Anniversari

La super pasticceria a due passi dagli scavi di Pompei dove mangiare grandi pastiere e croissant

A 200 metri dallโ€™ingresso degli scavi, a 500 metri dal Santuario della Beata Vergine del Rosario, se si รจ di passaggio da Pompei si passa anche da De Vivo

  • 11 Aprile, 2025

Settantโ€™anni e non sentirli: questo il primo pensiero che viene in mente varcando la soglia della Pasticceria De Vivo di Pompei. A 200 metri dallโ€™ingresso degli scavi, a 500 metri dal Santuario della Beata Vergine del Rosario, se si รจ di passaggio da Pompei si passa anche da De Vivo, la super pasticceria che in ogni stagione dellโ€™anno ingolosisce frotte di locali e turisti a suon di sfogliatelle, babร , ma anche pasticceria contemporanea. Ambienti moderni, personale veloce e preparato, non si direbbe che qui dentro รจ passata la storia della cittadina. Eppure bisogna tornare indietro alla nascita della nuova Pompei per ricostruire la storia della famiglia De Vivo.


Una lunga storia familiare

Il locale in cui siamo oggi, sulla centralissima via Roma 36, รจ stato avviato nel 1955: nei giorni scorsi la famiglia De Vivo ha festeggiato lโ€™importante compleanno. Lโ€™attivitร  perรฒ affonda le proprie radici in un passato familiare legato alla panificazione giร  negli anni Trenta del Novecento. Cioรจ quando Pompei come la conosciamo oggi prese forma. In quellโ€™area che era tra Torre Annunziata e Scafati, i resti dellโ€™antica Pompei erano stati scoperti nel 1599, ma solo nel 1748 iniziarono le campagne di scavo per volere di Carlo III di Borbone. Il nuovo comune fu istituito nel 1928, a comprendere lโ€™area archeologica e pure il noto Santuario mariano costruito a fine โ€˜800.

De Vivo oggi

Tra le piรน apprezzate in cittร  (e in regione), la pasticceria oggi รจ condotta da Marco De Vivo, coadiuvato dalla moglie Ester e dalla figlia Simona. Settantโ€™anni e due generazioni dopo lโ€™apertura, lโ€™insegna รจ un esempio di impresa dolciaria familiare capace di conciliare radicamento territoriale e una visione commerciale moderna. Negli anni, infatti, lโ€™azienda ha intrapreso un percorso di espansione, affiancando alla sede storica altre attivitร , dallo store allโ€™interno del Centro Commerciale La Cartiera di Pompei ai pop up nelle grandi stazioni ferroviarie italiane, distribuendo i propri prodotti anche presso rivenditori italiani ed europei.

La proposta della pasticceria

Ottimo indirizzo per la colazione, che consente di abbinare alla valida caffetteria squisiti cornetti ischitani e croissant (da provare con crema e fragole o con crema e limone), ma anche graffe a lievitazione naturale soffici come una nuvola, pain au chocolat e au citron et fruits rouges; e si viaggia bene pure con i salati. Il banco viene ravvivato con costanza da tante novitร , come i pan bauletti nei nuovi gusti mandarino e yogurt e Chococaramel, arricchito da una golosissima doppia farcitura di cioccolato e caramello. Sempre gettonato il gelato, che compone pure il cuore delle “tartellette ice cream”, cestini di pasta frolla rivestiti con uno strato di cioccolato fondente. Originale la torta pastiera, ricoperta di cioccolato bianco e arance candite. Eleganti le confezioni che racchiudono i biscotti, dolci e salati.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd