva mai avuto una sagra tutta sua, né veniva valorizzata in modo sistematico.

Un dolce antico e rimasto per anni nell’ombra del territorio

Foto credit, Miriana Lanfranco

Questa focaccia è un prodotto lievitato dolce, soffice e caramellato. È realizzata con ingredienti semplici: farina, farina di Manitoba, burro, uova, zucchero, latte e lievito. Un impasto morbido, profumato, spesso servito tiepido e abbinato al vino Freisa locale.

Le sue origini sembrano risalire all’epoca pre-romana, ma tracce più evidenti risalgono alla fine del XIX secolo, quando le famiglie contadine la preparavano nei forni comuni, soprattutto nei giorni di festa. Con il tempo è rimasta una presenza discreta nelle pasticcerie e nei panifici cittadini, senza mai diventare protagonista di eventi o promozioni.

La miccia accesa su Twitch

Da sinistra verso destra: Dario Moccia, Alessandro Sicchiero e Sdrumox

Tutto ha avuto inizio durante una diretta di Dario Moccia, uno dei volti più noti della cultura pop italiana, su Twitch, piattaforma di live streaming. Moccia è un punto di riferimento nel settore e durante la live, stava conversando con Sdrumox (Daniele Simonetti), streamer originario di Chieri.

Dario, con il suo solito spirito ironico, fingendosi un segretario del comune ha chiamato gli abitanti di Chieri per chiedere se fossero interessati a una sagra dedicata a questo dolce. Lo streamer, divertito dalla situazione, ha lanciato una sfida: se avesse raggiunto un certo numero di sub (abbreviazione di “subscription” o abbonamenti), la sagra sarebbe diventata realtà.

I due streamer, lasciandosi trasportare dalla fantasia, hanno iniziato a scherzare su come avrebbero potuto arricchire l’evento, ipotizzando la presenza di cosplay, auto tuning, la costruzione di Gunpla, i modellini dei robot della serie Gundam.

Foto credit: Instagram, dario_moccia e comunedichieri

La lettera al sindaco e l’incontro

Il 31 luglio, durante un’altra live, Dario ha coinvolto la sua community nella stesura di una lettera ufficiale al sindaco di Chieri, Alessandro Sicchiero, chiedendo formalmente la creazione di una sagra dedicata alla focaccia dolce. Il giorno dopo il sindaco contatta Dario: aperto all’idea, dichiara di voler incontrare gli streamer dal vivo.

Dario e Sdrumox, si incontrano così con il sindaco di Chieri e la giunta comunale. Non è più solo un meme: l’atmosfera è tra il serio e l’incredulo e in sala ci sono le istituzioni cittadine. Dopo aver assaggiato tutti insieme la focaccia dolce arriva la decisione ufficiale: la sagra si farà e l’amministrazione si dimostra da subito molto favorevole. Non è ancora chiaro se la sagra vedrà la luce già nel 2025, ma il primo passo ufficiale è stato compiuto. Una scommessa su cui l’amministrazione sembra pronta a investire.

Foto copertina credit, Instagram cucinaeco.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd