Dove mangiare

Il camioncino parcheggiato tra le montagne umbre dove mangiare panini con porchetta e prosciutto

Una cooperativa agricola in provincia di Perugia offre panini deliziosi e vendita diretta dei prodotti del territorio a chi decide di concedersi una sosta

  • 14 Agosto, 2025

Sei sulla strada che collega Terni a Spoleto, quando un languorino comincia a farsi sentire. Basta qualche curva ancora, e compare uno spiazzo impossibile da ignorare, bordato di cartelli colorati che promettono bontà umbre: salsiccia, pecorino, tartufi, funghi, porchetta e pane cotto a legna.

È qui che si trova La Cascata, una cooperativa agricola a conduzione familiare che accoglie i passanti con un camioncino attrezzato immerso nel verde, con sedie e tavolini allestiti per chiunque voglia fermarsi. Basta parcheggiare l’auto, scegliere dove sedersi e gettare uno sguardo verso il bancone per accorgersi delle decine di proposte da gustare sul posto o da portare a casa.

Tra i prodotti più caratteristici ci sono i panini con il pane cotto a legna, profumato e croccante, che si possono farcire con una quantità sorprendente di ingredienti locali. Porchetta, salsiccia, frittate con verdure di stagione, verdure spadellate, formaggi freschi o stagionati – anche aromatizzati al tartufo o alle noci – compongono combinazioni sempre diverse e generose. Non mancano i taglieri misti, ideali da condividere, con pane all’olio, miele locale e una selezione di affettati che raccontano il territorio a ogni morso.

L’atmosfera è semplice e informale, di quelle che mettono subito a proprio agio. Oltre ai tavolini in plastica accanto al carretto, sul retro si apre un piccolo prato attrezzato con sedie e tavoli in legno, dove ci si può sedere in tranquillità a gustare il proprio panino o tagliere, immersi nel verde.

Chi si ferma spesso ne approfitta anche per fare acquisti: in vendita ci sono verdure fresche fornite da agricoltori locali, ma anche carne di coniglio, pollo, cinghiale, capretto e agnello provenienti dagli allevamenti della cooperativa, oltre a olio, vino, miele e tartufi. A gestire tutto è una famiglia del posto, che con passione e semplicità cura ogni dettaglio: dalla produzione agricola alla preparazione dei panini, fino alla vendita diretta.

A fermarsi sono un po’ tutti: turisti curiosi, lavoratori in pausa pranzo, famiglie di passaggio, ciclisti affamati o semplici viaggiatori attratti dall’incredibile profumo che arriva fin sulla strada. I cartelli colorati fanno il resto, accendendo l’appetito ancora prima di scendere dall’auto. Così, una sosta casuale si trasforma in un piccolo rito di gusto e semplicità.

La Cascata – Valle San Martino, 1 Molinaccio di Spoleto (PG) – 3770986997

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd